Per quanto riguarda i buchi nella tomaia io nelle 2 paia di Kayano 15 ho avuto lo stesso problema con l'alluce, pero restano sempre delle scarpe eccellenti.
Cosa che però non mi è successa nelle nimbus 11.

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Ragazzi penso proprio sia dovuto a come calzano le Asics in generale. Io lo stò notando con le Landreth 6, a me solo l'alluce sx che tende a risalire un poco, fortunatamente "si sistema" da sè nell'angolo protetto fatto apposta, da fermo noto che l'alluce tocca leggermente senza premere. Forse dovrebbero aumentare il volume in quel punto della scarpa. Comunque restano grandi scarpe, dopo Mizuno Inspire 6 sono tornato ad Asics perchè iun cerca di neutra-stabile, eccola trovata.merlino ha scritto:@ igiul - Prova le Saucony Phoenix 4. Ottima calzata e ottima fattura amio avviso, ed anche abbastanza leggere.
Per quanto riguarda i buchi nella tomaia io nelle 2 paia di Kayano 15 ho avuto lo stesso problema con l'alluce, pero restano sempre delle scarpe eccellenti.
Cosa che però non mi è successa nelle nimbus 11.
Negativo! Per la gara metti le vecchie un'ultima volta, le nuove rodale un pò.igiul ha scritto:Infatti, non sono riuscito a staccarmi dal marchio..
Nel frattempo alle 2150 ho messo due scotch/cerotto dall'interno, come suggerito da SPARTAN e continuerò ad utilizzarle fino alla loro morte naturale..
Ora sono indeciso domattina alla corsa di Spino d'Adda se indossare le nuove che ho potuto tenere ai piedi solo un paio d'ore oggi in casa
Hai ragione Merlino, infatti le Landreth 6 come fattura nulla hanno a che vedere con la serie 5. Praticamente hanno usato gli stessi materiali che trovi sulle Nimbus, sia interni (infatti la scarpa è più avvolgente e meno vuota) e sia esterni.merlino ha scritto:Il fatto che si buchino nell'anteriore dipende se la scarpa è foderata o meno all'interno. Nelle brooks Glycerin 6 e nella versione 8 ( non so nella 7 perchè non le ho acquistate) ho notato che nella parte interna superiore della scarpa vi è presente una fodera di materiale che fa scivolare via le dita e ne riduce lo sfregamento. Mi sembra anche nelle mizuno creation.
Bene felice di averti aiutato,ho avuto lo stesso problema al 300esimo km circa e con questo sistema(non inventato da me certamente) mi sono durate fino ai 1000 quasi.igiul ha scritto:Bene, oggi le ho maltrattate un bel po' coi 21 km di Spino d'adda, bellissimo percorso, praticamente un Trail![]()
L'espediente del nastro/scotch ha funzionato davvero alla grandegrazie SPARTAN!
Questo mi permetterà davvero di farle vivere ancora un po'!
Ora le ho messe a bagno maria perchè erano davvero sporche.. così intanto che asciugano 2/3 giorni faccio in tempo a rodare le nuove 1150