Latte animale vs vegetali
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: Latte animale vs vegetali
Ribadisco che prima di parlare bisognerebbe avere un minimo di conoscenze di fisiologia umana... mi chiedo se Federica sappia che alcalinizzare il corpo ( ammesso che fosse possibile ingannare i nostri sistemi tampone) sarebbe altrettanto dannoso dell'acidificarlo (mai sentito parlare di alcalosi metabolica?)...
La dieta alcalina è una bufala gigantesca come già sottolineato da Andrea e Crop proprio perché nel momento in cui ci dovessero essere delle deviazioni dal normale valore di 7.4 (nell' uno o nell'altro senso) interverrebbero nel nostro organismo i sistemi tampone...
Reni e polmoni i più importanti...
http://medbunker.blogspot.it/2012/06/di ... a.html?m=1
Medbunker è un sito ottimo a sfatare decine di castronerie fantascientifiche e antiscientifiche che girano online...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
La dieta alcalina è una bufala gigantesca come già sottolineato da Andrea e Crop proprio perché nel momento in cui ci dovessero essere delle deviazioni dal normale valore di 7.4 (nell' uno o nell'altro senso) interverrebbero nel nostro organismo i sistemi tampone...
Reni e polmoni i più importanti...
http://medbunker.blogspot.it/2012/06/di ... a.html?m=1
Medbunker è un sito ottimo a sfatare decine di castronerie fantascientifiche e antiscientifiche che girano online...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Infatti non pretendo di avere ragione..non ho iniziato di certo io ad alimentare la questione..mi ero limitata ai componenti del latte vegetale.Poi,per chiudere la questione,se permetti preferisco allinearmi alle condotte alimentari suggerite da altri operatori del settore(riconosciuti a livello mondiale..)piuttosto che affidarmi a cuochi e giornalai.
Tra l'altro,e lo dico senza ironia,meno male che,nonostante appelli e direttive(Oms,etc.etc)i consumi rimangono,piu' o meno immutati..sai in un paese piatto,praticamente sull'orlo del fallimento(sociale,economico,politico,culturale..)difendere culatelli&insaccati ha perlomeno la funzione di sostenere l'economia.. quindi che ben vengano consumi di ogni genere...!
P.s.E'vero ..non c'e' peggior sordo!A Roma c'e' un detto che dice ''ci piace cantare solo la musica che ce sona''ovvero sono tutti boni per la salute gli alimenti che stuzzicano il palato!
Tra l'altro,e lo dico senza ironia,meno male che,nonostante appelli e direttive(Oms,etc.etc)i consumi rimangono,piu' o meno immutati..sai in un paese piatto,praticamente sull'orlo del fallimento(sociale,economico,politico,culturale..)difendere culatelli&insaccati ha perlomeno la funzione di sostenere l'economia.. quindi che ben vengano consumi di ogni genere...!
P.s.E'vero ..non c'e' peggior sordo!A Roma c'e' un detto che dice ''ci piace cantare solo la musica che ce sona''ovvero sono tutti boni per la salute gli alimenti che stuzzicano il palato!
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9546
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Latte animale vs vegetali
Dario Bressanini é un chimico, ricercatore universitario, non un cuoco. SI occupa di chimica degli alimenti.
Salvo Di Grazia un medico, non un giornalaio. Si occupa di medicina alternativa cercando di sfatare e spiegare i miti della pseudoscienza.
Salvo Di Grazia un medico, non un giornalaio. Si occupa di medicina alternativa cercando di sfatare e spiegare i miti della pseudoscienza.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Latte animale vs vegetali
...alcalina,mi raccomandolenzuolo ha scritto:già, ho pronte patatine e birretta per godermi lo spettacolo...

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 ago 2016, 19:49
- Località: Asti
Re: Latte animale vs vegetali
Io vi consiglio di vedere questo filmato, parla la dott. Michela De Petris che è una nutrizionista specializzata in oncologia.
https://youtu.be/XYRUSG4J__s
È vero che una volta ogni tanto la carne non fa male, ma le proteine animali sono da per tutto!
Magari la bistecca la mangi poco, ma il ragù nella pasta quasi tutti i giorni, la grattata di parmigiano, il latte al mattino, lo yogurt a metà pomeriggio, l'insalata con mozzarella, la frittata la sera, biscotti e altri cibi confezionati sono pieni di latte e uova.... la pasta fresca...
Alla fine carne magari ne si mangia poca, ma durante il giorno la concentrazione di proteine animali è comunque alta e fa male! E a lungo andare fa sempre più male!
Sicuramente con l'alimentazione si possono prevenire molte malattie... cmq io sono vegana e lo sono x etica... non sempre guardo la salute!!
Posso dire che mia madre che non è vegana ma da quando lo sono diventata io.... 2 anni... lo è x metà, ha eliminato tutti i latticini, carne mai, uova poche e il pesce poco... la sua malattia (una forma di sclerosi multipla molto blanda, cmq incurabile infatti non prende medicine) si è stabilizzata, le analisi del sangue sono nei parametri, come se si fosse fermata!
Federica io compro sempre il latte di soia al naturale, senza zuccheri aggiunti, quello della sojasun... con quello faccio anche lo yogurt e la maionese viene buonissima!!
https://youtu.be/XYRUSG4J__s
È vero che una volta ogni tanto la carne non fa male, ma le proteine animali sono da per tutto!
Magari la bistecca la mangi poco, ma il ragù nella pasta quasi tutti i giorni, la grattata di parmigiano, il latte al mattino, lo yogurt a metà pomeriggio, l'insalata con mozzarella, la frittata la sera, biscotti e altri cibi confezionati sono pieni di latte e uova.... la pasta fresca...
Alla fine carne magari ne si mangia poca, ma durante il giorno la concentrazione di proteine animali è comunque alta e fa male! E a lungo andare fa sempre più male!
Sicuramente con l'alimentazione si possono prevenire molte malattie... cmq io sono vegana e lo sono x etica... non sempre guardo la salute!!
Posso dire che mia madre che non è vegana ma da quando lo sono diventata io.... 2 anni... lo è x metà, ha eliminato tutti i latticini, carne mai, uova poche e il pesce poco... la sua malattia (una forma di sclerosi multipla molto blanda, cmq incurabile infatti non prende medicine) si è stabilizzata, le analisi del sangue sono nei parametri, come se si fosse fermata!

Federica io compro sempre il latte di soia al naturale, senza zuccheri aggiunti, quello della sojasun... con quello faccio anche lo yogurt e la maionese viene buonissima!!
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Latte animale vs vegetali
Premessa il termine corretto è "BEVANDA" e non latte.
Il latte animale (di qualsiasi animale) ha un altro valore alimentare
Isola Bio :
Bevanda Vegetale all'Avena Light
Ingredienti: acqua, avena italiana* (11%), sale marino. (*= da agricoltura biologica)
Latte di mandorla Bio Senza zuccheri
Ingredienti : acqua, mandorle, sale marino.
Provamel
Soya Natural - Latte di Soya
Ingredineti: acqua, fagioli di soia decorticati* (7,2%)
Il latte animale (di qualsiasi animale) ha un altro valore alimentare
Isola Bio :
Bevanda Vegetale all'Avena Light
Ingredienti: acqua, avena italiana* (11%), sale marino. (*= da agricoltura biologica)
Latte di mandorla Bio Senza zuccheri
Ingredienti : acqua, mandorle, sale marino.
Provamel
Soya Natural - Latte di Soya
Ingredineti: acqua, fagioli di soia decorticati* (7,2%)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Grazie per le info..ho notato di ritrovare spesso la gomma di gellano?Di cosa si tratta?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
[quote="MARTINA.83"][/quote]
Conosco la Dott.essa De Petris (ricercatrice dell'Istituto dei Tumori di Milano)e le sue teorie in linea con le direttive dei principali istituti di ricerca(europei e statunitensi).Io,lo ammetto,sono di parte pertanto presto attenzione a quanto suggerito da questi istituti(Gustave Roussy | 1er centre de lutte contre le cancer en Europe,Ieo,Oms...)
Conosco la Dott.essa De Petris (ricercatrice dell'Istituto dei Tumori di Milano)e le sue teorie in linea con le direttive dei principali istituti di ricerca(europei e statunitensi).Io,lo ammetto,sono di parte pertanto presto attenzione a quanto suggerito da questi istituti(Gustave Roussy | 1er centre de lutte contre le cancer en Europe,Ieo,Oms...)
Ultima modifica di davide1977 il 30 ago 2016, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario
Motivazione: quote non necessario
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: Latte animale vs vegetali
Salvo la dicitura senza zuccheri mi convince poco..anche lo yogurt presta la stessa dicitura ma poi se verifichi tra gli ingredienti c'e'..Salve1907 ha scritto:P
A questo punto mi accontenterei di una percentuale anche di poco inferiore a quella presente nel latte..
Ultima modifica di davide1977 il 30 ago 2016, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario
Motivazione: quote non necessario
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27 lug 2016, 8:57
Re: Latte animale vs vegetali
Federika...ma in quelli citati da salvo non c'è nemmeno tra gli ingredienti lo zucchero 

Running-addicted ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
10 k 51'35" (Strafoligno 2016)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
10 k 51'35" (Strafoligno 2016)