IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Running_Wild »

Mi sa che ritento di scrivere su questo thread. (La prima volta era stata qualche anno fa, preparazione per la maratona di Milano interrotta da un infortunio). L'obiettivo, come da firma, è l'ecomaratona di Alba il 6 novembre - maratona su asfalto e strada bianca con 800 d+, dopo un'estate passata sui sentieri una maratona completamente in piano e interamente su asfalto mi avrebbe fatto troppa paura :-D

Pensavo di iniziare mercoledì una prima uscita sugli 8-10 km di corsa lenta, tanto per inaugurare una prima settimana di recupero dopo il trail di ieri. A presto! :beer:
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Uroboro »

landhard ha scritto: Il bigiornaliero in teoria serve ad insegnare al tuo corpo ad usare i "grassi " ma i lunghi servono per tutta la meccanica del tuo corpo
Ma infatti secondo me è molto più allenante un lunghissimo tradizionale per noi amatori anche dal punto di vista mentale.
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da maarco72 »

Bigiornaliero a parte per divertimento..serve solo se si fanno un.tot di km....e parlo di 150in.su..dove il bigiornaliero serve per fare km(ovviamente servono se vengono fatti nel modo adeguato)...a chi fa 70/80km è molto più utile fare il lungo in un unica seduta.
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9441
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Marcos »

Secondo me invece è assolutamente sconsigliabile improvvisare bisognalieri con limitazioni di assunzione di carbo (e non solo) tre le due sedute.
Primo perchè se non sei a certi livelli e hai qualcuno che ti segue è un attimo fare cacchiate e stare male, secondo perchè e a certi livelli (i nostri)non serve a una mazza.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da follisal »

zeromaratone ha scritto:Allora : le calorie della mozzarella sono quelle indicate sulla confezione. Sospettate che siano di più? Però non ci sono carbo... ok? :D

Il bigiornaliero è quello indicato da Massini nella preparazione della maratona desunto dal suo libro " Andiamo a correre".
E' il terzo lungo della seria.
C'è un quarto lungo di 24k la prossima settimana.
:
non ricordo il bigiornaliero nella tabella di Massini ma solo lungo a 24 di CL + 12k ritmo mara, ma fatti in un'unica sessione
Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Uroboro »

Inoltre 36 km mi sembra un po' pochetto come bigiornaliero anti-muro.
Parlo da ignorante eh! Ma di solito non si corre mica distanza completa maratona frazionata in due (21+21)?
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da sciacca75 »

Ciao Running Wild.Benvenuto.Direi che abbiamo la stessa data per la maratona. D800+ fa davvero paura per una maratona. In bocca al lupo.[emoji6]

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Il Manu »

Io avevo un bigiornaliero (il classico di Albanesi) per la preparazione alla prima maratona, ma l'ho abortito ancora prima di farlo perchè fare 21km alla mattina e 21km alla sera mi sembrava veramente una stupidata, poi se li avessi fatti alla sera avrei trovato la serratura della porta di casa cambiata :mrgreen:

Per il resto, dopo il lunghissimo di sabato, le gambe vanno benissimo! Solo un dolore sul dorso del piede, forse ho stretto troppo la scarpa ... oltre al "solito" mal di schiena dovuto all'ernia!

Io ho in programma l'eco maratona di Monteforte, 42km e 2000D+ :rambo:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da ciromi »

Per me questa mattina primo allenamento di preparazione specifica in ottica Firenze, 2 Km di riscaldamento più 10 di CM, in totale 12 Km @4:53.

Mi sa che stravolgerò fin da subito la tabella, avrei mercoledi 5x1000 ma la mia società ha organizzato una gara su 6 km venerdì pomeriggio per raccogliere fondi da destinare ai terremotati. metterò quindi una CL mercoledì e farò la gara venerdì.

Ciao!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Avatar utente
pradu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1354
Iscritto il: 3 mar 2014, 17:12
Località: Segrate

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da pradu »

Eccomi, mi affaccio anche a questo quinto thread in previsione della maratona di firenze.

Stavo andando molto bene tra luglio ed agosto, ma quando ho iniziato seriamente la tabella ecco l'imprevisto: caduta stupida in bici e frattura della clavicola sx. Operato il 17/8, viti e placche (la frattura era scomposta e non si sarebbe messa a posto con il semplice bendaggio) oggi il fisiatra mi ha dato l'ok per riprendere ad allenarmi, anche se per ora mi devo limitare ai lenti, senza limiti di durata (anzi secondo lui + corro meglio è).

Firenze a questo punto diventa una piccola sfida perché devo valutare le conseguenze di queste 3 settimane di stop e rimodulare la tabella, ma dovrei farcela alla grande, magari ridimensionando l'obiettivo finale.
It's my life, it's now or never, I ain't gonna live forever!

Torna a “Maratona - Allenamento”