[Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da gianky73 »

guarda M@tt, tocchi un tema che a me sta particolarmente a cuore.... e per me la batteria del peak è irraggiungibile... lo spartan non sembra male (anche se alcuni lamentano un certo battery drain in standby...) ma tutti questi nuovi orologi che mirano ad aggiungere una valanga di features da smartwatch (per me inutili, se voglio uno smartwatch mi faccio uno smartwatch) non potranno mai migliorare questo aspetto...
mi fa sorridere le durata in ore dichiarate dai vari brand... 10 ore, 15 ore etc etc anche su orologi entry level con batterie minuscole... poi ti accorgi che accendendo ad esempio il sensore del battito cardiaco dura la metà.. oops.. :)
andrepelly
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 8 giu 2016, 15:58

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da andrepelly »

Secondo voi per un utilizzo 90% corsa e trail (certo poi altri sport potrebbero spuntare fuori :albino: ) potrebbe essere una buona scelta, o meglio pensare ad esempio ad un Forerunner 630?
Avatar utente
M@tt
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 15 nov 2015, 10:41

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da M@tt »

Io ti consiglio di rimanere su Suunto, molto più affidabile di Garmin. Per quanto riguarda il modello, starei sui modelli precedenti, Peak o Vertical.
Il Suunto Spartan Ultra è ancora un po troppo acerbo, ancora in fase di sviluppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
M A T T :king:
doby84
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 31 mag 2014, 19:01
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da doby84 »

anche io sono moto indeciso

suunto garmin o addirittura v800
per corsa ultra e bike

sono nel pallone piu totale

ora io non penso utilizzero mai tutte le funzioni, pero vorrei cardio gps performate preciso e resistente

e no riesco a capire dei tre chi è il migliore
polar v800
garmin fenix 3
suunto ambit/spartan
Motivazione è cercare e riuscire ad abbattere le barriere mentali, indagare ed abbattere i propri limiti, lavorare per raggiungere la capacità di esprimersi meglio.
jack12
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 feb 2015, 3:37

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da jack12 »

ieri sera non sono riuscito a farlo collegare alla fascia cardio , la batteria era a più del 50% questa mattina me lo sono ritrovato spento con il simbolo della carica :(

piccola consolozione mi era succesa la stessa identica cosa con il primo ambit
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da gianky73 »

@andrepelly Ambit 3 peak e vai sul sicuro... affidabile, preciso e batteria immensa per trail e ultra... ancora ricordo il BVG trail del 2015 dove, dopo 14h di gara, il mio peak aveva ancora il 32% di batteria... ma dove lo trovi un altro orologio così???
http://www.movescount.com/it/moves/move57377065
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da run4fun »

gianky73 ha scritto:guarda M@tt, tocchi un tema che a me sta particolarmente a cuore.... e per me la batteria del peak è irraggiungibile... lo spartan non sembra male (anche se alcuni lamentano un certo battery drain in standby...) ma tutti questi nuovi orologi che mirano ad aggiungere una valanga di features da smartwatch (per me inutili, se voglio uno smartwatch mi faccio uno smartwatch) non potranno mai migliorare questo aspetto...
mi fa sorridere le durata in ore dichiarate dai vari brand... 10 ore, 15 ore etc etc anche su orologi entry level con batterie minuscole... poi ti accorgi che accendendo ad esempio il sensore del battito cardiaco dura la metà.. oops.. :)
Ho detto le stesse cose in un altra discussione e mi trovo pienamente d'accordo

I vari produttori fanno a gara a sfornare device per rincorrere il mercato smart, poi gli utenti li devono testare e via di versioni fw!
A mio parere il touch in uno sportwatch è assurdo, quello che vorrei è qualità hardware, software stabile e batteria, pare che si stia andando verso la direzione opposta...
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3167
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da riccardoyaya »

doby84 ha scritto:anche io sono moto indeciso

suunto garmin o addirittura v800
per corsa ultra e bike

sono nel pallone piu totale

ora io non penso utilizzero mai tutte le funzioni, pero vorrei cardio gps performate preciso e resistente

e no riesco a capire dei tre chi è il migliore
polar v800
garmin fenix 3
suunto ambit/spartan
sono tutti ottimi prodotti :salut:
dipende poi da che pretese hai nella gestione dei tuoi allenamenti..
diciamo che l'ambit per quanto riguarda personalizzazione/gestione allenamenti/device è una spanna sotto il garmin fenix, forse ora con lo spartan hanno fatto un passo avanti spero..
Nulla toglie alla suunto di essere una marca assolutamente top.. con l'ambit 3 ho iniziato a correre e mi ci trovo da dio, lo stesso vale per il garmin 235, io ho questi due modelli e sinceramente mi trovo bene con entrambi.. tra i due però sceglierei il garmin per la possibilità di personalizzarlo in modo più completo. Negli allenamenti di ripetute ecc.. ho notato la differenza, il garmin è decisamente più facile e completo da gestire... cavolo per tarare un 6x1000rec400 su movescount bisogna essere tecnico della nasa.. di contro però il 235 l'ho pagato 270.. e ho dovuto pagare anche 45 euro per la fascia cardio ant+... mentre il suunto 200€..

ci sono pro e contro.. devi valutare bene..

ps ti sconsiglio tutti i device con sensore cardio a polso.. per me tutti = chiavata.. se ne fai un uso anche solo amatoriale la precisione di una fascia polar h7/ suunto / garmin premium... non l'avrai mai con i 3 lucini dietro l'orologio... fonte:testato..

provali bene.. guarda i vari siti

buone corse
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3167
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da riccardoyaya »

@run4fun
concordo in pieno.. certo sono ottimi prodotti, però forse ci si sta indirizzando verso un tutto in 1 quando facendo un paio di modelli come in casa garmin si potrebbe risolvere il problema.. vuoi una fitness bend.. vivofit.. vuoi uno smartwatch vivofit hr.. vuoi uno sportwatch non plus ultra fenix.. sei multisport con obiettivi ambiziosi 735xt.. corri e vuoi spendere un po' meno 235.. non ti serve il cardio a polso 230.. sei un entry level 30/35... facile no?

eppure la filosofia di suunto e polar è diversa e non capisco.. con l'ambit 3 ho un rapporto di amore e odio.. va da dio, rilevazioni ottime, fascia ottima ma personalizzazione ''0'' .. per fare un 8x1000rec400 devo chiamare la nasa?? dal 235 lo faccio dall'orologioooooooooooo!!!! sta li la differenza, più smart più semplice..
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
doby84
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 31 mag 2014, 19:01
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da doby84 »

ok capito che
sono ottimi prodotti
per facilita di programmazione allenamenti meglio garmin che suunto quindi fenix
quindi ora aspetto solo una opinioni sul v800

grazie
Motivazione è cercare e riuscire ad abbattere le barriere mentali, indagare ed abbattere i propri limiti, lavorare per raggiungere la capacità di esprimersi meglio.

Torna a “Suunto”