@Dircas, vero che Pizzolato ti fa correre i 36Km a -4, però con un allenamento al sabato alle spalle. A -3 hai i 25Km con 10Km però corsi il sabato. Di fatto non lo fai mai da riposato. Il giorno della maratona, a riposo da giovedi, hai le gambe cariche a molla
Io mi sono trovato benissimo, zero crisi. Ha una sua logica.
Allora io vado a New York col gruppo di Pizzolato e quindi ho la possibilità di avere, sul suo sito, sue tabelle divise per il tempo che si ha intenzione di raggiungere (io ho scelto quelle da 4 ore con quattro allenamenti a settimana) modificate con qualche secondo in meno su tutti i lavori per avere un po di margine (giusto quei 5 minuti in meno sul ritmo medio programmato). Il fatto è che anche il mio compagno di squadra che ha scelto il tempo di 3.30 ha il lunghissimo da 36 il 9 ottobre e quindi questa situazione non pare legata al ritmo maratona. La spiegazione che mi sento di dare è che evidentemente tara la tabella sul percorso di New York che viene definito da tutti "muscolare" e vuole che ci arriviamo meno stanchi possibile.
Vabbè mi sa che devo continuare a seguire la tabella senza fare modifiche e sperare che abbia ragione lui......
sciacca75 ha scritto:Sbaglio o nella notte tra il 5 e il 6 Novembre ci sara' il cambio dell'ora negli USA?
Mi auto confermo:
When local daylight time is about to reach
domenica 6 novembre 2016, 2.00.00 clocks are turned backward 1 hour to
domenica 6 novembre 2016, 1.00.00 local standard time instead
Sunrise and sunset will be about 1 hour earlier on 6 nov 2016 than the day before. There will be more light in the morning.
Questa è un'ottima notizia: dormiremo un'ora in più o sbaglio!??!?!
5 Maratone- P.B. a Firenze 2017:3h38'17" (Roma 2016-2018, NYC 2016, Milano 2017)
7 1/2 Maratone- P.B. a Monopoli 2016: 1h37'35"
10 Km- P.B. a Bitonto 2016: 43'23" https://connect.garmin.com/modern/profile/Sparco76
Vorrei aggiungere la mia sul discorso ultimo lunghissimo. Io sono stato seguito per 1 anno da Massini e per 1 anno da Pizzolato. In genere, e ripeto in genere perchè poi in realtà le cose possono cambiare in base alle caratteristiche personali, Pizzolato l'ultimo lunghissimo di 36 o 38 km lo fa fare a 4 settimane eppoi fa fare lunghetti con tanto ritmo maratona. Questo perchè nella sua filosofia di allenamento almeno riguardo agli amatori, i lunghissimi tende a farli correre piuttosto lentamente e li considera un mezzo allenante per creare adattamenti muscolo-tendinei ed articolari alla distanza, mentre riserva l'allenamento metabolico della potenza lipidica alla CLS fino a 25-28 km e LL progressivi con finali a ritmo maratona. Invece Massini in genere mi faceva fare un lunghissimo da 36 km ad un ritmo non molto più lento del ritmo gara a 3 settimane. Ora faccio per conto mio e come ultimo lunghissimo mi farò 42 km a ritmo gara, a Carpi, quindi a 4 settimane da NY...Pizzolato docet
Io nel 2011 alla fine mi sono alzato 1 ora prima e me ne sono accorto già seduto sul water... e sempre per un'esigenza fisica ancora un pò non mi fanno entrare nella mia "onda" causa ritardo e solo dopo 15 minuti di proteste ci hanno fatto passare chiedendoci di stare nell'ultima griglia della prima onda e non in quella assegnata..
Comunque se siete col TO negli hotel dovrebbe arrivare la sveglia via telefono a tutte le stanze in cui dorme uno che corre la maratona... per la felicità dei vostri compagni di viaggio...
Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek