se ti alleni a correre in salita , poi non serve andare a zigzag
Corsa in salita a zig zag
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Mad Shark
- Top Runner
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
- Località: Nella verde Brianza
Re: Corsa in salita a zig zag
mah
se ti alleni a correre in salita , poi non serve andare a zigzag
....a meno che non si corre da ubriachi

se ti alleni a correre in salita , poi non serve andare a zigzag
Next Trail:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Corsa in salita a zig zag
Basta farsi quattro conti per capire che non puo' funzionare. Immaginiamo che lo zig-zag significhi correre sempre con angoli di 45 gradi rispetto alla direzione di massima pendenza. 1 km al 10% diventa 1.41 km al 7% circa. Significa che se 1 km al 10% lo corri in 7', per avere un tempo migliore devi correre 1.41 km con un passo sotto i 4'58"/km. Provateci e fatemi sapere.
Invece una cosa che faccio spesso in gara (e vedo spesso fare) è evitare di tagliare i tornanti ma restare un paio di metri piu' verso il centro della strada, in modo da restare a pendenza costante ed evitare picchi di affaticamento a cuore e muscoli (perché i tornanti sono spesso disegnati con quota decrescente dall'interno verso l'esterno)
Invece una cosa che faccio spesso in gara (e vedo spesso fare) è evitare di tagliare i tornanti ma restare un paio di metri piu' verso il centro della strada, in modo da restare a pendenza costante ed evitare picchi di affaticamento a cuore e muscoli (perché i tornanti sono spesso disegnati con quota decrescente dall'interno verso l'esterno)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
zeromaratone
- Top Runner
- Messaggi: 5436
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Corsa in salita a zig zag
Diciamo che tutti quelli che fanno trail o anche vanno in montagna (hiking, trekking e alpinismo) sanno che per affrontare salite con grandi dislivelli, è più facile salire a zig zag che dritto per dritto.
Gli stessi sentieri sono a zig zag...
Anche rovesciando, scendendo erti pendii, di corsa o con gli sci, è meglio fare ampie curve invece di andare giù dritti... è la scoperta dell'uovo di Colombo...
Forse però Thomfolka vuole dimostrare che correndo a zig zag non si perde velocità rispetto a correre dritto per dritto: in questo caso mi permetterei di aggiungere ai calcoli che ha proposto Crop74 (
) che tutto dipende dalla pendenza in %... da quanto si allarga la traiettoria rispetto alla linea... un calcolo da fisici.
Mi pare un po' la valutazione, se sotto la pioggia, sia meglio camminare o correre.
Gli stessi sentieri sono a zig zag...
Anche rovesciando, scendendo erti pendii, di corsa o con gli sci, è meglio fare ampie curve invece di andare giù dritti... è la scoperta dell'uovo di Colombo...
Forse però Thomfolka vuole dimostrare che correndo a zig zag non si perde velocità rispetto a correre dritto per dritto: in questo caso mi permetterei di aggiungere ai calcoli che ha proposto Crop74 (
Mi pare un po' la valutazione, se sotto la pioggia, sia meglio camminare o correre.
Ultima modifica di zeromaratone il 30 set 2016, 10:05, modificato 1 volta in totale.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
deuterio
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4147
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: Corsa in salita a zig zag
Per me 'sta cosa della corsa a zig zag è un po' come le calze a compressione, funzionano o non funzionano?
Finché non vedrò qualcuno vincere una maratona importante con le calze a compressione, oppure un trail di spessore correndo a zig zag, per me la risposta è: NO!
Finché non vedrò qualcuno vincere una maratona importante con le calze a compressione, oppure un trail di spessore correndo a zig zag, per me la risposta è: NO!
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Corsa in salita a zig zag
@zero (ricambio!
)
ho fatto solo un esempio (45 gradi) ed un calcolo veloce (terorema di Pitagora
) in cui chiaramente la cosa è sfavorevole, lungi da me il voler affrontare la questione in modo analitico e sistematico
... i fisici hanno già abbastanza grattacapi per la testa 
ho fatto solo un esempio (45 gradi) ed un calcolo veloce (terorema di Pitagora
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
xcrix
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 9 set 2016, 16:08
Re: Corsa in salita a zig zag
Se ho fiato per fare le pendenza in questione corro e tiro drittoquarantino ha scritto:I casi si possono riassumere facilmente:
- Stessa strada, stesso ritmo ---> più fatica.
- Stessa strada, ritmo minore ---> stessa fatica di prima, tempi più alti
- Strada a zig zag, stesso ritmo ----> stessa fatica, tempi più alti.
- "Camminata veloce" Stessa strada, ritmo maggiore delle altre 3 ipotesi ---> minore fatica delle tre ipotesi sopra, tempi più bassi, recupero più veloce
Strada a zig zag, ritmo minore o maggiore non ha senso, perché lo zig zag è già di per sè la soluzione.
Quindi, se non si vuole faticare di più, o si rallenta il ritmo, magari facendo passi più corti, oppure si va a zig zag. Con la seconda hai il vantaggio di mantenere inalterata la falcata e il ritmo, perciò ha senso pensare che può essere più produttivo.
Purtroppo, però, se dalle mie parti vado a zig zag, lo faccio due volte e poi mi schiacciano come un moscerino, perciò opto per accorciare il passo, ma solo per questioni di sicurezza!
Se la salita "tira" la mia esperienza porta a quanto aggiunto in neretto..
Spero di essermi spiegato
"Gravi problemi shopping compulsivo, senza rimorso, scarpe Running"
ASICS Gel-Nimbus 18 + Gel-Cumulus 18 GTX + Gel-KINSEI 6 La Sportiva Ultra Raptor GTX
I miei modestissimi tempi --> RUNTASTIC
ASICS Gel-Nimbus 18 + Gel-Cumulus 18 GTX + Gel-KINSEI 6 La Sportiva Ultra Raptor GTX
I miei modestissimi tempi --> RUNTASTIC
-
Thomfolka
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 set 2016, 18:41
Re: Corsa in salita a zig zag
Sono contento che il dibattito sull'argomento sia divenuto interessante ed appassionante. Vorrei aggiungere un ulteriore contributo. Per ottenere benefici della corsa in salita a zig zag non e' necessario percorrere l'intera diagonale di un ipotetico triangolo. Basta infatti tenere una sorta di andatura ondulatoria che consenta di "appianare" la pendenza della salita. In tal modo si avranno modesti aumenti della distanza percorsa, che verranno in ogni caso compensati dalla maggiore velocita' di una salita a zig zag rispetto ad una salita verticale. In sintesi la maggiore velocita' andra' a compensare la maggiore distanza percorsa.
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Corsa in salita a zig zag
Non fa molta differenza. Se vuoi ridurre la pendenza dal 10% al 9% devi allungare la distanza dell'11% (1000 m diventano 1111 m). Significa che se corri 1000 m al 10% a 7'/km devi correre 1111 m al 9% a 6'18"/km. E' un aumento di ritmo decisamente sostenuto per una variazione di pendenza (quasi) impercettibile. Ovvero l'esatto contrario di quello che sostieni.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Running_Wild
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Corsa in salita a zig zag
Ma scusate, a me sembra evidente che facendo le salite correndo a zig-zag ciò che si guadagna in (minore) riduzione della velocità rispetto a correrle diritte lo si perde nell'aumento della distanza lineare che si deve percorrere... in termini di tempo non vedo dove stia il vantaggio (anche se forse può essere una cosa utile da fare in allenamento più allenante perché permette di tenere un ritmo più stabile..)
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
ludovico_van
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Corsa in salita a zig zag
No, io qui mi terrei alla larga dall' empirismo. Perché qui ci sono tutti i dati per dimostrarlo matematicamente. Prendendo un esempio dal ciclismo, loro sanno che se devono fare una salita di x km, con y pendenza media e devono tenere la velocità z, quanto è la perdita in termini cronometrici ad ogni kg di peso in più del corridore.deuterio ha scritto:Per me 'sta cosa della corsa a zig zag è un po' come le calze a compressione, funzionano o non funzionano?![]()
Finché non vedrò qualcuno vincere una maratona importante con le calze a compressione, oppure un trail di spessore correndo a zig zag, per me la risposta è: NO!
Qui è tutto calcolabile e il nostro crop ce lo sta dimostrando. Grande crop!!!!!!!!!
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
