Aminoacidi ramificati prima o dopo
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@riccardo
-albanesi non mi piace il suo approcio (opinione personale),
-projectinvictus conosco bene biasci ed ho avuto modo di parlarci , l'articolo non fa riferimento alla mia domanda
hai idea della fatica e consumo di una gara o allenamento duro di 4/5/6 ore?
@tomaszrunning
se ti presenti con i muscoli pieni e colazionato , li vedo poco utili prima in una maratona , piuttosto al 25esimo o 30esimo potrebbero aiutarti;
alla fine della maratona , il classico proteine frullato in polvere di e carboidrati (20-30 gr di polvere con 500 ml succo di frutta)
-albanesi non mi piace il suo approcio (opinione personale),
-projectinvictus conosco bene biasci ed ho avuto modo di parlarci , l'articolo non fa riferimento alla mia domanda
hai idea della fatica e consumo di una gara o allenamento duro di 4/5/6 ore?
@tomaszrunning
se ti presenti con i muscoli pieni e colazionato , li vedo poco utili prima in una maratona , piuttosto al 25esimo o 30esimo potrebbero aiutarti;
alla fine della maratona , il classico proteine frullato in polvere di e carboidrati (20-30 gr di polvere con 500 ml succo di frutta)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19766
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@Salve1907 anch'io ho parlato con Biasci a uno dei suoi seminari, mi ha detto che purtroppo per l'endurance c'è poco interesse per cui raramente uscirà qualcosa di specifico per quel campo (anche perché dovrebbero trovare specialisti di quello) e sicuramente non ci faranno un libro sopra (la mia domanda era quella)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
sisi ma infatti hai ragione, forse provare a chiedere a Biasci in persona, non so quanti articoli ci possano essere su gare e allenamenti sopra le 3 ore!
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
re: la pagina precedente @ riccardo
Se per quello c'è ottimo thread dove ho trovato ottimi post e le info ho giá applicato nelle mie 4 maratone.
viewtopic.php?f=5&t=5779&hilit=Integratori
Al livello di carbo e l'idratazione ormai ho un mio modo.
BCAA sarebbe una cosa in più per vedere la diferenza...
Se per quello c'è ottimo thread dove ho trovato ottimi post e le info ho giá applicato nelle mie 4 maratone.
viewtopic.php?f=5&t=5779&hilit=Integratori
Al livello di carbo e l'idratazione ormai ho un mio modo.
BCAA sarebbe una cosa in più per vedere la diferenza...
Ultima modifica di tomaszrunning il 21 ott 2016, 9:34, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@shaitan
io con andrea ho avuto una videochiamata e si è mostrato gentile e professionale....secondo me i ramificati hanno senso quando svuoti molto il corpo o parti vuoto quindi tamponano e salvano la massa magra altrimenti andrei di essenziali
io con andrea ho avuto una videochiamata e si è mostrato gentile e professionale....secondo me i ramificati hanno senso quando svuoti molto il corpo o parti vuoto quindi tamponano e salvano la massa magra altrimenti andrei di essenziali
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@Salve
Proveró 5g di BCAA al 25mo km come hai suggerito. Insieme con un gel.
Alla fine della maratona avró a disposizione il ristoro/trattoria...
Oppure paio do ore dopo casa
Proveró 5g di BCAA al 25mo km come hai suggerito. Insieme con un gel.
Alla fine della maratona avró a disposizione il ristoro/trattoria...
Oppure paio do ore dopo casa
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@tomas
io negli allenamenti lunghi assumo BCAA (intendo uscite superiori a 2h di buon ritmo) , perchè quando si finisce il glicogeno muscolare , gli aminoacidi sono utili come carburante e tamponano stanchezza...a fine gara io non ho MAI fame e sono abbastanza nauseato , IO , PERSONALMENTE, prendo degli essenziali e se riesco un succo al ristoro....dopo 1 ore kg di riso ahahah
io negli allenamenti lunghi assumo BCAA (intendo uscite superiori a 2h di buon ritmo) , perchè quando si finisce il glicogeno muscolare , gli aminoacidi sono utili come carburante e tamponano stanchezza...a fine gara io non ho MAI fame e sono abbastanza nauseato , IO , PERSONALMENTE, prendo degli essenziali e se riesco un succo al ristoro....dopo 1 ore kg di riso ahahah
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Oppure le patate!
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@tomas
apro OT
post io allenamento preferisco RISO, patate e batate mi danno gonfiori e le tollero poco (va bene anche la polenta di mais)
chiudo OT
apro OT
post io allenamento preferisco RISO, patate e batate mi danno gonfiori e le tollero poco (va bene anche la polenta di mais)
chiudo OT
-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Ragazzi mi inserisco nel post perchè in questi giorni sto cercando informazioni su questi benedetti bcaa, e sinceramente ne leggo di tutti i colori.
Un amico ciclista con un carico di km/dislivello importante ha cominciato a integrarli nella routine di recupero e sembra trovarsi decisamente bene, lui mi consiglia di assumerli prima di sessioni particolarmente lunghe/intense e prima di dormire.
Preparo triathlon/podismo: Mi alleno 11volte a settimana, 4 giorni faccio "doppietta" e 3 giorni sessione singola, al momento attuale nelle giornate in cui faccio il doppio, tra un allenamento e l'altro, assumo uno shaker di whey (xcore isoxp - una delle più magre sul mercato - se non la più magra) in cui sciolgo anche un cucchiaino di miele per aumentare il tasso glicemico e favorire l'assorbimento dei nutrienti da parte dei muscoli.
Molte volte prima di dormire integro con uno yogurt greco fage total 0%, (la caseina dovrebbe avere un rilascio lento e alimentare il recupero durante tutta la nottata), se sento un accenno di fame o bisogno di buttar giù qualcosa.
Come gestireste un eventuale assunzione di bcaa? alcuni libri (vedi quelli di Joe Friel) li consigliano pre workout e pre-nanna, alcuni pre-allenamento e post-allenamento...ma post-allenamento solitamente prendo le whey o faccio un pasto completo.
Che idee avete? Ho letto varie pagine del post ma son un pò naufragato sinceramente
Un amico ciclista con un carico di km/dislivello importante ha cominciato a integrarli nella routine di recupero e sembra trovarsi decisamente bene, lui mi consiglia di assumerli prima di sessioni particolarmente lunghe/intense e prima di dormire.
Preparo triathlon/podismo: Mi alleno 11volte a settimana, 4 giorni faccio "doppietta" e 3 giorni sessione singola, al momento attuale nelle giornate in cui faccio il doppio, tra un allenamento e l'altro, assumo uno shaker di whey (xcore isoxp - una delle più magre sul mercato - se non la più magra) in cui sciolgo anche un cucchiaino di miele per aumentare il tasso glicemico e favorire l'assorbimento dei nutrienti da parte dei muscoli.
Molte volte prima di dormire integro con uno yogurt greco fage total 0%, (la caseina dovrebbe avere un rilascio lento e alimentare il recupero durante tutta la nottata), se sento un accenno di fame o bisogno di buttar giù qualcosa.
Come gestireste un eventuale assunzione di bcaa? alcuni libri (vedi quelli di Joe Friel) li consigliano pre workout e pre-nanna, alcuni pre-allenamento e post-allenamento...ma post-allenamento solitamente prendo le whey o faccio un pasto completo.
Che idee avete? Ho letto varie pagine del post ma son un pò naufragato sinceramente

Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019