Aminoacidi ramificati prima o dopo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Salve1907 »

Hat ha scritto:Ragazzi mi inserisco nel post perchè in questi giorni sto cercando informazioni su questi benedetti bcaa, e sinceramente ne leggo di tutti i colori.
Un amico ciclista con un carico di km/dislivello importante ha cominciato a integrarli nella routine di recupero e sembra trovarsi decisamente bene, lui mi consiglia di assumerli prima di sessioni particolarmente lunghe/intense e prima di dormire.

Preparo triathlon/podismo: Mi alleno 11volte a settimana, 4 giorni faccio "doppietta" e 3 giorni sessione singola, al momento attuale nelle giornate in cui faccio il doppio, tra un allenamento e l'altro, assumo uno shaker di whey (xcore isoxp - una delle più magre sul mercato - se non la più magra) in cui sciolgo anche un cucchiaino di miele per aumentare il tasso glicemico e favorire l'assorbimento dei nutrienti da parte dei muscoli.
Molte volte prima di dormire integro con uno yogurt greco fage total 0%, (la caseina dovrebbe avere un rilascio lento e alimentare il recupero durante tutta la nottata), se sento un accenno di fame o bisogno di buttar giù qualcosa.

Come gestireste un eventuale assunzione di bcaa? alcuni libri (vedi quelli di Joe Friel) li consigliano pre workout e pre-nanna, alcuni pre-allenamento e post-allenamento...ma post-allenamento solitamente prendo le whey o faccio un pasto completo.

Che idee avete? Ho letto varie pagine del post ma son un pò naufragato sinceramente :mrgreen:
vengo dal triathlon anche io quindi riporto la mia esperienza di 4 anni fa:
1) bigiornaliero (mattina presto piscina , sera pista d'atletica o corsa o bici)
colazione shaker di prote (non uso le whey) + frutto , allenamento , 4 gr bcaa + 3 gr gluta , colazione , studio , pranzo , studio , merenda, come mattina , allenamento serale , 4 gr bcaa + 3g gluta
2) combinato (bici + corsa , nuoto + bici )
colazione regolare , frazione di allenamento , gel + bcaa , frazione , 4gr bcaaa + 6 gr gluta + pasto normale (oppure shaker di whey con panino al miele)

- prima di dormire servono i GRASSI , al fage 0 (non uso latticini) , aggiungici un cucchiao di burro di nocciolo o semi oleosi a guscio
- NON FISSARTI CON LE PROTEINE , sono i carbo la benzina principale
- prenanna i bcaa , SECONDO ME , sono una stronzata anche perchè hanno funzione energetica
Riccardino
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
Località: Zambana

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Riccardino »

Ahhhh adesso capisco chi è Salve1907! In bocca al lupo per i mondiali!
Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )

03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Salve1907 »

:emb: :emb: :emb: :emb:

Speriamo!! anche se livello è veramente elevato!!!

Le strategie che scrivo nel forum magari vanno bene a me ma non sono verità assolute , importante è provare diverse strategie e trovare la migliore per se stessi ;)
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Hat »

Salve1907 ha scritto:
Hat ha scritto:Ragazzi mi inserisco nel post perchè in questi giorni sto cercando informazioni su questi benedetti bcaa, e sinceramente ne leggo di tutti i colori.
Un amico ciclista con un carico di km/dislivello importante ha cominciato a integrarli nella routine di recupero e sembra trovarsi decisamente bene, lui mi consiglia di assumerli prima di sessioni particolarmente lunghe/intense e prima di dormire.

Preparo triathlon/podismo: Mi alleno 11volte a settimana, 4 giorni faccio "doppietta" e 3 giorni sessione singola, al momento attuale nelle giornate in cui faccio il doppio, tra un allenamento e l'altro, assumo uno shaker di whey (xcore isoxp - una delle più magre sul mercato - se non la più magra) in cui sciolgo anche un cucchiaino di miele per aumentare il tasso glicemico e favorire l'assorbimento dei nutrienti da parte dei muscoli.
Molte volte prima di dormire integro con uno yogurt greco fage total 0%, (la caseina dovrebbe avere un rilascio lento e alimentare il recupero durante tutta la nottata), se sento un accenno di fame o bisogno di buttar giù qualcosa.

Come gestireste un eventuale assunzione di bcaa? alcuni libri (vedi quelli di Joe Friel) li consigliano pre workout e pre-nanna, alcuni pre-allenamento e post-allenamento...ma post-allenamento solitamente prendo le whey o faccio un pasto completo.

Che idee avete? Ho letto varie pagine del post ma son un pò naufragato sinceramente :mrgreen:
vengo dal triathlon anche io quindi riporto la mia esperienza di 4 anni fa:
1) bigiornaliero (mattina presto piscina , sera pista d'atletica o corsa o bici)
colazione shaker di prote (non uso le whey) + frutto , allenamento , 4 gr bcaa + 3 gr gluta , colazione , studio , pranzo , studio , merenda, come mattina , allenamento serale , 4 gr bcaa + 3g gluta
2) combinato (bici + corsa , nuoto + bici )
colazione regolare , frazione di allenamento , gel + bcaa , frazione , 4gr bcaaa + 6 gr gluta + pasto normale (oppure shaker di whey con panino al miele)

- prima di dormire servono i GRASSI , al fage 0 (non uso latticini) , aggiungici un cucchiao di burro di nocciolo o semi oleosi a guscio
- NON FISSARTI CON LE PROTEINE , sono i carbo la benzina principale
- prenanna i bcaa , SECONDO ME , sono una stronzata anche perchè hanno funzione energetica

Grazie mille per le dritte :thumleft:

Giuro che non sono fissato con le proteine, a differenza di tanti altri, la mia sana dose di carbo la assumo decisamente volentieri (anche troppi :mrgreen: )...!
Le whey le prendo spesso tra due allenamenti consecutivi (non combinato), la mia situazione attuale lavorativa mi costringe a rilegare gli allenamenti alla serata quindi può capire di fare un ora di bici sui rulli dalle 17 alle 18, poi farmi un ora di nuoto dalle 19 alle 20 e andare diretto a cena, in quel caso solitamente tra le due sessioni mi faccio lo shaker di whey e miele...in tutte le altre situazioni riesco a integrare subito con un pasto completo.
Oppure le prendo se faccio un lungo a metà pomeriggio e manca ancora qualche ora alla cena.

Ti faccio due domande dirette:

- in caso di lungo, tipo 5 ore di bici con dislivello importante, i bcaa li prendo pre e post?
- nel caso che ti ho delineato, con due allenamenti separati solo da un ora, li prendo prima di iniziare e nell'"intervallo" insieme allo shaker?

:beer:
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Salve1907 »

In bici dovresti frequentare bdc forum o chiedere a nevergiveup che è un ciclista serio , io quando facevo ciclismo e facevo uscite da 5 ore prendevo i gel con dentro bcaa durante ed alla fine prendevo ancora bcaa+gluta (in tutto saranno stati 7-8 gr di bcaa) , nei giri lunghi in bici è fondamentale alimentarsi durante....c'è gente molto più ferrata di me nel ciclismo (rinnovo il mio invito a frequentare bdc forum)

In questo caso in mezzo due allenamenti io berrei acqua con maltodestrine e bcaa (Opinione personale)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da tomaszrunning »

Salve1907 ha scritto:se ti presenti con i muscoli pieni e colazionato , li vedo poco utili prima in una maratona , piuttosto al 25esimo o 30esimo potrebbero aiutarti;
viewtopic.php?f=8&t=47129&p=1885518#p1885518
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Salve1907 »

@tomasz
GRANDE SONO PROPRIO CONTENTO !!!
per curiosità che bcaa utilizzi ?
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da tomaszrunning »

quelli in offerta -30% del centro commerciale :emb:
Matt####
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da Salve1907 »

Non c'è nulla da vergognarsi , è un prodotto basic e se lo paghi poco va più che bene ;)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

Messaggio da tomaszrunning »

e lo uso 2-3 volte all'anno!
comunque ieri sera per cena 4 patate lesse con due uova sode (dove ci sono aminoacidi ma non so in quale quantità)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Alimentazione e Integrazione”