IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9805
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da maarco72 »

Non.vedo toni cosi pesanti..però posso capire che ciò che a me può sembrare pacato ad un' altro può essere eccessivo.detto ciò...tutti noi mettiamo i nostri allenamenti sul forum..e quindi ci mettiamo in.confronto..e sicuramente in confronto può aiutarci a valutare meglio ciò che facciamo,cosa che trovo.utilissima del forum...a volte ci sentiamo dire''ottimo allenamenti'' e li non facciamo una piega...poi se ci criticano iniziano i problemi...certo non è bello sentirsi criticare..ma tra tutte le critiche sicuramente possiamo trarne vantaggio
:beer: :beer: :batman:
Connesso
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9805
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da maarco72 »

waylander72 ha scritto:@daniloge ti risulta che fermandoti aumentino gli zuccheri nei muscoli ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Come correre lo.decidiamo noi e nessun altro..ognuno è libero...però poi valutiamo bene ciò che facciamo.le soste sfalsano i valori medi sia di passo che di FC..e quindi l'allenamento ha un valore diverso..se non ne teniamo conto finiamo per trarre valutazioni errate sul nosyro potenziale
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da waylander72 »

@maarco72 concordo ma allora tutti dovremmo scrivere cosa ci aspettiamo da ogni allenamento. Non era un LL tradizionale e non volevo altre indicazioni da quell'allenamento se non che la contrattura non fosse bloccante per la gara e che fare 7 step con 4 km a ritmo sostenuto e 1 un po piu veloce non mi facesse finire le riserve troppo presto (altre volte durante i LL tradizionali mi e' successo e so bene di cosa sto parllando). Facendo cosi il ritmo piu veloce mi riassetta la postura e sento meno dolori muscolari ma al contempo consumo di oiu (ne sono conscio) . era semplicemente la prima volta che provavo una distanza simile. Il problema vero degli stop era che avevo una mezza contrattura ma non volevo saltare questa prova. Poi x carita sono sintetico di mio e avrei potuto scrivere di piu ma ero solo contento di averlo portato in fondo. Rimane da chiarire dove sta scritta la regola che uno deve dichiarare cosa fa. Non e' detto in tono polemico ma quali sono i parametri che devo mettere nel post ? dislivello? se ti sei fermato, per quanto e per quale motivo? se tirava vento a favore? se il gps prendeva bene? e vogliamo parlare dell'accuratezza del gps? della presenza di montagne? se si corre in pista? Troppo complicato . Pensavo fosse un thread dove quello che contava fosse il supporto e non il dar contro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
Matteo R
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 6 lug 2016, 21:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Matteo R »

Ma a sto punto perché non certificare dalla Fidal ogni uscita?

Così "chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori"
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi. (CIT)
Avatar utente
Matteo R
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 6 lug 2016, 21:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Matteo R »

Un certo Galloway ha atleti certificati (certo non osano scrivere qui altrimenti si sentirebbero delle m****) che alternando corsa e cammino fanno sub 3h in maratona .. che seghe ..
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi. (CIT)
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da francescone »

Stoppando il garmin?
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9460
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Marcos »

Se devo essere sincero quello che mi stupisce è che leggo spesso allenamenti dove viene specificato tutto come se fosse misurato dalla Nasa (way non parlo di te, sto facendo un discorso generale) e poi si omette casualmente il fatto di essersi fermati diversi minuti, il che praticamente falsa il tutto.
3 minuti di pausa in un lungo sono almeno 5" al km che ballano, in maratona 5 secondi sono la differenza tra fare il tempo e fare il botto. Senza contare che ovviamente la FC quando si è fermi scende molto e quindi il dato medio diventa molto falsato (ad esempio puoi fermare una deriva che ti avrebbe obbligato a rallentare il passo)
Questo in generale, poi ovviamente ci sono mille casi personali e sono tutti validi.
Mi spiace che si sia andato un po' troppo sul personale perche credo che di persona la discussione avrebbe toni molto più amichevoli.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13923
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da tomaszrunning »

per me oggi giornata fortunata: PB alla maratona di Lucca
:cheerleader:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Matteo R
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 6 lug 2016, 21:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Matteo R »

A me spiace che chi critica certi allenamenti si stia ancora scartabellando a capire come ha fatto Way a fare 3.08, in una maratona non certo facile, facendo lunghi che ,Seguendo i loro ragionamenti, davano una proiezione quasi doppia.. stessa cosa si potrebbe dire di Giampi che fa mezze e maratone (e 100km) a tempi assurdi da anni "passeggiando" in allenamento .. ma guai a discutere il "Verbo".. non vi rendete conto che con questi toni tantissimi deL forum si stanno a allontanando sentendosi sempre più sul forum della Fidal piuttosto che altro (e alcuni Moderatori lo sanno benissimo).. ma va bene così.. contenti voi
Ultima modifica di Matteo R il 23 ott 2016, 16:56, modificato 1 volta in totale.
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi. (CIT)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9460
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Marcos »

Non è fortuna Tomasz, col mazzo che ti fai te lo sei strameritato :beer: :beer:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Maratona - Allenamento”