praticamente come molti gia sapranno si tratta della massima capacità che ha il nostro organismo di utilizzare l'ossigeno trasportato nel sangue grosso modo...
esistono molti modi di calcolarlo a seconda del valore dell'atleta e delle caratteristiche di quest'ultimo
la mia domanda è come fanno i moderni dispositivi garmin a calcolare il valore del vO2max??
certo utilizzano i dati che gli vengono forniti dagli allenamenti ma come arrivano al dato numero?? spesso poi sono troppo imprecisi e ottimistici...

