algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da gianmarcocordella »

Ieri leggevo su un articolo cosa fosse di preciso il massimo consumo di ossigeno
praticamente come molti gia sapranno si tratta della massima capacità che ha il nostro organismo di utilizzare l'ossigeno trasportato nel sangue grosso modo...
esistono molti modi di calcolarlo a seconda del valore dell'atleta e delle caratteristiche di quest'ultimo
la mia domanda è come fanno i moderni dispositivi garmin a calcolare il valore del vO2max??
certo utilizzano i dati che gli vengono forniti dagli allenamenti ma come arrivano al dato numero?? spesso poi sono troppo imprecisi e ottimistici...
:nonzo: :nonzo:
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da F-lu »

Da quello che leggevo si basavano su una sorta di "conconi continuo".. basandosi su variazioni di velocità in base allo sforzo cardiaco. (in effetti il dispositivo non ha a disposizione molti atri tipi di dati per elaborare il valore).

Per quanto possa valere il responso del Garmin, posso ritenermi soddisfatto dei valori rilevati nel mio caso dall'F3 (non hr).
I valori di soglia, vo2 max sono praticamente uguali a quelli rilevati con il test massimale con lo "spirocosometro".

Forse anche perché in misure biometriche sono perfettamente nella media europea: magari aiuta. O magari è solo un caso :)
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da gianmarcocordella »

Quindi stai dicendo che il vo2max é corretto grossomodo?
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
piaso82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 29 apr 2016, 16:48

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da piaso82 »

Avevo letto qualcosa. Garmin (come altri) utilizza gli algoritmi della Firstbeat Technologies Ltd.
Sul sito si trovano un pò di spiegazioni sul funzionamento:
QUI: https://www.firstbeat.com/en/science-and-physiology/

se può aiutarvi...
Garmin Fēnix 3
Strava: https://www.strava.com/athletes/12806992
Garmin: https://connect.garmin.com/modern/profile/piaso82

5K: 19:15 (2017)
10K: 40:17 (2017)
21K: 1:30:32 (2016)
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: RE: Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da F-lu »

gianmarcocordella ha scritto:Quindi stai dicendo che il vo2max é corretto grossomodo?
Ehm.. nel mio caso si. Ho trovato molti pareri diversi tuttavia... Antipodi inclusi.

Un buon metodo per verificare, se non hai modo di testarlo con macchinari specifici è di fare un buon periodo di allenamento per arrivare in forma e fare il famigerato test dei 7 minuti (Pizzolato docet).
In base a quanti metri percorri vedi nella tabella del test il tuo vo2max con una buona approssimazione.. e poi verifichi se il garminozzo rileva un dato simile.
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da gianmarcocordella »

Non è molto affidabile il test dei 7' di pizzolato...
Sbarella di molto I risultati
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da F-lu »

Da te non corrisponde alla realtà?

Io ho provato nello stesso periodo di forma il test 7', la prova con spiroergometro e il responsdo dell'F3: sono tutti e tre concisi. (risultati entro l'1%)
Oltretutto, andando oltre i 7 minuti il decadimento di performance combacia al deficit prestazionale dovuto alla massa inutile che mi porto appresso (secondo Albanesi).

Come dicevo sopra, riporto il mio caso perché sono dati belli freschi (2016).
Li ho rilevati per sapere personale: in realtà me ne faccio ben poco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da gianmarcocordella »

In 7 minuti in allenamento faccio 2100/2150m
Con I valori xhe da pizzolato dovrei fare I 10000 in 36 quando non vado sotto I 38 :D
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
bidioi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 861
Iscritto il: 28 nov 2012, 14:44

Re: algoritmo calcolo vo2max nei nuovi garmin

Messaggio da bidioi »

Io rimando ad una mia risposta qui: viewtopic.php?f=60&t=44168#p1689841 perchè forse questa questione sta dentro a questo argomento.
(...) Solo chiacchiere e distintivo (...)
Immagine Immagine

Torna a “Garmin”