md85bg ha scritto:Comincio a seguire pure io visto che ci stiamo avvicinando..
Qualcuno sa i vari dislivelli dei percorsi da 24 e 30?penso di fare la prima però prima volevo vedere quanto c'era di differenza
Ci penso io, visto che le ho fatte tutte.
15k (14,5 km): 300 m D+
24k (l'anno che l'ho fatta ho sbagliato strada verso la fine per cui non so i km esatti): 700 m D+
32k (30 km): 1050 m D+
50k (47,2 km): 1290 m D+
La gran forma purtroppo non è fisica.
Bella domanda foibar.
Su questo tipo di quesito ci sono un sacco di esperti che, dati alla mano, riescono a dare una risposta, anche se non sempre univoca. Innanzi tutto bisogna capire se si riuscirà a correre quelle distanze; per esempio, bisognerebbe aver già corso oltre i 32-35 km per capire se si riesce a superare tale barriera (non solo psicologica).
Poi nel caso della Teremotata c'è il problema dislivello, che non è di poco conto.
Siccome non sono un esperto di queste cose, posso solo dirti la mia esperienza alla Teremotata e, giusto per darti un parametro in più, darti anche il tempo con cui tipicamente corro i 30 k piatti.
30 k teremotata: corsi in 3h 10'
47 k teremotata: corsi in 5h 33'
30k (p. es. Verdello): corsi in 2h 40'
Se tu hai corso la Teremotata in 3 h, direi che puoi chiudere la lunga in 5h 15'
grazie eidos, in effetti il mio intento è di farla in 5:30 e non oltre (sempre che il ginocchio sia d'accordo).
Tra l'altro seguirò il consiglio datemi da gioscarmi e partirò alle 6:00 (che col cambio ora sono le 7:00) con tanto di zainetto, viveri, cambio ecc, approposito a che ora si potrà prendere il biglietto sabato pomeriggio?
Ora come ora mi vien da pensare a come e cosa mangiare la sera prima o addirittura alzarmi alle 3 e prepararmi una bella pastasciutta alla carbonara con tanto di bicchiere di rosso e caffè.
Buona giornata a tutti