Carenza di Ferro

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
veviola
Ultramaratoneta
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
Località: Firenze

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da veviola »

Salve1907 ha scritto:c'è qualche vegetariano o vegano nel forum? quali sono le fonti migliori di ferro vegetali?
io!
confermo quanto postato da iroma
"Fagioli di ogni tipo, lenticchie, mandorle, pistacchi, quinoa, cioccolato amaro/fondente, spirulina, alghe, amaranto, noci, prugne, ceci etc.."

assumere lontano il caffè mi raccomando!!!!!

cmq a mio avviso le alghe sono validissime
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4752
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Salve1907 »

sul caffè me lo aveano già detto che interferisce con l'assorbimento del ferro!!
La sera mi concedo i frutti di mare e spaghetti così sono a posto
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Run_Franz_Run »

Riprendo il post su cui avevo già scritto, perchè all'ultimo controllo di sangue i valori sono cambiati:
come sempre nella norma acido folico e vit B12, ed anche emoglobina ed ematocrito sono finalmente tornati, seppur di poco, nella norma.
Ma:
FERRO 195
FERRITINA 17
Strano, no? Ferro al di sopra della norma e ferritina sempre bassa, mahhhh...

il medico mi ha consigliato una donazione di sangue per abbassare il ferro che potrebbe danneggiare il fegato; già, peccato che, proprio per ferro basso, da anni sia stato retrocesso a donatore id plasmaferesi.
...ed ho pure un valore di CREATINFOSFOCHINASI a 500!
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
oas
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 19 dic 2016, 19:43
Località: Bareggio (MI)

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da oas »

dall'ultima donazione del sangue (10 giorni fa) è venuto fuori che la mia ferritina è scesa un sacco (gennaio 2016: 128ng/ml, maggio 2016 51ng/ml, maggio 2017 16.6 ng/ml) poco sopra i limiti e mi consigliano di donare solo 2 volte l'anno e di aumentare la dieta di ferro.

Ma sono carnivoro (non mangio solo latticini per intolleranze), carne ne mangio pure troppa, mangio anche legumi, seitan, tofu, ho un'alimentazione completa a parte i latticini, insomma. L'unica differenza è che a gennaio 2016 ero sostanzialmente a riposo, ormai da più di un annetto ho iniziato a fare tanta corsa e pure un po' di bici, che il valore sia sceso così tanto per quello? può avere inciso il fatto che la donazione fosse 2 giorni dopo una gara che ho corso comunque con un passo abbastanza intenso? sicuramente sentirò il dottore, ma vorrei anche un vostro parere. (non mi sento particolarmente Ko negli ultimi periodi, a volte un po' di stanchezza ma ne ho sempre sofferto per N motivi)
PB (working)

1km: 4 e 03 (allenamento)
5km: 23' e 31 (gara)
10km: 47 e 26 (allenamento - agosto 2017)
12km: 58 e 05 (gara - settembre 2017)
15km: 1 ora e 13' 35'' (trezzano in corsa 21/05/17)
21km: 1 ora e 48 e 31'' (strarhodense 24/09/17)
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da gian_dil »

a me capitò di avere il ferro molto molto basso e in vari accertamenti ho scoperto essere ipertiroideo (ormai curato e sempre sotto controllo).
Da un po' di tempo ho ridotto drasticamente la carne :thumleft: (1 max 2 volte settimana) e, paradossalmente :shock: il ferro NON ne ha influito (anche a me dicevano per il Fe mangiare carne :thumbdown: ....). Questo conferma il fatto che la carne non c'entra nulla con il ferro che a noi serve....una fake news radicata nei secoli :study: .
Con l'alimentazioni varia che hai non credo la tua carenza sia dovuta allo sport...indaga
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
oas
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 19 dic 2016, 19:43
Località: Bareggio (MI)

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da oas »

gian_dil ha scritto:a me capitò di avere il ferro molto molto basso e in vari accertamenti ho scoperto essere ipertiroideo (ormai curato e sempre sotto controllo).
Da un po' di tempo ho ridotto drasticamente la carne :thumleft: (1 max 2 volte settimana) e, paradossalmente :shock: il ferro NON ne ha influito (anche a me dicevano per il Fe mangiare carne :thumbdown: ....). Questo conferma il fatto che la carne non c'entra nulla con il ferro che a noi serve....una fake news radicata nei secoli :study: .
Con l'alimentazioni varia che hai non credo la tua carenza sia dovuta allo sport...indaga
però da qui ad un anno e mezzo gli unici cambiamenti nello mio stile di vita son stati passare da fare palestra con obiettivi di massa (quindi mangiare di più e soprattutto proteine su proteine) a mangiare quando ho fame (mangio comunque tanto ma guardando meno l'aspetto proteico) a correre sui 35km a settimana (non sono un ultramaratoneta). Sì ho perso pure 3-4 kg in questo arco di tempo, se possa incidere. Comunque credo abbia senso rivedere il valore della ferritina in un periodo di riposo, non post-sforzo.
PB (working)

1km: 4 e 03 (allenamento)
5km: 23' e 31 (gara)
10km: 47 e 26 (allenamento - agosto 2017)
12km: 58 e 05 (gara - settembre 2017)
15km: 1 ora e 13' 35'' (trezzano in corsa 21/05/17)
21km: 1 ora e 48 e 31'' (strarhodense 24/09/17)
stets06
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 apr 2017, 22:46

Ferritina 9

Messaggio da stets06 »

Salve ragazzi, corricchio da 2 anni, sempre sulle brevi distanze, dai 5 ai 10 km, ho un brutto rapporto con il caldo e nel mese di giugno ho un calo tremendo. Quest'anno ho interrotto la corsa per sensazioni negative, mancanza di fiato e di gambe già a metà giugno, poi dopo una donazione di sangue ho scoperto di avere la ferritina a 9, il medico mi ha prescritto tardyferbper due mesi, ora che ho capito che le sensazioni negative erano dovute al ferro basso come mi comporto? Quanto tempo aspetto per riprendere? Grazie Stefania :D
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da gian_dil »

Integra anche con vitamina C e leggi più sopra
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
stets06
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 apr 2017, 22:46

Ferritina 9

Messaggio da stets06 »

Salve a tutti, sono Stefania e corro da due annetti le brevi distanze, dai 5 ai 10 km. Non ho un buon rapporto con il caldo (vivo in Sardegna) e nel mese di giugno vado in crisi e mollo, per riprendere a settembre. Dopo una donazione di sangue ho scoperto di avere la ferritina a 9, può essere una giustificazione del mio peggioramento? Ora il medico mi ha dato integrazione con fortyfer, come mi comporto? Quando riprendere? Stefania
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Ferritina 9

Messaggio da zeromaratone »

La ferritina da sola non dice niente ... quanto hai di Hb?
Di certo se corri brevi distanze non è colpa del running essere bassi di ferro.

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Infortuni e Terapie”