IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6455
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
@ ciromi forza!!!
Ti capisco: lunedì notte il virus mi ha preso in pieno, per fortuna solo all'intestino, fermenti lattici, dieta leggera, niente corsa e nel giro di pochi giorni sono tornato quasi in forma. Ieri 30 km lenti soffrendo soltanto ultimi 4. Piuttosto la fai lenta ma la maratona la puoi fare!
Ti capisco: lunedì notte il virus mi ha preso in pieno, per fortuna solo all'intestino, fermenti lattici, dieta leggera, niente corsa e nel giro di pochi giorni sono tornato quasi in forma. Ieri 30 km lenti soffrendo soltanto ultimi 4. Piuttosto la fai lenta ma la maratona la puoi fare!
-
- Guru
- Messaggi: 4282
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Salve a tutti, stasera primo allenamento "decente": 10 km di CL finalmente con FC normale. Riesco a correre in scioltezza e senza affanno, un altro pianeta rispetto a ieri. Ovviamente la deriva subentra abbastanza presto, ma non supero mai l'80% di picco e chiudo con FC media del 75% esatta, a ritmo di CL (poco meno di 6'08"). La seconda settimana di avvicinamento inizia bene, anche se non penso di essere ancora in grado di reggere le ripetute lunghe a RG-20 come da tabella... magari mercoledì sostituirò le 3x3000 con un 3x2000 o un 6x1000, vedremo.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Grazie @poco82... ai fermenti non avevo pensato ma sono certamente una dritta da seguire...
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Oggi penultima uscita, dovevano essere 14km a 4.35" (RMA teorico) ma la mia totale incapacità alla tenuta del passo mi ha portato a fare 14km a 4.29" ... compreso anche il primo km a 4.44".
Tenendo conto che ieri sera sono andato in palestra a fare core stability, le gambe erano stanche il giusto.
E siamo a -5
Tenendo conto che ieri sera sono andato in palestra a fare core stability, le gambe erano stanche il giusto.
E siamo a -5

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 3 lug 2013, 13:14
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Anche io mi son preso questo maledettissimo virus intestinale
e così la mia preparazione x la maratona si é subito dovuta interrompere. Meno male ke avevo iniziato con una settimana d'anticipo le 16 del First... 


PB 42,195Km 3h32'32" (BAM 12/03/17)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 7 gen 2016, 17:40
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Ciao amici runner's, dopo la mezza di domenica, chiusa sotto l'ora e 40 e con la soddisfazione di aver aiutato un compagno di società (oltre che di allenamenti) a fare il proprio personale, oggi 12 km @5'04"+2km di defaticante @5'30". Dolore iniziale all'adduttore sx, scomparso durante l'allenamento. Domenica lungo di "richiamo" in vista della maratona delle Cattedrali cui ho deciso di partecipare, anche se penso di impostare il ritmo in modalità turista. Un consiglio: considerando che il 6/11 ho fatto la maratona di Lecce, domenica basta fare 30km o conviene spingersi a 34/36?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PB 10 Km: 13/11/2016 - 42m38s (4'15") - II 10 Km dei Boschi
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
-
- Guru
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
- Località: Sant'Angelo Lodigiano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Secondo me è sufficiente un trentello non tirato
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 18 apr 2013, 8:43
- Località: San Martino Buon albergo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Questo weekend ho corso finalmente la mia prima Maratona. Verona Marathon.
Essendo la prima, sono partito come a molti capita con molta inesperienza, quindi prima di tutto ritmo troppo alto.
Le proiezioni che avevo in base ai tempi della mezza mi davano 3h18' circa. Questi tempi erano sostenuti anche dalla prestazione di 1 mese fa alla 30 km Garda Lake in 2h 15'. Dentro di me pensavo; se li ho fatto 30 km alla media dei 4'30" e le ultime due mezze mi davano quella proiezione dovrei riuscire a stare sulle 3h 20', invece no. Sono arrivato bene fino al 30 km con passaggio in 2h20' circa e poi le gambe hanno deciso di salutarmi. Il fiato era basso, cosa che solitamente non ho, ma le gambe erano diventate dei tronchi.
Altra cosa è l'aver corso con scarpe con solo 20 km di rodaggio. Formicolio dal 5 km in poi e unghia nera e dolore dal 25 km.
Alla fine sono arrivato in 3h28'40" alla mia prima maratona. Sono comunque ultra contento visto anche i miei 94 kg di peso x 190 cm, ma consapevole che posso fare molto meglio.
Lezioni imparate per la prossima:
1- Mancavano chilometri di allenamento sui lunghi, prossima maratona più lunghi. Sopratutto per la testa.
2- Le scarpe almeno con 150 km di rodaggio. Almeno mai più meno di 100 km.
3- Più ripetute per aumentare la tenuta ad alte velocità.
4- Partire consapevole di cosa sono 42 km e quindi una miglior gestione
5- Maglietta che non rimanga molto sudata perché negli ultimi 10 km ho patito un freddo boia.
6- Tanto, tanto, tanto ma tanto allenamento in più.
Comunque alla fine sono arrivato senza crampi, e con un aspetto buono. La mattina successiva cioè ieri le gambe stavano in generale già bene, infatti questa mattina mi sono fatto un lungo lentissimo.
Ora farò 3 settimane di lenti e relax e poi ricomincerò con molto più impegno alla preparazione della prossima, che potrebbe essere la Brescia Art Marathon il 12 Marzo, dove mi piacerebbe abbassare molto se non arrivare al muro delle 3 ore.
Si accettano tutti i consigli possibili su come migliorare tutti i punti elencati.
Ovviamente complimenti a tutti per i temponi fatti e per averle finite!
Essendo la prima, sono partito come a molti capita con molta inesperienza, quindi prima di tutto ritmo troppo alto.
Le proiezioni che avevo in base ai tempi della mezza mi davano 3h18' circa. Questi tempi erano sostenuti anche dalla prestazione di 1 mese fa alla 30 km Garda Lake in 2h 15'. Dentro di me pensavo; se li ho fatto 30 km alla media dei 4'30" e le ultime due mezze mi davano quella proiezione dovrei riuscire a stare sulle 3h 20', invece no. Sono arrivato bene fino al 30 km con passaggio in 2h20' circa e poi le gambe hanno deciso di salutarmi. Il fiato era basso, cosa che solitamente non ho, ma le gambe erano diventate dei tronchi.
Altra cosa è l'aver corso con scarpe con solo 20 km di rodaggio. Formicolio dal 5 km in poi e unghia nera e dolore dal 25 km.
Alla fine sono arrivato in 3h28'40" alla mia prima maratona. Sono comunque ultra contento visto anche i miei 94 kg di peso x 190 cm, ma consapevole che posso fare molto meglio.
Lezioni imparate per la prossima:
1- Mancavano chilometri di allenamento sui lunghi, prossima maratona più lunghi. Sopratutto per la testa.
2- Le scarpe almeno con 150 km di rodaggio. Almeno mai più meno di 100 km.
3- Più ripetute per aumentare la tenuta ad alte velocità.
4- Partire consapevole di cosa sono 42 km e quindi una miglior gestione
5- Maglietta che non rimanga molto sudata perché negli ultimi 10 km ho patito un freddo boia.
6- Tanto, tanto, tanto ma tanto allenamento in più.
Comunque alla fine sono arrivato senza crampi, e con un aspetto buono. La mattina successiva cioè ieri le gambe stavano in generale già bene, infatti questa mattina mi sono fatto un lungo lentissimo.
Ora farò 3 settimane di lenti e relax e poi ricomincerò con molto più impegno alla preparazione della prossima, che potrebbe essere la Brescia Art Marathon il 12 Marzo, dove mi piacerebbe abbassare molto se non arrivare al muro delle 3 ore.
Si accettano tutti i consigli possibili su come migliorare tutti i punti elencati.
Ovviamente complimenti a tutti per i temponi fatti e per averle finite!
1h32'16"-Giulietta e Romeo Half Marathon-12.02.17
2h13'01"-30km International Garda Lake Marathon-15/10/17
3h16'46"-Verona Marathon-19/11/17
https://connect.garmin.com/modern/profile/andre082
2h13'01"-30km International Garda Lake Marathon-15/10/17

3h16'46"-Verona Marathon-19/11/17

https://connect.garmin.com/modern/profile/andre082
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
da 3 ore e 28 (complimenti per l'esordio) al muro delle tre ore.....non ti sembra un pò troppo ambizioso ?
il tempo che hai in mezza mi sembra in linea con un risultato di 3 ore e 28.
per arrivare a un tempo vicino alle tre ore ..dovrai abbassare abbondantemente il tempo sulla mezza maratona
il tempo che hai in mezza mi sembra in linea con un risultato di 3 ore e 28.
per arrivare a un tempo vicino alle tre ore ..dovrai abbassare abbondantemente il tempo sulla mezza maratona
-
- Guru
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
@andre082
Come ti ha suggerito Follisal prima di tentare le 3 h in maratona, abbassa il tempo in mezza cercando di arrivare almeno intorno a 1h25'. Correre 42km in 3 ore è sicuramente fattibile ma ti garantisco che non è una passeggiata. Per stare sotto le 3 ore significa avere una media di 4'15/km ma se non ce l'hai nelle gambe rischi di impiantarti di brutto! Fidati
Come ti ha suggerito Follisal prima di tentare le 3 h in maratona, abbassa il tempo in mezza cercando di arrivare almeno intorno a 1h25'. Correre 42km in 3 ore è sicuramente fattibile ma ti garantisco che non è una passeggiata. Per stare sotto le 3 ore significa avere una media di 4'15/km ma se non ce l'hai nelle gambe rischi di impiantarti di brutto! Fidati
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.