Preparazione alla mezza maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Maxbs
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:26

Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da Maxbs »

Ciao a tutti, sono Massimo e vi scrivo da Brescia.
Ho da poco iniziato a correre, 3-4 volte a settimana per circa 1 ora (percorro 10,5-11 Km) e vorrei prepararmi per poter correre, con un tempo accettabile, una mezza maratona nel prossimo autunno.
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare con un programma di allenamento e qualche suggerimento ?

Ciao e grazie.

Massimo
rikchecorre

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da rikchecorre »

Ciao Massimo,
premesso che, come mi piace ripetere, programmi/tabelle di allenamento andrebbero "adattati" e nn "appplicati", ritengo che chi prepara per la 1^ volta una distanza lunga debba preoccuparsi di finirla in "condizioni" accettabili più che in "tempi" accettabili :wink: Comunque, con quei tempi sui 10-11 km (soprattutto se li finisci capace di intendere e volere!) le 2 ore sulla mezza sono alla tua portata a condizione di incrementare gradualmente sia il chilometraggio (devi raddoppiare la percorrenza!) che la velocità (nn tanto e nn solo per finirla prima ma per "gestirla " meglio).
Con quella frequenza di allenamento potrei suggerirti il metodo che ho usato io per preparare la mia 1^ mezza 2 mesi fa... è il metodo FiRST... soli 3 allenamenti a settimana (eventualmente integrati da bici/nuoto) con tutte le andature (lenti, medi e ripetute). Io mi sono trovato molto bene con la tabella "corta" di 10 settimane che trovi qui: http://www.mezzamaratona.com/tabelle/ta ... atona.html ma ce ne sono anche di più lunghe come questa http://www.runnersworld.it/metodo-first ... a-maratona di ben 18 settimane ma abbastanza più "tosta"... buttaci un occhio se credi :study:
Un'altra cosa che ti consiglio vivamente e di scegliere una mezza con la presenza di pacemakers... io li ho seguiti e ti assicuro che ancora li sto ringraziando :hail: ... ti cambiano il modo di correre :asd2:
Buone corse :salut:
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da Runn1ng »

rikchecorre sei davvero un grande :thumleft:
devo farti i miei complimenti perchè ogni volta che leggo i tuoi post trovo sempre risposte azzeccatissime =D> ..... dimostri ogni volta grande saggezza :nonno: ed esperienza da vendere :thumleft:

Posso eventualmente aggiungere il sito della polar, dove si possono trovare programmi per tutte le distanze. Io li ho provati e mi sono trovato benissimo. Meglio con un cardio, così si ottimizza il tutto, visti i prezzi.

..dimenticavo il link https://www.polarpersonaltrainer.com/
Ultima modifica di Runn1ng il 5 mag 2010, 12:34, modificato 1 volta in totale.
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
rikchecorre

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da rikchecorre »

Grazie Runn1ng... troppo buono :emb:
Beh, evidentemente l'età avanzata :nonno: porta anche qualche vantaggio e non solo problemi :wink:
:salut:
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da Runn1ng »

rikchecorre ha scritto:Grazie Runn1ng... troppo buono :emb:
Beh, evidentemente l'età avanzata :nonno: porta anche qualche vantaggio e non solo problemi :wink:
:salut:

.. ma dai !! :wink:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da uol »

Mi ricollego ad un mp che ho mandato ad alcuni esperti del forum...
poiché mi hanno evidenziato :emb: che non si può chiedere in privato dei programmi di allenamento allora
mi adeguo :salut: al regolamento e rendo pubblica la mia richiesta approfittando di questo 3d che ritengo affine
alle mie esigenze:
Ho cominciato a correre da un annetto e come mia capacità al momento riesco a fare i 10 km in circa 55 minuti.
Volevo provare una mezza maratona quest'inverno (31 gennaio Puccini Half Marathon a Torre Del Lago -Lucca).
Volevo un consiglio (come tutti....) per una tabellina di allenamento da principiante per arrivare in fondo (magari nel fatidico traguardo delle due ore) strutturata semplice che non mi obblighi a molte verifiche di velocità (tipo utilizzo di gps) ma si basi su durate o distanze... giusto per cominciare...
Poi se vedo che funziona allora passerò a qualcosa di più definito con gps e velocità...
Mi alleno usualmente tre volte la settimana per un'oretta ma posso anche fare qualcosa di più
Grazie a tutti in anticipo
Nicola
Lucca
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
Keeponrunning
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 set 2010, 12:34

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da Keeponrunning »

uol ha scritto:Mi ricollego ad un mp che ho mandato ad alcuni esperti del forum...
poiché mi hanno evidenziato :emb: che non si può chiedere in privato dei programmi di allenamento allora
mi adeguo :salut: al regolamento e rendo pubblica la mia richiesta approfittando di questo 3d che ritengo affine
alle mie esigenze:
Ho cominciato a correre da un annetto e come mia capacità al momento riesco a fare i 10 km in circa 55 minuti.
Volevo provare una mezza maratona quest'inverno (31 gennaio Puccini Half Marathon a Torre Del Lago -Lucca).
Volevo un consiglio (come tutti....) per una tabellina di allenamento da principiante per arrivare in fondo (magari nel fatidico traguardo delle due ore) strutturata semplice che non mi obblighi a molte verifiche di velocità (tipo utilizzo di gps) ma si basi su durate o distanze... giusto per cominciare...
Poi se vedo che funziona allora passerò a qualcosa di più definito con gps e velocità...
Mi alleno usualmente tre volte la settimana per un'oretta ma posso anche fare qualcosa di più
Grazie a tutti in anticipo
Nicola
Lucca
Domande: puoi allenanti in pista o su un percorso segnato? Riesci a fare un 5000m di quelli che quando arrivi fatichi a capire chi sei e riportare il tempo?
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da uol »

Allora
posso allenarmi su un percorso di cui conosco lunghezza (mura di Lucca 4250) e che ha delle piastrine ogni km
come capacità riesco a fare un 5000 sotto i 23 minuti che arrivo infondo e parlo una lingua sconosciuta e 10000 intorno a 55 (con fatica)
grazie
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da Paolo from Bs »

uol ha scritto:Allora
posso allenarmi su un percorso di cui conosco lunghezza (mura di Lucca 4250) e che ha delle piastrine ogni km
come capacità riesco a fare un 5000 sotto i 23 minuti che arrivo infondo e parlo una lingua sconosciuta e 10000 intorno a 55 (con fatica)
grazie
io dopo un 5.000 tirato arrivo in fondo e parlo con lingua CONOSCIUTISSIMA, ma non riportabile in un forum frequentato da persone educate.

^_^
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Laura
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 603
Iscritto il: 17 giu 2010, 8:30
Località: Pesaro

Re: Preparazione alla mezza maratona

Messaggio da Laura »

rikchecorre ha scritto:
Un'altra cosa che ti consiglio vivamente e di scegliere una mezza con la presenza di pacemakers... io li ho seguiti e ti assicuro che ancora li sto ringraziando :hail: ... ti cambiano il modo di correre :asd2:
Buone corse :salut:
scopro ora l'esistenza di questi runner!! interessante!
I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi. F.Volo

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”