**In corso di revisione** (5)

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Lukone88
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 9 gen 2017, 10:23

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Lukone88 »

Bene, ho delle pessime notizie, o meglio, relativamente pessime. Ho fatto il test, seguendo le indicazioni, ho salvato l'attività, ma sono tornato a casa e ho fatto l'aggiornamento del sistema operativo di iphone e Apple Watch. Successivamente ho fatto anche l'aggiornamento dell'app Runkeeper.
L'Apple Watch non aveva ancora effettuato la sincronizzazione, quindi al dunque non ho alla mano alcun risultato del test di oggi, e quindi non avrò modo di fare un confronto con il prossimo test tra cinque settimane.

Mi girano un po' le balle, era il primo test e ci tenevo ad avere delle indicazioni di massima. Sono comunque riuscito a fare gli ultimi 2000m alla frequenza di FV1, anzi, qualcosa in più. Non ho idea a questo punto dei tempi per km con le varie andature.

Nell'App salute di iOS ho come sorgente Runkeeper per l'allenamento di oggi, quindi ho i battiti minuto per minuto, ma non ho i parziali al km.

Che faccio? Aspetto il prossimo test e pazienza se non avrò dei riferimenti per fare un confronto?
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Friz »

serve a nulla il test, aspetta il prox intanto segui le indicazioni di @rjo sui bpm ecc ecc
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
Lukone88
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 9 gen 2017, 10:23

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Lukone88 »

Sìsì, sto seguendo tutto alla lettera e sto facendo le quattro sedute settimanali stando attento a rispettare la frequenza. Ovviamente - a livello teorico - dovrei migliorare il tempo per chilometro con ogni andatura, e questo potrò comunque vederlo.
Domani ho un'ora a FL1, vediamo come andrà! : )
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da maarco72 »

ventofresco ha scritto:Dopo lo scarico si riprende con il mio allenamento preferito.
** FM4 - target 162 - 52' senza pause **
LapKmTempobpmPasso
13,617'27"1584'50"8
23,617'24"1614'50"0
33,617'19"1624'48"6
Training Effect Garmin 4,2 - Recupero 41 ore.
Fatto un po' meno di 1h perché altrimenti faccio fatica a recuperare e accuso troppa stanchezza nel FL3 di domani.
Running Jo ha scritto:@vento
Quando intendi "mietere" in gara? Continui ancora finché migliori o capitalizzi?
Ti rispondo con un po’ di ritardo, ci ho voluto riflettere su.
In questo momento mi diverto proprio a correre così, però forse è meglio rompere la routine, anche perché non vorrei trovarmi, nel caso che i miglioramenti si bloccassero, a essere costretto a fare la specifica in estate.
Per la primavera ormai non ho organizzato niente, anche perché non ho la fissa delle gare e non pensavo di avere un simile miglioramento. Ho calcolato i tempi che dovrei tenere in Specifica e mi "spaventano" un po’.
Comunque farei un altro ciclo da 4 settimane di costruzione per poi provare transizione e specifica in vista di una Mezza un po’ atipica che si corre nella mia zona, atipica nel senso che fa sempre su e giù ed ha solo 1km in piano nel finale, ma non so quanto sia il dislivello. Ancora non è in calendario ma di solito si svolge la prima domenica di giugno; senza stress da prestazione, giusto per fare esperienza e correre insieme a gente che conosco. Per la gara intermedia vedrò di inventarmi qualcosa.
Tra costruzione (5), transizione(6) e specifica(8), sono 19 settimane ma la gara è tra 20, quindi mi terrei una settimana per qualche eventuale allenamento da recuperare in specifica. Che dici?

@Pippo, bentornato.
Cioè 5 mesi per fare una mezza?con i ritmi che fai?ma in questi 5 mesi solo allenamenti o cmq fai gare anche per divertimento?
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Friz »

no @maarco ti rispondo io per @vento. sembrerà strano ma, come altri compreso il sottoscritto :) , corre e basta solo per divertirsi senza gare ... e dorme lo stesso tranquillo :smoked: ... quindi nn prepara una mezza in 5 mesi, semplicemente la fa ma non sono 5 mesi di preparazione per una gara
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da maarco72 »

Friz ha scritto:no @maarco ti rispondo io per @vento. sembrerà strano ma, come altri compreso il sottoscritto :) , corre e basta solo per divertirsi senza gare ... e dorme lo stesso tranquillo :smoked: ... quindi nn prepara una mezza in 5 mesi, semplicemente la fa ma non sono 5 mesi di preparazione per una gara
Mi ero già spaventato....personalmente.io.mi.alleno unicamente per gareggiare..altrimenti.corro(e mi diverto molto di piu)senza schemi ..quello che viene.e che ho voglia senza passo o fc.....tutto.il.resto..medi..ripetute..programma ecc lo faccioo unicamente per gareggiare(non spesso ovviamente)
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Friz »

io nn riuscirei, mi romperei prima perchè nn avrei il sentore di migliorare in nulla quindi riterrei la cosa inutile. va bene correre per star bene ma gli stimoli servono. ho insegnato a giocare a tennis a gente che per anni non ha mai fatto tornei (adulti scarsi chiaramente) ma si iscriveva ai corsi per il semplice gusto di imparare oltre a divertirsi
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da maarco72 »

Friz ha scritto:io nn riuscirei, mi romperei prima perchè nn avrei il sentore di migliorare in nulla quindi riterrei la cosa inutile. va bene correre per star bene ma gli stimoli servono. ho insegnato a giocare a tennis a gente che per anni non ha mai fatto tornei (adulti scarsi chiaramente) ma si iscriveva ai corsi per il semplice gusto di imparare oltre a divertirsi
Ma gareggiare non vuol dire rompersi?per gareggiare non bisogna avere 32'sui 10000....
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da Friz »

si questo è vero , però comporta molto impegno @maarco nel senso di organizzazione famigliare ecc ecc e nn è semplicissimo ... detto che se vuoi, fai
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (5)

Messaggio da maarco72 »

Friz ha scritto:si questo è vero , però comporta molto impegno @maarco nel senso di organizzazione famigliare ecc ecc e nn è semplicissimo ... detto che se vuoi, fai
Indubbiamente per tutti ci sono.varie problematiche tolte quelle il.mio.concetto rimane quello..ripetute=gare....altrimenti..come viene viene(e sicuro mi diverto di più)
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Allenamento e Tecnica”