Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Andreatv »

è arrivato il momento dell'escrizione... :afraid:
alcune domandine, premesso che non sono tesserato.
sul regolamento c'è scritto:

NORME DI PARTECIPAZIONE:
....
4.Gli atleti di nazionalità italiana non tesserati con la FIDAL dovranno sottoscrivere l'apposito "cartellino giornaliero di partecipazione gara". Il tesseramento giornaliero è utilizzabile solo da atleti di nazionalità italiana delle categorie Amatori/Master (23 anni ed oltre), vedi art. 12 punto 6 "Norme per organizzazione delle manifestazioni".
Il costo del cartellino, fissato dalla FIDAL in € 5,00 (cinque), andrà aggiunto alla quota di partecipazione.
La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità alla pratica agonistica dell'atletica leggera valido a tutto il 26.09.2010.
Coloro che intendano avvalersi di tale opportunità dovranno scaricare il cartellino di richiesta di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada dal sito della Fidal (http://www.fidal.it– link: cartellino o dal sito http://www.maratoninadiudine.it), compilarlo in ogni sua parte, sottoscriverlo in originale (in duplice copia) e inviarlo all'Associazione Sportiva Dilettantistica Maratonina Udinese, entro i termini stabiliti.
Il partecipante solleva, in ogni caso, da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore circa la propria idoneità fisica a disputare la gara.

B) QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
...
4. La partecipazione alla Maratonina è ammessa anche ai non tesserati che potranno usufruire del "tesseramento giornaliero", presentando assegno o copia dell'avvenuto pagamento della quota d'iscrizione, comprensiva della cauzione per il microchip e versando la quota aggiuntiva (per la Fidal) di euro 5. Dovranno presentare all'atto dell'iscrizione l'originale del Certificato medico di idoneità agonistica in corso di validità al momento della data di partecipazione alla gara e compilare l'apposita modulistica.
5. Il tesseramento giornaliero è utilizzabile solo da atleti di nazionalità italiana delle categorie Amatori/Master (23 anni ed oltre), vedi art. 12 punto 6 "Norme per organizzazione delle manifestazioni".


le domande principali sono:
- di che categoria faccio parte????
- nel mio Certificato medico di idoneità agonistica c'è scritto per podismo, va bene??

abbiate pazienza per un neofita di queste cose :emb:
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Albertozan »

Andreatv ha scritto:è arrivato il momento dell'escrizione... :afraid:
alcune domandine, premesso che non sono tesserato.
sul regolamento c'è scritto:

NORME DI PARTECIPAZIONE:
....
4.Gli atleti di nazionalità italiana non tesserati con la FIDAL dovranno sottoscrivere l'apposito "cartellino giornaliero di partecipazione gara". Il tesseramento giornaliero è utilizzabile solo da atleti di nazionalità italiana delle categorie Amatori/Master (23 anni ed oltre), vedi art. 12 punto 6 "Norme per organizzazione delle manifestazioni".
Il costo del cartellino, fissato dalla FIDAL in € 5,00 (cinque), andrà aggiunto alla quota di partecipazione.
La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità alla pratica agonistica dell'atletica leggera valido a tutto il 26.09.2010.
Coloro che intendano avvalersi di tale opportunità dovranno scaricare il cartellino di richiesta di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada dal sito della Fidal (http://www.fidal.it– link: cartellino o dal sito http://www.maratoninadiudine.it), compilarlo in ogni sua parte, sottoscriverlo in originale (in duplice copia) e inviarlo all'Associazione Sportiva Dilettantistica Maratonina Udinese, entro i termini stabiliti.
Il partecipante solleva, in ogni caso, da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore circa la propria idoneità fisica a disputare la gara.

B) QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
...
4. La partecipazione alla Maratonina è ammessa anche ai non tesserati che potranno usufruire del "tesseramento giornaliero", presentando assegno o copia dell'avvenuto pagamento della quota d'iscrizione, comprensiva della cauzione per il microchip e versando la quota aggiuntiva (per la Fidal) di euro 5. Dovranno presentare all'atto dell'iscrizione l'originale del Certificato medico di idoneità agonistica in corso di validità al momento della data di partecipazione alla gara e compilare l'apposita modulistica.
5. Il tesseramento giornaliero è utilizzabile solo da atleti di nazionalità italiana delle categorie Amatori/Master (23 anni ed oltre), vedi art. 12 punto 6 "Norme per organizzazione delle manifestazioni".


le domande principali sono:
- di che categoria faccio parte????
- nel mio Certificato medico di idoneità agonistica c'è scritto per podismo, va bene??

abbiate pazienza per un neofita di queste cose :emb:
Andrea devi fare il tesseramento giornaliero che ti costa in più 5 euro. Il certificato medico va bene!
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da TIBET »

Iscritto...
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Albertozan »

TIBET ha scritto:Iscritto...

:beer: :beer:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Andreatv »

Albertozan ha scritto:
Andrea devi fare il tesseramento giornaliero che ti costa in più 5 euro. Il certificato medico va bene!
ok capo, grazie :salut: :beer:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Andreatv »

iscritto
:salut:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Andreatv »

-3 gg :afraid: :afraid:

alcune domande, cosa mettete dentro la sacca in una gara?
le docce son fattibili?
per attaccare il pettorale, ti danno già gli spilli?
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Albertozan »

Andreatv ha scritto:-3 gg :afraid: :afraid:

alcune domande, cosa mettete dentro la sacca in una gara?
le docce son fattibili?
per attaccare il pettorale, ti danno già gli spilli?
:D in ordine:
Ricambio post doccia e quello che ti viene in mente
si
si


forza e coraggio Andrea :mrgreen: :wink:
menna
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 185
Iscritto il: 13 dic 2009, 18:51
Località: Ostiglia MN

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da menna »

E il meteo....???? Mi sembra che si preveda pioggia..... :pale:
10k Ostiglia 2013 min 42,26
21k Ragusa 2017 1h 32 min 28 sec
42k Honolulu 2017 3h 42 min 51 sec
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Maratonina città di Udine 26 settembre 2010

Messaggio da Andreatv »

grazie Alberto :rambo:
che poi ... ho scoperto che il mio ex coach-compagno di basket, uno che non si allena costantemente a volte si fa qualche gara ....., ha finito una 1/2 in 1:45 e spicci
quindi DEVO stare sotto :rambo: :rambo: :mrgreen:

pioggia??
:culone: :smoked:

Torna a “Mezza Maratona”