[Discussione Ufficiale] Polar M200

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da Runnerstefano »

FABIONAU ha scritto:Ciao ho appena acquistato l'M200, per la corsa tutto bene...quando corro in tempo reale vedo passo velocita' distanza...ma una domanda...in tempo reale ad esempio se faccio sci alpinismo si vede l'altitudine...o solo quando scarico l'allenamento sull'applicazione..?..
Grazie Fabio
Si, si può vedere sul display. Ma si imposta solo dal PC.
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da CarloR »

Qualche domanda a chi avrà la bontà di rispondere:
Mi sembra di capire che sul sito si devono impostare i profili sport e ad ognuno di essi associare i sei campi dati visualizzabili (2xschermatax 3 schermate) è corretto?
L'ora corrente e la fc fanno parte dei 6 campi dati che si possono vedere?
Ci sono i timer alternati?
Grazie
Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da Runnerstefano »

Esattamente, è così.
Per i timer altetnati non ho visto nulla.
Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da Runnerstefano »

Runnerstefano ha scritto:
Runnerstefano ha scritto:Ciao grazie, eh bel grafico soddisfacente.
Si li provo sempre con tutte le strette possibili, cinturino lento, cinturino aderente, cinturino stretto, cinturino stretto fino a far male..... Niente da fare, rilevazioni oscene....
Purtroppo sono diventato maniacale per questi sensori.....
Prossimi obbiettivo, Tomtom runner cardio prima generazione..... Lo voglio provare.....
Me lo presteresti? Se vuoi ti faccio provare i miei:
Mio Alpha
Forerunner 235
Forerunner 35
Tomtom runner3cardio
Polar M200.
Il guaio è che ho lo stipendio da operaio...
Pensaci
Dopo l'aggiornamento del firmware di domenica sera,
La fc sembra nettamente migliorata. Ho corso l'ultimo allenamento senza guardare la stada, perché ho guardato praticamente sempre il display e sono felice di poter dire che la rilevazione è risultata attendibilissima. Sempre "sul pezzo" anche negli scatti.
C'è stato comunque un calo in coincidenza di una salita di 500mt, ma si capisce che è stata una coincidenza.
Mi vien da dire, cosa c'era nell'aggiornamento?
Speriamo che vada avanti così
Eh oggi, stesso allenamento, ma fc sballata.....sempre quei 30-35 bpm in meno. Negli scatti è rimasto al palo e in salita si abbassano le pulsazioni.
Un giorna funziona, un giorno no......mistero.
Alla prossima
emau
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:01

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da emau »

Ma per quanto riguarda il GPS, come funziona?
La sveglia funziona in vibrazione?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da Runnerstefano »

Segnale Gps è buono, nel passo istantaneo è anche ottimo. Il barometro non prende bene subito.
Comunque oggi in 2h di allenamento, fc ancora impreciso. In salita, nonostante l'intensità motoria era alta, le pulsazioni si sono abbassate. In discesa, con sforzo motoriobl blando, le pulsazioni sono salite a 170bpm.
Ho notato che tutte le aziende di questi rilevatori fotottici, avvisano che in piscina, cioè sommersi in acqua, non funzionano. Pensandoci bene anche di corsa, col sudore il rilevatore fc è sommerso di sudore, quindi non funziona........
In due ore di allenamento ho sempre, nel migliore dei casi ; 10-12 bpm in più o in meno........
Correggetemi se sbaglio. Fila il mio ragionamento?
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da CarloR »

Così è di fatto inutile e l'assistenza te lo dovrebbe cambiare senza problemi. Credo (e s pero per polar) sia un esemplare fallato
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da enjoyash »

@runnerstefano, ho corso anche con 32° e 80% di umidità e sudando come un pazzo nessun errore di rilevazione FC col TomTom multisport cardio.
Immagine
Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da Runnerstefano »

edit
Ciao, apprendo....quello che mi dici...
Nom so che fare......
Ultima modifica di gian_dil il 30 gen 2017, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da gnr »

enjoyash ha scritto:Sensore mio che sul primo TomTom funziona molto bene infatti
La traccia M200 non mi sembra male rispetto agli altri, anche DCR e' stato abbastanza esauriente in merito, vedi le sue grafiche.
Certo che non siamo ancora all'altezza di una fascia decente.

Una curiosita' che magari non e' chiara a tutti... e' assai piu' facile fare un sensore per la pelle bianca che la pelle scura.
I primi lettori sfruttavano questo fatto, quelli piu' recenti no... il politicamente corretto non permette di differenziare il sensore.

Torna a “Polar”