[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
eh...hanno anche la linea invernale sul loro sito, se vuoi usarle.
però considera che non tutti possono camminare con scarpe minimal dall'inizio. sarebbe meglio farsi vedere da un terapeuta specializzato. anche se, devo dire, che è un po' il cane che si morde la coda: camminare con scarpe minimal ti allena il piede che se non è allenato non puoi portare scarpe minimal ahhahah
te usale, male non ti fanno. ora che fa più caldo magari con dei calzini un po' pesanti ma che non ti strizzino troppo il piede puoi andarci in giro.
però considera che non tutti possono camminare con scarpe minimal dall'inizio. sarebbe meglio farsi vedere da un terapeuta specializzato. anche se, devo dire, che è un po' il cane che si morde la coda: camminare con scarpe minimal ti allena il piede che se non è allenato non puoi portare scarpe minimal ahhahah
te usale, male non ti fanno. ora che fa più caldo magari con dei calzini un po' pesanti ma che non ti strizzino troppo il piede puoi andarci in giro.
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: 4 mag 2014, 21:41
- Località: Olanda
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Infatti @Nerevar, sto curando la linea invernale da un pò, nella speranza che esca qualche offerta (su qualche modello decente perchè alcuni non si possono proprio vedere!!!), ma per ora stanno tutte sui 200 EUR, un pò troppo...
Cmq da qualche giorno ho ricominciato con le barefoot, visto che le temperature si sono alzate, e la fascite è peggiorata...boh, non so più cosa fare! In settimana prendo appuntamento dal podologo....
Cmq da qualche giorno ho ricominciato con le barefoot, visto che le temperature si sono alzate, e la fascite è peggiorata...boh, non so più cosa fare! In settimana prendo appuntamento dal podologo....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
sì effettivamente sono un po' troppo care. molto carine le gobi hi top che dovrebbero essere in offerta, se non stai al freddo glaciale (vedo olanda, non so che temperature ci siano) possono andare bene, se ci tieni la soletta e un calzino pesante.
E' ovvio che la fascite all'inizio peggiori. è la fascia che si rilassa, me lo disse pure il fisioterapista. Specialmente sul tallone. In realtà, per quanto riguarda me stesso, mi sono accorto che ero talmente drogato e anestetizzato di ammortizzazione che sbattevo i talloni come se dovessi spaccare il marciapiede. In pratica non sapevo neanche più camminare nel modo giusto. Il passo deve essere controllato e leggero, pure quando si cammina. Con l'anestesia totale del piede fornita dalle scarpe, non ce ne rendiamo conto.
E' ovvio che la fascite all'inizio peggiori. è la fascia che si rilassa, me lo disse pure il fisioterapista. Specialmente sul tallone. In realtà, per quanto riguarda me stesso, mi sono accorto che ero talmente drogato e anestetizzato di ammortizzazione che sbattevo i talloni come se dovessi spaccare il marciapiede. In pratica non sapevo neanche più camminare nel modo giusto. Il passo deve essere controllato e leggero, pure quando si cammina. Con l'anestesia totale del piede fornita dalle scarpe, non ce ne rendiamo conto.
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 mar 2017, 9:01
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Ragazzi, un consiglio sono disperato ho "iniziato" a correre da praticamente niente! 3 giorni, ho fatto il primo giorno 4 km in 40 minuti, il secondo 6 km in 50 min e il terzo 5 km in 40 min, dopo il terzo giorno ho sentito dolore alla pianta del piede, tanto che il giorno dopo per camminare storcevo il piede ( poggiavo sulla parte esterna? non so come si chiami scusate ) sentendo il dolore ho evitato correre i giorni successivi.
Ad oggi sono passati 6 giorni e stamattina appena sveglio il dolore era solo indolenzimento ma camminando un po per la casa se poggio totalmente il piede quando lo rialzo sento un po di dolore, cercando i sintomi su internet sono arrivato su questo forum, può essere fascite ragazzi? Spero di escluderla per la velocità con cui i dolore si è placato, magari uno strappo? o semplice affaticamento? possibile dopo praticamente 14 km di corsa? premetto che sono 5 anni che faccio sala pesi e non ho mai avuto problemi al piede. datemi buone notizie per favore
Ad oggi sono passati 6 giorni e stamattina appena sveglio il dolore era solo indolenzimento ma camminando un po per la casa se poggio totalmente il piede quando lo rialzo sento un po di dolore, cercando i sintomi su internet sono arrivato su questo forum, può essere fascite ragazzi? Spero di escluderla per la velocità con cui i dolore si è placato, magari uno strappo? o semplice affaticamento? possibile dopo praticamente 14 km di corsa? premetto che sono 5 anni che faccio sala pesi e non ho mai avuto problemi al piede. datemi buone notizie per favore

-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
La fasciosi (non fascite, nb) è una patologia degenerativa della fascia plantare. come tutte le patologie degenerative ci mette tanto tempo ad insorgere. Una volta insorta, si infiamma la fascia (fase acuta) ma con 3-4 sedute d'onde d'urto si risolve. (non lo dico io, lo dice la ricerca medica). Il problema, aggiungo, non è tanto la risoluzione del dolore acuto quanto il mantenimento a lungo termine di una situazione ormai degenerata, terapia per la quale, al momento, la ricerca scientifica brancola nel buio: non vi sono evidenze scientifiche che una terapia di mantenimento della fasciosi sia efficace, a causa della eziologia multifattoriale di questa patologia.
Non credo che in 3 sedute d'allenamento, anche se secondo me un po' azzardate dal momento che non si inizia a bomba subito con 40 min di corsa (spero tu non abbia corso in sovrappeso), si possa instaurare una fasciosi plantare. Può essersi infiammato qualcosa o puoi aver fatto una contratturina dei muscoli intrinseci del piede quello sì...ma avere una fasciosi penso di no. Almeno che tu non sia uno che per lavoro è costretto a vivere con scarpe scomode ed eleganti, che quindi ti spappolano i piedi, non credo sia il tuo caso.
Riposo, basta pesi, una visita da un terapista se non ti passa tra un'altra settimana. Poi controlla: scarpe, tecnica di corsa, postura di corsa.
E semmai comincia a fare gli esercizi per il rafforzamento dei piedi, li trovi qualche pagina fa postati da me
Non credo che in 3 sedute d'allenamento, anche se secondo me un po' azzardate dal momento che non si inizia a bomba subito con 40 min di corsa (spero tu non abbia corso in sovrappeso), si possa instaurare una fasciosi plantare. Può essersi infiammato qualcosa o puoi aver fatto una contratturina dei muscoli intrinseci del piede quello sì...ma avere una fasciosi penso di no. Almeno che tu non sia uno che per lavoro è costretto a vivere con scarpe scomode ed eleganti, che quindi ti spappolano i piedi, non credo sia il tuo caso.
Riposo, basta pesi, una visita da un terapista se non ti passa tra un'altra settimana. Poi controlla: scarpe, tecnica di corsa, postura di corsa.
E semmai comincia a fare gli esercizi per il rafforzamento dei piedi, li trovi qualche pagina fa postati da me

Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 mar 2017, 9:01
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
edit
Grazie mille mi hai appena tolto 300mila dubbi ahhaha, si in effetti mi sono reso conto di aver esagerato! sono fermo da 6 giorni e conto di non muovermi finchè il dolore non mi passa, non sono sovrappeso, 1,70 m per 62 kg. Ho 19 anni e sono uno studente quindi escluderei scarpe eleganti haha, grazie mille davvero mi hai tolto un peso enorme
inizierò con gli esercizi che ho trovato su questa pagine ;D
Grazie mille mi hai appena tolto 300mila dubbi ahhaha, si in effetti mi sono reso conto di aver esagerato! sono fermo da 6 giorni e conto di non muovermi finchè il dolore non mi passa, non sono sovrappeso, 1,70 m per 62 kg. Ho 19 anni e sono uno studente quindi escluderei scarpe eleganti haha, grazie mille davvero mi hai tolto un peso enorme




inizierò con gli esercizi che ho trovato su questa pagine ;D
Ultima modifica di gian_dil il 21 mar 2017, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
No, appunto, troppe cose che non possono averti fatto venire una fasciosi. Almeno che tu non abbia distrutto i tuoi piedi in questi 5 anni di pesistica, ma...insomma, doveva venirti prima il dolore.
Comunque, se non passa, vai a farti visitare da qualcuno ^_^
Comunque, se non passa, vai a farti visitare da qualcuno ^_^
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 20 mar 2017, 8:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
A me la fascite é esplosa tutta d'un tratto una mattina al risveglio, non riuscivo quasi a camminare, nell'ottobre 2015. Da inizio luglio avevo cominciato a correre tre/quattro volte alla settimana, su lunghezze variabili dai 5 ai 12/13 km.
Allora avevo 31 anni ed era la prima volta che svolgevo la corsa come unica attività.
Diciamo che dai venti anni in poi avevo praticato prima la mtb e poi dopo i 25 anche la bici da corsa, con anche 5/6 uscite settimanali. Poi appunto nel 2015, causa sempre meno tempo per le uscite, ho deciso di passare alla corsa.
Mi ero imposto all'inizio distanze appunto non troppo lunghe e ritmo non elevato (intorno ai 5'/km). Solo che una sera, avendo poco tempo, mi son detto " guardiamo se supero i 3km sui 12 min, come facevo a 16 anni". Li ho fatti, e lì per lì stavo pure bene.
La mattina seguente, appunto dolore atroce vicino ai talloni sotto il piede, ma pensavo fosse un dolore che poi sarebbe passato nel giro di poco. Ci ho ricorso dopo tre giorni, ma il giorno dopo sono andato dal medico.
Da allora ne ho provate tante, onde tecar suolette plantari, scarpe nuove...
Nel mentre a aprile 2016 avevo pure provato a fare due uscite , con pessimi risultati.
Insomma in tutto questo la svolta l'ho avuta in questo gennaio. Mi sono preso ininfluenza tremenda . Una settimana a letto ed un'altra in casa.
Sicuramente la settimana nel letto ha aiutato, riposo assoluto, impossibile da effettuare nella vita normale. Poi ho buttato via le ciabatte, sostituendole con calzini antiscivolo. Ora in casa ed al lavoro (per fortuna posso) sto solo con quelli. Ed ora riesco anche a fare stretching, che faccio più volte durante il giorno. Prima era impossibile, mi procurava ancora più dolore.
Da domenica scorsa sono tornato a correre. Ho già fatto 4 uscite blande, senza prendere il tempo.
L'unico fastidio che mi é rimasto, la mattina sento la pianta contratta (più verso il centro, no dolore vicino al tallone come prima).
Dite é rischioso continuare? Il giorno dopo la corsa non ho finora accusato più fastidio rispetto al giorno precedente.
Ora peso sono 174 x 65, all'epoca ne pesavo 57 e mi sembró assurdo mi fosse venuta, dato che correvo sulle punte. Detti colpa alle scarpe.
Ora utilizzo una diadora 6100, con cui al massimo avrò fatto 7 uscite. La fascite si scatenò con delle Adidas molto basiche, che dalla rabbia buttai via.
Allora avevo 31 anni ed era la prima volta che svolgevo la corsa come unica attività.
Diciamo che dai venti anni in poi avevo praticato prima la mtb e poi dopo i 25 anche la bici da corsa, con anche 5/6 uscite settimanali. Poi appunto nel 2015, causa sempre meno tempo per le uscite, ho deciso di passare alla corsa.
Mi ero imposto all'inizio distanze appunto non troppo lunghe e ritmo non elevato (intorno ai 5'/km). Solo che una sera, avendo poco tempo, mi son detto " guardiamo se supero i 3km sui 12 min, come facevo a 16 anni". Li ho fatti, e lì per lì stavo pure bene.
La mattina seguente, appunto dolore atroce vicino ai talloni sotto il piede, ma pensavo fosse un dolore che poi sarebbe passato nel giro di poco. Ci ho ricorso dopo tre giorni, ma il giorno dopo sono andato dal medico.
Da allora ne ho provate tante, onde tecar suolette plantari, scarpe nuove...
Nel mentre a aprile 2016 avevo pure provato a fare due uscite , con pessimi risultati.
Insomma in tutto questo la svolta l'ho avuta in questo gennaio. Mi sono preso ininfluenza tremenda . Una settimana a letto ed un'altra in casa.
Sicuramente la settimana nel letto ha aiutato, riposo assoluto, impossibile da effettuare nella vita normale. Poi ho buttato via le ciabatte, sostituendole con calzini antiscivolo. Ora in casa ed al lavoro (per fortuna posso) sto solo con quelli. Ed ora riesco anche a fare stretching, che faccio più volte durante il giorno. Prima era impossibile, mi procurava ancora più dolore.
Da domenica scorsa sono tornato a correre. Ho già fatto 4 uscite blande, senza prendere il tempo.
L'unico fastidio che mi é rimasto, la mattina sento la pianta contratta (più verso il centro, no dolore vicino al tallone come prima).
Dite é rischioso continuare? Il giorno dopo la corsa non ho finora accusato più fastidio rispetto al giorno precedente.
Ora peso sono 174 x 65, all'epoca ne pesavo 57 e mi sembró assurdo mi fosse venuta, dato che correvo sulle punte. Detti colpa alle scarpe.
Ora utilizzo una diadora 6100, con cui al massimo avrò fatto 7 uscite. La fascite si scatenò con delle Adidas molto basiche, che dalla rabbia buttai via.
173x62
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18
-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Rinforza il piede. Short foot. Se correvi d'avanpiede e t'è passata togliendo le scarpe...beh forse potrebbe essere l'ora di scoprire il magico mondo del minimalismo eheheh
comunque, gli esercizi di rinforzo dell'arco plantare secondo me sono la base per guarire - quasi - definitivamente
comunque, gli esercizi di rinforzo dell'arco plantare secondo me sono la base per guarire - quasi - definitivamente
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 20 mar 2017, 8:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Purtroppo in zona non ho trovato niente. Ero interessato anche a delle nike free, da usare non solo per correre, ma anche come scarpa da tutti i giorni. Solo che non sono riuscito a trovare queste, figuriamoci altre più estreme.
Comunque sono d'accordo sugli esercizi (credo che stare scalzi anche quando non si corre sia già un esercizio, no?) infatti li faccio quotidianamente con lo stretching. Ma solo ora ne trovo giovamento, prima, quando stavo peggio, mi provocavano ancora più dolore.
Comunque sono d'accordo sugli esercizi (credo che stare scalzi anche quando non si corre sia già un esercizio, no?) infatti li faccio quotidianamente con lo stretching. Ma solo ora ne trovo giovamento, prima, quando stavo peggio, mi provocavano ancora più dolore.
173x62
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18