[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 7 dic 2014, 20:05
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Buonasera a tutti e grazie dei consigli che mi avete dato.
Ho fatto vari consulti e Mercoledi 29 inizio la Ozono Terapia guidata tramite tac.
Vediamo , il chirurgo mi dice che 80% /85% va a buon fine, speriamo di rientrare in quel range e mi farebbe molto piacere tornare a correre .
A presto
Ho fatto vari consulti e Mercoledi 29 inizio la Ozono Terapia guidata tramite tac.
Vediamo , il chirurgo mi dice che 80% /85% va a buon fine, speriamo di rientrare in quel range e mi farebbe molto piacere tornare a correre .
A presto
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 8 nov 2013, 13:17
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Buondì a tutti,
Pensate davvero che la piscina non faccia bene per una protusione discale L5/S1...??
Tutti consigliano di non fermarsi...
Forse da vedere con occhi di riguardo la bike per la postura non propriamente congeniale...!!
Che pensate a riguardo...??
Saluti,
G.
Pensate davvero che la piscina non faccia bene per una protusione discale L5/S1...??
Tutti consigliano di non fermarsi...
Forse da vedere con occhi di riguardo la bike per la postura non propriamente congeniale...!!
Che pensate a riguardo...??
Saluti,
G.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Se sai nuotare abbastanza bene certo che fa bene, diverso è se inizi ora e certamente la tecnica non c'è
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Salve a tutti. Come fanno spesso i novellini
ai primi allenamenti "seri" ci si picchia il capo !
Corro più o meno seriamente da un anno, volendo provare a scendere sotto il fantomatico moribondo nei 10 km ho iniziato a fare le ripetute, dopo mesi di potenziamento muscolare (pesi alle caviglie) cyclette con appoggio, tappeto 30 min velocità variabile da 5,5 a 9 km/h, e una uscita settimanale 10 km pianeggianti alla media di 6,30...zac, al secondo allenamento serio mal di schiena. Per adesso dolore sopportabile ma quanto basta per impedirmi di correre.
Ernia discale L-4/L5 diagnosticata 6 anni fa conseguenza del lavoro che faccio che però quasi mai mi da fastidio, ho imparato a non esagerare nei movimenti ed avere la giusta postura.
Scarpe Brooks Dyad 9 per le uscite, Mizuno Wawe rider 20 per la palestra, entrambe al secondo paio (prima Dyad 8 e Rider 19) Non interessandomi maniacalmente la prestazione, ho preferito scarpe ben ammortizzate e stabili.
Un anno fa pesavo 89, adesso 82 Altezza 1,78 - 49 anni
La domandona è questa: Che attività posso fare che non peggiori la situazione ? In palestra devo lavorare per rinforzare i muscoli della schiena ?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio

Corro più o meno seriamente da un anno, volendo provare a scendere sotto il fantomatico moribondo nei 10 km ho iniziato a fare le ripetute, dopo mesi di potenziamento muscolare (pesi alle caviglie) cyclette con appoggio, tappeto 30 min velocità variabile da 5,5 a 9 km/h, e una uscita settimanale 10 km pianeggianti alla media di 6,30...zac, al secondo allenamento serio mal di schiena. Per adesso dolore sopportabile ma quanto basta per impedirmi di correre.
Ernia discale L-4/L5 diagnosticata 6 anni fa conseguenza del lavoro che faccio che però quasi mai mi da fastidio, ho imparato a non esagerare nei movimenti ed avere la giusta postura.
Scarpe Brooks Dyad 9 per le uscite, Mizuno Wawe rider 20 per la palestra, entrambe al secondo paio (prima Dyad 8 e Rider 19) Non interessandomi maniacalmente la prestazione, ho preferito scarpe ben ammortizzate e stabili.
Un anno fa pesavo 89, adesso 82 Altezza 1,78 - 49 anni
La domandona è questa: Che attività posso fare che non peggiori la situazione ? In palestra devo lavorare per rinforzare i muscoli della schiena ?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Muscoli del core assolutamente si, eviterei certamente lo squat in palestra. Che poi la corsa faccia male alle protrusioni più o meno accentuate non ci credo tanto, ovvero i giudizi sono discordanti
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Grazie gian-dil. nemmeno io credo che per se correre faccia male alle protrusioni, il problema è che sentendo dolore la postura non sarà delle migliori creando a catena altri problemi, quindi per adesso preferisco evitare (al masssimo una camminata veloce) e dedicarmi al recupero e al core training
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Assolutamente si, fai bene, col dolore non pensare a correre....con la schiena non si scherza
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
@robertovedovi. La camminata riesci a farla? Concordo col fatto che il nuoto può dare piu problemi di quanto si creda.
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
@Heavyrunner72 sono stato 3 giorni fermo ed ho trovato giovamento da stretching e questi esercizi
http://it.wikihow.com/Rinforzare-il-Tuo-Core
Ieri sgambata di 10 km a 6.30
Stasera 30' cyclette con schienale intensità 4 + stretching e plank
Adesso solo un leggero fastidio
In effetti noi "principianti" diamo poca importanza alla preparazione generale e al tenere reattiva la muscolatura del tronco
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
http://it.wikihow.com/Rinforzare-il-Tuo-Core
Ieri sgambata di 10 km a 6.30
Stasera 30' cyclette con schienale intensità 4 + stretching e plank
Adesso solo un leggero fastidio
In effetti noi "principianti" diamo poca importanza alla preparazione generale e al tenere reattiva la muscolatura del tronco
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 ago 2017, 10:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Buongiorno a tutti!
Ho trovato questo forum nelle mie continue ed estenuanti (ma soprattutto controindicate
) ricerche su Google.
Sportiva, ballerina agonista, amante del jogging e running, a 35 anni durante uno show vengo colpita da colpo della strega che si rivela poi ernia estrusa l3l4. Reggo per un anno con fisioterapia e palestra guidata, ma a febbraio di quest'anno il dramma: fitta lancinante, gamba fuori uso e da RMn risulta ernia espulsa e migrata. Reggo 4 mesi imbottita di cortisone e oppiacei e alla fine mi faccio operare entrando dal PS, quando ero completamente fuori uso. Ora, a quasi 3 mesi dall'intervento, non ho più né i tremendi dolori pre operazione, né gli strascichi avuti nel primo mese (a causa della denervazione rilevata prima dell'intervento e al fatto che la maledetta ernia fosse calcificata nelle prime settimane continuavano leggeri crampi e fitte al tibiale e peroneo) , ma ogni tanto ho delle ditte lombari, tipo scosse ma non neurologiche (oramai sono esperta
) quanto piuttosto muscolari. Su indicazione di un bravissimo fisiatra, ho iniziato cyclette, idrochinesiterapia e core stabiity... essendo una sportiva sto facendo tutto con serietà, ma forse spingo troppo... ed è per questo che ho sti doloretti lombari? Mi manca la camminata veloca, mi manca la corsa e soprattutto il ballo... ho 36 anni e mi sento un'anzianotta... 
un abbraccio a tutti!
ps. perché sconsigliate squat? se fatti bene non caricano la schiena
Ho trovato questo forum nelle mie continue ed estenuanti (ma soprattutto controindicate

Sportiva, ballerina agonista, amante del jogging e running, a 35 anni durante uno show vengo colpita da colpo della strega che si rivela poi ernia estrusa l3l4. Reggo per un anno con fisioterapia e palestra guidata, ma a febbraio di quest'anno il dramma: fitta lancinante, gamba fuori uso e da RMn risulta ernia espulsa e migrata. Reggo 4 mesi imbottita di cortisone e oppiacei e alla fine mi faccio operare entrando dal PS, quando ero completamente fuori uso. Ora, a quasi 3 mesi dall'intervento, non ho più né i tremendi dolori pre operazione, né gli strascichi avuti nel primo mese (a causa della denervazione rilevata prima dell'intervento e al fatto che la maledetta ernia fosse calcificata nelle prime settimane continuavano leggeri crampi e fitte al tibiale e peroneo) , ma ogni tanto ho delle ditte lombari, tipo scosse ma non neurologiche (oramai sono esperta


un abbraccio a tutti!
ps. perché sconsigliate squat? se fatti bene non caricano la schiena
