Correre in Zona 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 apr 2017, 11:06
Re: Correre in Zona 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 apr 2017, 11:06
Re: Correre in Zona 2
Concordo perfettamente sui piani di allenamenti perfettamente calibrati sulla persona....con micoach mensilmente facevo test guidato che mi calcolava stato di forma e frequenze. E così unitamente ai loro programmi di allenamento sono arrivato a correre da 0 a 10km in meno di un'ora! Ora passato al garmin (ed il 630 ha tutto un suo test per calcoli soglia anerobica ) il quale conferma a grandi linee i paramentri che usavo prima (zone di allenamento) ma mi fa eseguire dei piani di allenamento che nn riesco a capire. Quindi a parte test o non test , ciò che chiedo è:a cosa serve e come si fa allenamento 5 minuti corsa in soglia 130/145 e 5 minuti di recupero con camminata sempre alla stessa frequenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Correre in Zona 2
Ciao,
io oggi ho fatto un ora di corsa col cardio cercando di stare coi battiti controllati sui 145 circa, ed e' venuto un ritmo medio di 7:40 al km..
Ora..prima di avere il cardio facevo lenti un po' a sensazione con media sui 5:45 a km.. evidentemente in realta' facevo troppa fatica..pero' ero proprio tranquillo mentre correvo..non avevo mai la sensazione di fatica anzi me li godevo i 10 km..
Settimana scorsa ho fatto 10 ripetute di 400m con 1:30 da fermo con una media di 4:13 (la piu' veloce a 3:35 e l' ultima a 3:55) e i battiti andavano sui 180 e oltre nello sprint e scendevano sui 160 nel riposo.
La settimana prima ho fatto un medio "in teoria" di 8 km a 5:15 a km ma avevo i battiti costanti a 180 con picco 192.
Secondo voi faccio comunque bene a provare ora dei lenti cosi' lenti?
io oggi ho fatto un ora di corsa col cardio cercando di stare coi battiti controllati sui 145 circa, ed e' venuto un ritmo medio di 7:40 al km..
Ora..prima di avere il cardio facevo lenti un po' a sensazione con media sui 5:45 a km.. evidentemente in realta' facevo troppa fatica..pero' ero proprio tranquillo mentre correvo..non avevo mai la sensazione di fatica anzi me li godevo i 10 km..
Settimana scorsa ho fatto 10 ripetute di 400m con 1:30 da fermo con una media di 4:13 (la piu' veloce a 3:35 e l' ultima a 3:55) e i battiti andavano sui 180 e oltre nello sprint e scendevano sui 160 nel riposo.
La settimana prima ho fatto un medio "in teoria" di 8 km a 5:15 a km ma avevo i battiti costanti a 180 con picco 192.
Secondo voi faccio comunque bene a provare ora dei lenti cosi' lenti?
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Guru
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Correre in Zona 2
Per me fai bene a fare i lenti davvero lenti però in Zona 2 effettivamente mi sembra eccessivo... io starei in zona 3 per i lenti.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Correre in Zona 2
grazie per la risposta.. ho impostato come ipotetica fc max 195 sul mio tomtom runner 2 cardio.. e la zona cardio la mette da 127 a 145 ci puo' stare..
la fascia 4 Velocita' va dai 145 ai 163 e la fascia 5 Sprint parte dai 163.. nell' allenamento di oggi ho avuto una media di 146
secondo te non e' bassina come battiti la fascia 4 per un medio poi? fino a 170 e' accettabile ?
la fascia 4 Velocita' va dai 145 ai 163 e la fascia 5 Sprint parte dai 163.. nell' allenamento di oggi ho avuto una media di 146
secondo te non e' bassina come battiti la fascia 4 per un medio poi? fino a 170 e' accettabile ?
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Guru
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44
Re: Correre in Zona 2
ah ok il garmin ragiona diversamente.
Io, ma parlo di me, faccio i lenti fino ai 146 bpm. Dai 156 ai 176 bpm la considero zona da medio. Sopra vado oltre il 90% per cui si avvicina già la zona di frequenza che potrei avere in gara o su ripetute brevi.
Io, ma parlo di me, faccio i lenti fino ai 146 bpm. Dai 156 ai 176 bpm la considero zona da medio. Sopra vado oltre il 90% per cui si avvicina già la zona di frequenza che potrei avere in gara o su ripetute brevi.
-
- Guru
- Messaggi: 3540
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Correre in Zona 2
la FC è una delle cose più soggettive che ci sia. io pur uscendo spesso con cardio (lenti lunghi e medi soprattutto) ci do valore relativo.
leggo che qualcuno fa i lenti a 120 FC.
io i 120 FC li raggiungo dopo 30'' dalla partenza da casa...
corro i lenti (4'40'') attorno a 160
i medi (4'15'') attorno a 170
ma questo perché nonostante abbia 40 anni la mia FC è molto più alta di quelle delle formule sull'età. tutto dipende dal range fisiologico.
io mi sveglio al mattino a 60 e se faccio progressivi o ripetute arrivo a 190.
ho amici dello stesso livello di ritmo che hanno range 50-170 o 80-180...
leggo che qualcuno fa i lenti a 120 FC.
io i 120 FC li raggiungo dopo 30'' dalla partenza da casa...
corro i lenti (4'40'') attorno a 160
i medi (4'15'') attorno a 170
ma questo perché nonostante abbia 40 anni la mia FC è molto più alta di quelle delle formule sull'età. tutto dipende dal range fisiologico.
io mi sveglio al mattino a 60 e se faccio progressivi o ripetute arrivo a 190.
ho amici dello stesso livello di ritmo che hanno range 50-170 o 80-180...
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Correre in Zona 2
capisco...c'e' tanta variabilita' si vede! sicuramente allora anch'io quando mi sentivo a mio agio nei lenti saro' stato sui 160 e oltre..
PRovero' a stare intorno a quei range che dici Mampr.. per un po' voglio provare a fare lenti lenti ..anche se non faro' mai il metodo runjo che so che segui..anche perche' con 1 uscita a settimana la vedo dura .. pero' voglio un po' vedere che benefici mi danno sul lato aerobico.
Arme e' impressionante la poca variabilita' di battito che hai tra i vari ritmi.. 160 a 4,40 e 170 a 4 :15 .. poi va be' sui 10k un tempo pazzesco complimenti
PRovero' a stare intorno a quei range che dici Mampr.. per un po' voglio provare a fare lenti lenti ..anche se non faro' mai il metodo runjo che so che segui..anche perche' con 1 uscita a settimana la vedo dura .. pero' voglio un po' vedere che benefici mi danno sul lato aerobico.
Arme e' impressionante la poca variabilita' di battito che hai tra i vari ritmi.. 160 a 4,40 e 170 a 4 :15 .. poi va be' sui 10k un tempo pazzesco complimenti
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Guru
- Messaggi: 3540
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Correre in Zona 2
@rogerwat lo so che son strano! ho pensato più volte di avere la fascia cardio che non va ma ne ho provate di diverse e una volta ho fatto il test sotto sforzo durante la visita agonistica con la fascia su e coincideva perfettamente col valore dell'ECG del medico.
non so che dire...per me correre sotto 150 è impossibile, nemmeno in surplesse. per quanto riguarda il tempo sui 10K è frutto di una serata di grazia in un periodo di grazia in un anno di grazie, con tutta probabilità irripetibile. la corsi senza fascia, ma sicuro sopra i 180!
non so che dire...per me correre sotto 150 è impossibile, nemmeno in surplesse. per quanto riguarda il tempo sui 10K è frutto di una serata di grazia in un periodo di grazia in un anno di grazie, con tutta probabilità irripetibile. la corsi senza fascia, ma sicuro sopra i 180!
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme