Ah beh, LA PARTITA, per quella la città si può anche bloccare, e non si tratta di una sola volta l'anno...Mapina ha scritto:(e moltissime lamentele e polemiche, lette dopo, sul fatto che non si può chiudere la città così e che c'era anche la partita e han dovuto spostarla e non si può eh ma belin eh ma andate a correre ai parchi razza di leggére)
13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19 feb 2016, 8:32
- Località: Roma
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
1.79 m x 70 kg, SM45
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
- Località: Milano/Genova
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
@AlexanderG: eh, non dirmi niente. Un nervoso...
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 feb 2017, 12:30
- Località: Genova
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Posso dire anche io la mia, anche se ho partecipato solo alla Corrigenova? O sono OT?
Per me è stata la prima manifestazione di questo tipo ed è stato...bellissimo!
Proprio un giorno di festa! La moltitudine colorata, la musica, i cori, le incitazioni, quelli iperprofessionali e quelli con le parrucche colorate in testa...incredibile.
E che dire dei ragazzi disabili in carrozzina emozionati al colpo dello starter?
Ho assistito alla vostra partenza e mentre battevo le mani scalpitavo con i piedi, poi mi sono messo nel mucchio in prossimità della mia partenza con la ferma convinzione di tenere un passo tranquillo da allenamento.
Convinzione che si è sgretolata subito dopo il via quando dando un'occhiata al Garmin mi sono accorto che andavo più veloce del mio solito che, per carità, non è niente di speciale. Tuttavia ho capito che correre in una manifestazione così è più facile che correre da soli.
Il percorso per me che sono di Genova è stato bellissimo, non fosse altro che per il fatto che potevo correre in strade dove normalmente è impossibile farlo. Mi accorgevo che correvo e ridevo.
In fondo a via Casaregis trovo il primo ristoro:
praticamente l'acqua me la sono versata addosso. Ma come si fa a bere correndo? Ad ogni modo non è che avessi una gran sete ed è stato sufficiente inumidire la bocca.
Da lì si iniziava Corso Italia e mentre andavo su vedevo, dal lato mare, quelli della Mezza ridiscendere con gente che si salutava da una parte all'altra della strada. Ho visto i pacemaker in azione e devo dire che sono fantastici. Sono dei trascinatori. Accidenti devono dare una grande aiuto!
A Boccadasse giro di boa e poi giù verso la Foce. Ho visto qualcuno che iniziava a mollare, forse erano partiti troppo veloci. Io, forse perchè ipnotizzato da un paio di leggins, una canottierina fucsia e una coda di cavallo bionda che ballonzolava qualche metro davanti a me continuavo a tenere un passo di circa 5 min/km. Con questa graziosa "pacemaker" davanti giungo quindi alla sopraelevata e mi affianco a qualcuno della Mezza che procedeva dal lato monte. Prendo il cellulare e mi metto a fare anche un piccolo video: a piedi, di corsa, contromano in sopraelevata. E quando mi ricapita?
Comunque siamo quasi alla fine: sono contento e riesco persino ad accelerare nonostante qualche fastidiosa sensazione che sento giungere dalle dita dei piedi
Il 13° chilometro lo faccio con il mio passo migliore: 4.54
Supero la biondina che ovviamente non era da sola ma ben tampinata da un marpione abbronzato che nei pochi secondi in cui sono stati a contatto di udito le ha comunicato di essere un imprenditore con casa a Carignano (uno dei quartieri "bene" di Genova , per chi non lo sapesse). Per la cronaca la biondina organizza congressi, cosa che ha mandato in visibilio l'imprenditore... (penso che avrebbe avuto la stessa reazione con qualsiasi risposta
).
Li lascio dietro augurandogli una buona serata ed entro al porto antico riprendendo il cellulare per filmare l'arrivo.
Il traguardo!
La medaglia al collo!
Il sacchetto della Coop!
Il ghiacciolo!
La mia compagna reduce dalla Family Run dietro le transenne che batte le mani!
Mi sono sentito un eroe!
Tempo finale da TDS: 1:08:32
E' stato bellissimo, anche se la realtà proveniente dalle estremità inferiori ha provato a rovinarmi la festa: quattro vesciche esplose sul 4° e 5° dito di entrambi i piedi. Pazienza. Zoppicherò un pochino, ma poi passerà.
Il ricordo di questa giornata invece no.
Per me è stata la prima manifestazione di questo tipo ed è stato...bellissimo!

E che dire dei ragazzi disabili in carrozzina emozionati al colpo dello starter?
Ho assistito alla vostra partenza e mentre battevo le mani scalpitavo con i piedi, poi mi sono messo nel mucchio in prossimità della mia partenza con la ferma convinzione di tenere un passo tranquillo da allenamento.
Convinzione che si è sgretolata subito dopo il via quando dando un'occhiata al Garmin mi sono accorto che andavo più veloce del mio solito che, per carità, non è niente di speciale. Tuttavia ho capito che correre in una manifestazione così è più facile che correre da soli.
Il percorso per me che sono di Genova è stato bellissimo, non fosse altro che per il fatto che potevo correre in strade dove normalmente è impossibile farlo. Mi accorgevo che correvo e ridevo.
In fondo a via Casaregis trovo il primo ristoro:

Da lì si iniziava Corso Italia e mentre andavo su vedevo, dal lato mare, quelli della Mezza ridiscendere con gente che si salutava da una parte all'altra della strada. Ho visto i pacemaker in azione e devo dire che sono fantastici. Sono dei trascinatori. Accidenti devono dare una grande aiuto!
A Boccadasse giro di boa e poi giù verso la Foce. Ho visto qualcuno che iniziava a mollare, forse erano partiti troppo veloci. Io, forse perchè ipnotizzato da un paio di leggins, una canottierina fucsia e una coda di cavallo bionda che ballonzolava qualche metro davanti a me continuavo a tenere un passo di circa 5 min/km. Con questa graziosa "pacemaker" davanti giungo quindi alla sopraelevata e mi affianco a qualcuno della Mezza che procedeva dal lato monte. Prendo il cellulare e mi metto a fare anche un piccolo video: a piedi, di corsa, contromano in sopraelevata. E quando mi ricapita?

Comunque siamo quasi alla fine: sono contento e riesco persino ad accelerare nonostante qualche fastidiosa sensazione che sento giungere dalle dita dei piedi

Il 13° chilometro lo faccio con il mio passo migliore: 4.54
Supero la biondina che ovviamente non era da sola ma ben tampinata da un marpione abbronzato che nei pochi secondi in cui sono stati a contatto di udito le ha comunicato di essere un imprenditore con casa a Carignano (uno dei quartieri "bene" di Genova , per chi non lo sapesse). Per la cronaca la biondina organizza congressi, cosa che ha mandato in visibilio l'imprenditore... (penso che avrebbe avuto la stessa reazione con qualsiasi risposta

Li lascio dietro augurandogli una buona serata ed entro al porto antico riprendendo il cellulare per filmare l'arrivo.
Il traguardo!
La medaglia al collo!
Il sacchetto della Coop!
Il ghiacciolo!
La mia compagna reduce dalla Family Run dietro le transenne che batte le mani!
Mi sono sentito un eroe!

Tempo finale da TDS: 1:08:32
E' stato bellissimo, anche se la realtà proveniente dalle estremità inferiori ha provato a rovinarmi la festa: quattro vesciche esplose sul 4° e 5° dito di entrambi i piedi. Pazienza. Zoppicherò un pochino, ma poi passerà.
Il ricordo di questa giornata invece no.

10 km: 51'32"
Corrigenova 2017 (13km): 1h08'32"
Corrigenova 2017 (13km): 1h08'32"
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Grazie alla foto menzionata da Daniloge ti ho inserito in un file apposito. Confermo, in effetti stavi accanto al Bigo a parlare con quasi tutti i partecipanti, ti ho riconosciuta.Mapina ha scritto:ah, si, spiace anche a me aver incrociato solo l'ottimo Avrami (ancora complimenti!! gran bel pb, poi fatto a Ge vale ancora di più!!), ho vagato un po' intorno al bigo all'orario convenuto ma senza veder nessuno che avesse l'aria di chi fosse lì a vagare cercando qualcuno ma senza veder nessuno che avesse l'aria di
Petronio ti ho però memorizzato, la prossima volta non mi sfuggi

Gente che incitava l' ho vista, eccetto che in sopraelevata e in quel bel quartierino al 16°-17° km che trovo artisticamente un gioiellino.

Pure bimbi che davano il cinque, un po' meno che a Milano ma nella sufficienza per l' Italia. A Napoli scenario bello ma bimbi a dare il cinque zero, fate voi.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
e certo, la partita. Perché la mezza è solo 1 anno che si sa la data.
In più se venivano in autobus, bastava farli uscire a Genova Est o Genova Nervi e arrivavano allo stadio in 5'.
Però a dire il vero, lamentele non ne ho sentite in ufficio, mentre in passato sì. Sarà che oramai c'è una forte componente di runner/podisti, o forse oramai si accettano di più.
Del resto fino a quando si confonde l'esser sportivi con il guardare una partita invece di parteciparvi, sarà sempre così.
Qui ci sono gli arrivi della Corrigenova:
https://photos.google.com/share/AF1QipO ... dOVmM2NDhn
Gerry se ti ritrovi facci vedere.
Bel racconto.
Le veschiche fanno parte del gioco, specie dopo una gara.
La mezza non è la mia gara, ma c'è da dire che (non come una maratona) è un evento, non è la tapasciata di paese.
La Corrigenova a ridosso della mezza è un'ottima gara, l'unico neo a mio avviso, è che è troppo lunga.
Gerry, anno prossimo ti vogliamo alla partenza della mezza.
In più se venivano in autobus, bastava farli uscire a Genova Est o Genova Nervi e arrivavano allo stadio in 5'.
Però a dire il vero, lamentele non ne ho sentite in ufficio, mentre in passato sì. Sarà che oramai c'è una forte componente di runner/podisti, o forse oramai si accettano di più.
Del resto fino a quando si confonde l'esser sportivi con il guardare una partita invece di parteciparvi, sarà sempre così.
Qui ci sono gli arrivi della Corrigenova:
https://photos.google.com/share/AF1QipO ... dOVmM2NDhn
Gerry se ti ritrovi facci vedere.
Bel racconto.
Le veschiche fanno parte del gioco, specie dopo una gara.
La mezza non è la mia gara, ma c'è da dire che (non come una maratona) è un evento, non è la tapasciata di paese.
La Corrigenova a ridosso della mezza è un'ottima gara, l'unico neo a mio avviso, è che è troppo lunga.
Gerry, anno prossimo ti vogliamo alla partenza della mezza.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 16 gen 2014, 11:40
- Località: Milano
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
bellissimo racconto Gerry, da zeneize in esilio mi hai fatto davvero venire voglia di provarla (sono due annni che per vari incastri di calendario non riesco).Gerry_Ge ha scritto:Posso dire anche io la mia, anche se ho partecipato solo alla Corrigenova? O sono OT?
Per me è stata la prima manifestazione di questo tipo ed è stato...bellissimo!Proprio un giorno di festa! La moltitudine colorata, la musica, i cori, le incitazioni, quelli iperprofessionali e quelli con le parrucche colorate in testa...incredibile.
E che dire dei ragazzi disabili in carrozzina emozionati al colpo dello starter?
Ho assistito alla vostra partenza e mentre battevo le mani scalpitavo con i piedi, poi mi sono messo nel mucchio in prossimità della mia partenza con la ferma convinzione di tenere un passo tranquillo da allenamento.
Convinzione che si è sgretolata subito dopo il via quando dando un'occhiata al Garmin mi sono accorto che andavo più veloce del mio solito che, per carità, non è niente di speciale. Tuttavia ho capito che correre in una manifestazione così è più facile che correre da soli.
Il percorso per me che sono di Genova è stato bellissimo, non fosse altro che per il fatto che potevo correre in strade dove normalmente è impossibile farlo. Mi accorgevo che correvo e ridevo.
In fondo a via Casaregis trovo il primo ristoro:praticamente l'acqua me la sono versata addosso. Ma come si fa a bere correndo? Ad ogni modo non è che avessi una gran sete ed è stato sufficiente inumidire la bocca.
Da lì si iniziava Corso Italia e mentre andavo su vedevo, dal lato mare, quelli della Mezza ridiscendere con gente che si salutava da una parte all'altra della strada. Ho visto i pacemaker in azione e devo dire che sono fantastici. Sono dei trascinatori. Accidenti devono dare una grande aiuto!
A Boccadasse giro di boa e poi giù verso la Foce. Ho visto qualcuno che iniziava a mollare, forse erano partiti troppo veloci. Io, forse perchè ipnotizzato da un paio di leggins, una canottierina fucsia e una coda di cavallo bionda che ballonzolava qualche metro davanti a me continuavo a tenere un passo di circa 5 min/km. Con questa graziosa "pacemaker" davanti giungo quindi alla sopraelevata e mi affianco a qualcuno della Mezza che procedeva dal lato monte. Prendo il cellulare e mi metto a fare anche un piccolo video: a piedi, di corsa, contromano in sopraelevata. E quando mi ricapita?![]()
Comunque siamo quasi alla fine: sono contento e riesco persino ad accelerare nonostante qualche fastidiosa sensazione che sento giungere dalle dita dei piedi![]()
Il 13° chilometro lo faccio con il mio passo migliore: 4.54
Supero la biondina che ovviamente non era da sola ma ben tampinata da un marpione abbronzato che nei pochi secondi in cui sono stati a contatto di udito le ha comunicato di essere un imprenditore con casa a Carignano (uno dei quartieri "bene" di Genova , per chi non lo sapesse). Per la cronaca la biondina organizza congressi, cosa che ha mandato in visibilio l'imprenditore... (penso che avrebbe avuto la stessa reazione con qualsiasi risposta).
Li lascio dietro augurandogli una buona serata ed entro al porto antico riprendendo il cellulare per filmare l'arrivo.
Il traguardo!
La medaglia al collo!
Il sacchetto della Coop!
Il ghiacciolo!
La mia compagna reduce dalla Family Run dietro le transenne che batte le mani!
Mi sono sentito un eroe!![]()
Tempo finale da TDS: 1:08:32
E' stato bellissimo, anche se la realtà proveniente dalle estremità inferiori ha provato a rovinarmi la festa: quattro vesciche esplose sul 4° e 5° dito di entrambi i piedi. Pazienza. Zoppicherò un pochino, ma poi passerà.
Il ricordo di questa giornata invece no.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
- Località: Milano/Genova
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Grazie Gerry, gradevolissimo e divertente reportage!
Molte vesciche, molto onore!
Molte vesciche, molto onore!
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Ma sai che è vero?Bark_Psychosis ha scritto:Ma scusate, correva titti74 e nessuno ne sapeva nulla?
Però io Titti dal vivo non l'ho mai vista.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19 feb 2016, 8:32
- Località: Roma
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Volevo scrivere la stessa cosaMapina ha scritto:Molte vesciche, molto onore!

1.79 m x 70 kg, SM45
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 3 gen 2017, 16:55
- Località: Monza
Re: 13ª Mezza di Genova - 09/04/2017
Ho fatto la Corrigenova anche io: mi sono divertito tanto! Dopo la sforzo della Maratona di Milano ho tapasciato per 13 km guardandomi attorno le bellezze della città (con e senza coda di cavallo), i monumenti, le piazze, la vista sul mare e - soprattutto - la fiumana di gente e di magliette gialle davanti a te, che nelle strade del centro vedevi correre in alto, in fondo alla via nelle lunghe ma docili salite. Un bel colpo d'occhio - devo dire - che alleviava le fatiche (si fa per dire, ci ho impegato 1h20') delle giornata calda. Non ho avuto modo di iscrivermi o di propormi per congressi (anche perchè mia moglie che mi correva a fianco non avrebbe gradito), ma abbiamo chiacchierato e scherzato un po' con tutti in pieno stile turistico vacanziero. C'era anche un'altro amico insieme a noi. Mi è sembrato di correre in una giornata di ferie, non avendo velleità agonistiche, ed il ghiacciolo finale sembrava confermarne la sensazione.
Particolare ragguardavole, devo dire, l'inno di Mameli cantato in maniera decisa e convinta da molti alla partenza. Finalmente un po' di sano e positivo patriottismo ! A Milano la settiman scorsa c'era la fanafara dei bersaglieri per la stessa ragione e quasi nessuno se ne è accorto.
Particolare ragguardavole, devo dire, l'inno di Mameli cantato in maniera decisa e convinta da molti alla partenza. Finalmente un po' di sano e positivo patriottismo ! A Milano la settiman scorsa c'era la fanafara dei bersaglieri per la stessa ragione e quasi nessuno se ne è accorto.
10 Km: 44:40 (20.05.2018 PolimiRun - Milano)
21 Km: 1:37:04 (11.02.2018 White Marble Half Marathon - Marina di Carrara)
42 Km: 3:36:40 (02.12.2018 Valencia Marathon - Valencia)
21 Km: 1:37:04 (11.02.2018 White Marble Half Marathon - Marina di Carrara)
42 Km: 3:36:40 (02.12.2018 Valencia Marathon - Valencia)