Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 620
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da leolinux »

Traguardo importante per me oggi: 10k @ 5'25" corsi con le BA4.
E non vedo l'ora che arrivi il Vibram FiveFingers Test Day l'8 luglio [emoji12]
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

A me invece oggi è stata confermata la fascite plantare, quindi niente corsa per un po' e (ovviamente) subito "bandito" l'uso di scarpe piatte e anche stare scalzo fino a risoluzione, perché secondo il fisioterapista il problema è dovuto alle FF.
Che palle... secondo infortunio dell'anno, mai una gioia proprio.
airon11
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:05

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da airon11 »

Jolly....anche io quando ho iniziato ad usare scarpe minimal ho accusato fasciate dopo qualche mese quando ho intensificato gli allenamenti...ma devo dire che è stata colpa.mia perché ho avuto fretta e non ho ascoltato i miei polpacci...
Ci sono stato dietro per mesi..anche se poi nella vita normale camminando non avevo più niente come correvo un po' anche solo 1 km tornava subito il dolore per un giorno o due...stando fermo mesi non ho risolto nulla...una volta passato il grosso del dolore e qualche mese la ho risolta ricominciando a correre poco per volta e con drop zero anche se con scarpe leggermente più gommate...lavorando piano piano i polpacci e ascoltando il corpo..è passata completamente dopo 4 o 5 mesi di corsa...
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

@airon: grazie mille! Non resterà che provare, ma adesso devo prima lasciar passare il dolore, che non ne vuole sapere.
airon11
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:05

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da airon11 »

In bocca al lupo...può essere lungo uscirne ma ricordati che a parte la fase acuta stare fermo poi non aiuta...vai per gradi ma stimola il piede altrimenti non si rinforza.mai
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da pilo72 »

Concordo con airon al 100% : io ho dovuto cambiare alcune modalità di allenamento ed uso del minimal, ma in condizioni normali stare fermo non serve. Me lo aveva confermato anche il mio fisioterapista

Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
ricambi.originali
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 10 giu 2015, 14:25
Località: Pisa

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ricambi.originali »

Se a qualcuno interessa, le Bare access sono in offerta ora sul sito merrell, 87euri
10km 41.18 Roma - Corri per la sicurezza stradale 22/11/2015
21.097: 1.31.21 Roma Ostia 2016
42.195: 3.34.56 Roma 2017
Ma soprattutto: Skyrace Alpi Apuane 2016 :D
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sottobosco »

Su mister running a 76€

Attilio
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
scottex
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 set 2016, 10:59

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da scottex »

un saluto a tutti !
io corro per divertimento, una volta a settimana, 15 km abitualmente, 25 massimo.
corro da settembre con un paio di adidas response boost 2.
volevo provare per curiosità, qualcosa di più basso, più collegato al terreno, più morbido. vedendo krupicka mi ha ispirato e incuriosito.
faccio per lo più strade sterrate non molto scassate.
non so se è il caso di prendere delle minimal o qualcosa di intermedio.

cosa potete consigliarmi ?
grazie
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bully »

Ricorda che il minimal ha 2 fattori il drop e lo stack basso nonche la flessibilita' e morbidezza della scarpa.
Non so che drop hanno le tue ma ti consiglierei di iniziare a calarlo verso lo zero ed adattare le gambe. Se fai sterrato sicuramente avrai solo vantaggi a rimuovere la gomma....
Fai il tutto gradualmente e tienici aggiornati
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53

Torna a “Natural Running”