Per rispondere alla domanda del titolo della discussione, sì, mi capita spesso.
La cosa divertente è che da quando ho iniziato a correre ho sostanzialmente mantenuto invariato il mio peso, mentre ero dimagrito prima di iniziare a correre.
A maggio 2016 ero circa 82 kgx190 cm di altezza (il picco massimo mai toccato credo siano stati però gli 83/84 di metà 2015), quando, per vari motivi, ho iniziato a controllare l'alimentazione e ripreso a fare qualche giro in bici (2000 km in 4 mesi: niente di che) e poi palestra fino ad aprile 2017, quando sono arrivato a 69 kg circa. Ho iniziato a correre a marzo 2017 (inteso come prima uscita assoluta: a correre con regolarità solo da metà aprile 2017) e, adesso, faccio su e giù tra 69 e 70 kg (diciamo un 69,5 kg e tagliamo la testa al toro); paradossalmente quindi da quando corro ho preso qualche etto.
In realtà a differenza di prima mi sento (finalmente e, per quanto riguarda il peso, per la prima volta in vita mia, essendo sempre stato un po' rotondino) bene con me stesso e, tutto sommato, non mi sembra nemmeno di essere così clamorosamente magro (non ho una gran massa muscolare su braccia e pettorali, ma trovandoli esteticamente orrendi mi guardo bene dal cercare di averli) come certi commenti che sento lascerebbero intendere...