Io faccio lo yogurt con la yogurtiera per questioni di praticità mi viene acidino perché uso come base lo yogurt intero bianco della Coop, a 'sto giro mi è venuto molto acido.
Lo yogurt che faccio io lo uso per la colazione con l'aggiunta di 25 gr di muesli, mentre per cena post corsa o per quelle volte in cui non ho voglia di cucinare ma voglio qualcosa di goloso uso yogurt greco qualsiasi marca e tipo o skyr bianco a cui aggiungo di tutto frutta a pezzetti, frutta secca, semi oleosi, cacao in polvere.
Ho provato anche lo Skyr Mila alla frutta non mi sembra male e gli ingredienti mi sembrano migliori rispettoa quello alla frutta di Lidl.
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini) Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon) Te Böta
Che versione? perche mi sembra che il barattolo grande sia diverso dai piccoli.. quello grande ha il gusto frutta ""frullato"" mentre i piccoli trovi il liquido alla base del kyr
I gusti dello Skyr alla frutta che ho comperato io sono lampone e mirtillo nero confezione da 150gr, non ho trovato confezioni grandi.
Gli ingredienti sono latte scremato, preparazione al lampone/mirtillo nero 19% (lamponi/mirtillo nero 50%, zucchero, amido modificato di tapioca, succo concentrato di limone), fermenti lattici vivi, caglio. Senza glutine, senza conservanti aggiunti.
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini) Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon) Te Böta
Io solitamente mangio il Fage 0% due volte al giorno a fine pasti principali accompagnato da una noce che butto dentro...il 99% delle volte prendo quello alla frutta o al caffè, ma ne lascio sempre uno in frigo Total 0% bianco classico da mangiare come pre-nanna nel caso di fame notturna
Anch'io uso il fage 0% ma 2 volte la giorno si rigirerebbe nello stomaco con doppi salti carpiati...o usi qualche confezione più piccola che non conosco?