Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

annarella65

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da annarella65 »

Marco87 ha scritto:da quell oche scrivi deduco che la senti troppo amara, poterbbero essere 2 le cause:
1) versi l'acqua sulle foglie quando è ancora troppo "calda"
2) lasci le foglie in infusione troppo tempo :D
Arghhhhh :afraid:
L'ho fatta grossa allora la cavolata...ho comprato i filtri che costavano di meno :wink: :mrgreen:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da POD4PASSION »

annarella65 ha scritto:
Marco87 ha scritto:da quell oche scrivi deduco che la senti troppo amara, poterbbero essere 2 le cause:
1) versi l'acqua sulle foglie quando è ancora troppo "calda"
2) lasci le foglie in infusione troppo tempo :D
Arghhhhh :afraid:
L'ho fatta grossa allora la cavolata...ho comprato i filtri che costavano di meno :wink: :mrgreen:

:mrgreen:
i filtri non sanno di niente :smoked:

Vai in una qualsiasi erboristeria e chiedi giusto per provare mezzo etto di gunpuwder oppure mezzo etto di quell'essenza di profumo e sapore che è il gyokuro.

SOlo dal profumo in infusione capisci la differenza
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
annarella65

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da annarella65 »

Ok..aggiepruvà :wink: :mrgreen:
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da lucac »

runningmamy ha scritto:Questo topic mi piace molto. :D
Vorrei chiedere qualche consiglio agli esperti...
Come ho già detto, amo molto il tè, ma vorrei sapere come organizzare una "educazione del gusto" non so se mi spiego, vorrei che mi deste qualche dritta per poter conoscere e gustare meglio le varie qualità di tè.
Immagino che si debba andare per gradi.
Allora, quali sono le qualità da cui cominciare? E quali sono i negozi in cui vi servite?
Qui so che c'è un negozio specializzatissimo, ma io in genere diffido di questi posti un pò "da madame", preferirei un buon negozio di prodotti coloniali.
Confido nella vostra esperienza... :thumleft:
Mamy, non so se il "negozio specializzatissimo" è il Tea&Company di via Mazzini.
Io te lo consiglio e non è affatto un posto da "madame". E' gestito da due o tre ragazze gentilissime e piuttosto preparate. E più che altro è fornitissimo di tutto quel che puoi volere.
Per restare in tema col forum: andare in quel negozio a scegliere il tè è come andare in un negozio specializzato a comprare le scarpe. Tu gli spieghi che cosa ti serve e loro ti guidano nella scelta.
Fatdaddy

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Fatdaddy »

POD4PASSION ha scritto:Vai in una qualsiasi erboristeria e chiedi giusto per provare mezzo etto di gunpuwder oppure mezzo etto di quell'essenza di profumo e sapore che è il gyokuro.

SOlo dal profumo in infusione capisci la differenza
Pod, ma quante ne sai?
Non te li avevo ancora fatti, ma... =D> =D>
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da POD4PASSION »

:emb:
se devo essere onesto qui now and forever è 4 spanne oltre il cielo =D>
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da runningmamy »

lucac ha scritto:
runningmamy ha scritto:Questo topic mi piace molto. :D
Vorrei chiedere qualche consiglio agli esperti...
Come ho già detto, amo molto il tè, ma vorrei sapere come organizzare una "educazione del gusto" non so se mi spiego, vorrei che mi deste qualche dritta per poter conoscere e gustare meglio le varie qualità di tè.
Immagino che si debba andare per gradi.
Allora, quali sono le qualità da cui cominciare? E quali sono i negozi in cui vi servite?
Qui so che c'è un negozio specializzatissimo, ma io in genere diffido di questi posti un pò "da madame", preferirei un buon negozio di prodotti coloniali.
Confido nella vostra esperienza... :thumleft:
Mamy, non so se il "negozio specializzatissimo" è il Tea&Company di via Mazzini.
Io te lo consiglio e non è affatto un posto da "madame". E' gestito da due o tre ragazze gentilissime e piuttosto preparate. E più che altro è fornitissimo di tutto quel che puoi volere.
Per restare in tema col forum: andare in quel negozio a scegliere il tè è come andare in un negozio specializzato a comprare le scarpe. Tu gli spieghi che cosa ti serve e loro ti guidano nella scelta.
In effetti mi riferivo proprio a quello, non ci sono mai andata ma li avevo incontrati ad un mercato in via Roma, e mi sembravano un pò "madamosi", ma grazie al tuo consiglio sarò ben contenta di provare.

A Natale degli amici mi hanno offerto un tè preso in cina, molto delicato,profumato con petali di rosa e un fondo che non so descrivere, come d'incenso, ma molto leggero, veramente stupendo,purtroppo non hanno saputo dirmi il nome.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Now and forever »

Il gunpowder può essere un buon inizio anche se rimane sempre un the di fascia base, spesso quello dai cui scarti fanno poi le bustine. Io se devo "iniziare" qualcuno al the verde inizio con il Phi Lo Chun: siamo già in fascia medio/alta, circa 14 euro/etto, gusto rotondo, morbido e non forte. Gusto ottimo e comunque sempre con base "neutra". Tra il Gunpowder ed il Phi Lo Chun potrebbero esserci il tradizionale Sencha giapponese (che però ha un sapore più erbaceo) o il Darjeeling verde indiano (dal sapore più neutro) che costando circa 6/7 euro all'etto possono essere anch'essi un buon compromesso.
Mi ricordo anche qui da noi un the ai petali di rosa, se vai in quel negozio Mamy scommetto che lo hanno. :thumleft:
Non so dirti il nome perchè non prendo mai the aromatizzati, sempre e solo in purezza.
L'educazione al gusto è una cosa impegnativa... nel senso che forse esistono corsi ma l'autodidattismo la regna sovrana. :D
io ho scoperto che mi piaceva e da lì ho cercato di assaggiare con attenzione, gustando e capendo quello che facevo, un po' come con il vino buono: non è necessario essere sommelier per notare la differenza tra un vino buono ed uno meno buono. Poi alla fine quello che conta è il proprio gusto, non i paroloni: se piace e costa poco: tanto meglio no?! :wink:
@annarella: oltre alla scelta della tipologia ricorda che mica deve per forza piacere tutto. Il Gyokuro per me è il top dei top ma se dovessi avvicinare
qualcuno al the verde non inizierei mai da quello perchè ha un sapore più particolare, ha un profumo con un sottofondo "marino", può ricordare le alghe (anche se non il sapore :D ) però è un po' più impegnativo. Ricorda: temperatura non troppo alta, 65/70 gradi e tempo di infuzione breve: 2 massimo 3 minuti altrimenti se ti rimane dentro troppo diventa imbevibile anche il Gyokuro. :D
E comunque non sforzarti: conosco tante persone a cui non piace ma a cui voglio bene lo stesso!! :vicini: Saretta ama il Gyokuro ed il Phi Lo Chun ma non gli piace molto il Lung Chin, qualitativamente paragonabile al Phi Lo Chun nella sua versione "base", perchè risulta dal sapore più erbaceo ed a lei non piace... :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da runningmamy »

"Tiro su" anche questo post, grazie al quale ho iniziato il mio cammino di degustazione...non riesco più a bere il tè fatto con le bustine, e adesso amo molto il tè verde, che prima non sopportavo proprio.
Invece non ho ancora trovato un bravo "spacciatore" di tè, uno addirittura mi ha fatto una miscela di tè nero e verde :shock:
Ho trovato anche questo libro
http://www.ibs.it/code/9788878873117/sa ... ?shop=5313
mi è piaciuto, dà qualche dritta sul come orientarsi e molte "ricette" .
Ora sono alla ricerca di una teiera di terracotta, anni fa ne ho avuta una e faceva un tè fantastico, ma sapete che non è facilissimo trovarla? :nonzo:
Voi che teiera usate? :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Fabio Pollero »

Belle ed interessanti le dritte sul the verde di now, ho sottomano un negozietto dove vedrò se riesco a trovare qualcuna delle qualità elencate!

Sebbene mi piaccia moltissimo il verde che è un concentrato di qualità ammetto di essere comunque un appassionato dei meno salutari cinesi affumicati tipo i vari lap sang e tarry souchong che mi ricordano tanto gli whisky salati di islay e le miscele balkan da pipa...

:smoked:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg

Torna a “Bar del Forum”