Ex centrometrista
Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28 feb 2018, 9:32
Ex centrometrista
Buongiorno, mi presento sono Franco in " arte " Jimbo95, sono un ex centometrista e dopo tanti anni di calcio, pallavolo,tennis vorrei ricominciare a correre in maniera più seria, mi sono trovato a correre con persone che fanno mezze maratone e comunque non meno di 10 km a uscita, non vi dico la mia difficoltà, in quanto non riesco ad andare " così piano " ma correre max 2 /3 km e poi non averne più. Non riesco proprio ad andare piano, ho sempre avuto una forte esplosività, ma poca durata, appunto 100 metri. Ho 47 anni sono alto 1.80 cm e peso 84/85 Kg, la mia lunga attività agonistica e non, mi ha lasciato in ricordo due tendinopatie Achillee.
Vi chiedo qualche consiglio, innanzitutto cosa posso fare per ridurre la velocità e "durare più a lungo"?
che tipo di scarpa mi consigliate vista la mia tendinopatia, pensavo delle A3 NewBalance 1080V7 o Sucony Iso2/3
Grazie anticipatamente per i Vostri preziosi consigli.
Saluti
Vi chiedo qualche consiglio, innanzitutto cosa posso fare per ridurre la velocità e "durare più a lungo"?
che tipo di scarpa mi consigliate vista la mia tendinopatia, pensavo delle A3 NewBalance 1080V7 o Sucony Iso2/3
Grazie anticipatamente per i Vostri preziosi consigli.
Saluti
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12412
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Ex centrometrista
Benvenuto 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- Località: Roma
Re: Ex centrometrista
Welcome!!!
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Ex centrometrista
Benvenuto.
Vengo da un passato come il tuo: anni di atletica agonistica tra i 100 ed i 400 metri fino ai 20 anni di età. Ai 40 mi sono rimesso in moto dandomi al running.
Sono andato per gradi ponendomi obiettivi progressivi per facilitare la cosa e non strafare: prima partecipare ad una garetta da 5Km su strada (e relativo programma di un paio di mesi) per poi passare a quelle da 10Km. Da lì è stato un attimo fare tre ½ maratone e scoprire il mondo del Trail. C'è stato anche un periodo di maratone (giusto per dire anche io ne ho finita una
).
Quindi il consiglio è gestire obiettivi e programmi di allenamento graduali. In pochi mesi capirai facilmente su cosa buttarti (esiste anche la categoria Master per le gare su pista
)
Vengo da un passato come il tuo: anni di atletica agonistica tra i 100 ed i 400 metri fino ai 20 anni di età. Ai 40 mi sono rimesso in moto dandomi al running.
Sono andato per gradi ponendomi obiettivi progressivi per facilitare la cosa e non strafare: prima partecipare ad una garetta da 5Km su strada (e relativo programma di un paio di mesi) per poi passare a quelle da 10Km. Da lì è stato un attimo fare tre ½ maratone e scoprire il mondo del Trail. C'è stato anche un periodo di maratone (giusto per dire anche io ne ho finita una

Quindi il consiglio è gestire obiettivi e programmi di allenamento graduali. In pochi mesi capirai facilmente su cosa buttarti (esiste anche la categoria Master per le gare su pista

Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13410
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Ex centrometrista
Benvenuto, Franco!
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Ex centrometrista
Benvenuto, per ridurre la velocità e allenarsi con metodo segui i metodi di Massini che insegna a correre i vari ritmi modulando il respiro. Respiro facile cioè che puoi liberamente parlare per il fondo lento, leggermente più impegnato per il fondo medio cioè parli ma con qualche difficoltà e per il fondo veloce respiro impegnato senza quasi proferire parola tra un respiro e l'altro. Per curiosità in quanto correvi i 100? Buone corse.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Top Runner
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
- Località: Torino
Re: Ex centrometrista
ciao e benvenuto ..
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28 feb 2018, 9:32
Re: Ex centrometrista
Grazie a tutti per il benvenuto e per i preziosi consigli, farò tesoro dei vostri consigli, spero di incominciare a correre da lunedì prox. mi consigliate qualche scarpa ? dove trovo il metodo Massini? scusate per le tante domande grazie a presto.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 7996
- Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
- Località: nel Parco di Monza
Re: Ex centrometrista
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri--> qui <--come!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: Ex centrometrista
Caro Franco
Perchè non tornare a correre in pista?
Io l’ho fatto da un paio di mesi con grande soddisfazione e divertimento
La categoria m45 è ancora molto competitiva e c’è da divertirsi. Il prossimo giugno ci sono i campionati nazionali master ad arezzo
Perchè non tornare a correre in pista?
Io l’ho fatto da un paio di mesi con grande soddisfazione e divertimento
La categoria m45 è ancora molto competitiva e c’è da divertirsi. Il prossimo giugno ci sono i campionati nazionali master ad arezzo
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”