l'anno volge al termine ed anche la stagione produttiva,con il corbezzolo che si stima se ne farà poco o niente

quest'anno dal lato dell'apicoltore è stato un'annata pessima,dal lato dei monoflora(causa siccità),quel poco di miele che sì è fatto o è monoflora puro o in qualche modo è contaminato dalla melata.
io come varietà di mieli e il primo anno che ne riesco a fare così tanti:
Erica A,acacia,melata di bosco,castagno,edera,inula,corbezzolo
son contento perchè due miei mieli son stati addirittura premiati ad un concorso,ma credo che ci sarà negli anni futuri,come stà avvenendo da qualche anno, un involuzione del settore,il clima è troppo influente
l'aree di pascolo diminuiscono sempre più,i pesticidi in molte zone uccidono intere generazioni di api(io mi salvo perchè da me son quasi tutti boschi,ma molti conoscenti,hanno parecchi problemi),nuovi parassiti e predatori esportati dall'estero hanno fatto capolino in Italia e quelli vecchi(varroa desctructor) ogni anno creano diversi problemi.
purtroppo la colpa al 90% è dell'uomo,ma l'uomo è così stupido che se ne accorgerà solo quando non potrà più far nulla...
