ti consiglio di provare anche la melataStefgius ha scritto:Ciao a tutti,
leggendo questo post sono passato da un consumo di solo miele di acacia ad aver introdotto il miele di Eucalipto. Inizialmente lo avevo preso per le sue propiettà. ma ora lo mangio semplicemente perchè mi piace.
Per ora lo acquisto in Erboristeria perchè non ho ancora trovato un apicultore che lo produce.. Sono anche io curioso di provare il miele di Sulla.
ciao
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
beh..visto che siamo in tema direi...il miele !Andreanord ha scritto:Forrest che rimedio mi comsigli contro la tosse?
e non lo dico io...leggi qui: http://www.blogalileo.com/il-miele-batt ... -la-tosse/
il migliore per la tosse è quello di eucalipto.
il top sarebbe aggiungerci la propoli.
ma non metterlo nel latte caldo ! va consumato assoluto !
molto buona per la tosse è la liquirizia pura al 100% (se piace...)
p.s.: la tosse non va mai repressa ! serve per esplettere i microorganismi "dannosi" !
altro p.s.: ragazzi io non sono un medico !
Ultima modifica di Forrest75 il 27 ott 2010, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
michelep
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 ott 2010, 12:52
- Località: Staranzano
Re: Miele
Scusa Forrest per il ritardo nel risponderti.
Sono l'apicoltore runner. Dalla provincia di Gorizia.
Per quanto riguarda il polline, il discorso del congelatore era per mantenere il polline tal quale. Una pratica molto diffusa è quella di essiccarlo, perchè l'umidità lo rende soggetto a muffe, non è che lo dico io, è così. Commercialmente va bene, è un prodotto sicuro, ma essicato sì perdono un sacco di profumi. Non so dal punto nutrizionale se è la stessa cosa. Tieni presente che gran parte del polline che trovi in giro viene dalla Spagna, che ha pascoli migliori e apicoltori preparati in questo settore.
Ma...ultimamente si utilizza una nuova pratica, congelarlo, così lo assumi come se fosse freschissimo. La catena commerciale deve essere necessariamente corta, per ovvie ragioni.
Per me è un prodotto migliore, più fedele.
Ambrosoli: se a uno piace non ce niente di male, solo che ci sono molti motivi per preferire quello dell'apicoltore vicino casa.
Per qualunque cosa o consigli, sono felice di darne, finchè arrivo.
michele
Sono l'apicoltore runner. Dalla provincia di Gorizia.
Per quanto riguarda il polline, il discorso del congelatore era per mantenere il polline tal quale. Una pratica molto diffusa è quella di essiccarlo, perchè l'umidità lo rende soggetto a muffe, non è che lo dico io, è così. Commercialmente va bene, è un prodotto sicuro, ma essicato sì perdono un sacco di profumi. Non so dal punto nutrizionale se è la stessa cosa. Tieni presente che gran parte del polline che trovi in giro viene dalla Spagna, che ha pascoli migliori e apicoltori preparati in questo settore.
Ma...ultimamente si utilizza una nuova pratica, congelarlo, così lo assumi come se fosse freschissimo. La catena commerciale deve essere necessariamente corta, per ovvie ragioni.
Per me è un prodotto migliore, più fedele.
Ambrosoli: se a uno piace non ce niente di male, solo che ci sono molti motivi per preferire quello dell'apicoltore vicino casa.
Per qualunque cosa o consigli, sono felice di darne, finchè arrivo.
michele
2011:
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
grazie per le infomichelep ha scritto:Scusa Forrest per il ritardo nel risponderti.
Sono l'apicoltore runner. Dalla provincia di Gorizia.
Per quanto riguarda il polline, il discorso del congelatore era per mantenere il polline tal quale. Una pratica molto diffusa è quella di essiccarlo, perchè l'umidità lo rende soggetto a muffe, non è che lo dico io, è così. Commercialmente va bene, è un prodotto sicuro, ma essicato sì perdono un sacco di profumi. Non so dal punto nutrizionale se è la stessa cosa. Tieni presente che gran parte del polline che trovi in giro viene dalla Spagna, che ha pascoli migliori e apicoltori preparati in questo settore.
Ma...ultimamente si utilizza una nuova pratica, congelarlo, così lo assumi come se fosse freschissimo. La catena commerciale deve essere necessariamente corta, per ovvie ragioni.
Per me è un prodotto migliore, più fedele.
Ambrosoli: se a uno piace non ce niente di male, solo che ci sono molti motivi per preferire quello dell'apicoltore vicino casa.
Per qualunque cosa o consigli, sono felice di darne, finchè arrivo.
michele
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Andreanord
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
- Località: Malaga - Spain
Re: Miele
Grazie dei consigli! Proverò a mangiare un po' di miele di eucalipto con propoli allora!Forrest75 ha scritto:
beh..visto che siamo in tema direi...il miele !
e non lo dico io...leggi qui: http://www.blogalileo.com/il-miele-batt ... -la-tosse/
il migliore per la tosse è quello di eucalipto.
il top sarebbe aggiungerci la propoli.
ma non metterlo nel latte caldo ! va consumato assoluto !![]()
molto buona per la tosse è la liquirizia pura al 100% (se piace...)
p.s.: la tosse non va mai repressa ! serve per esplettere i microorganismi "dannosi" !![]()
![]()
altro p.s.: ragazzi io non sono un medico !
Nn sapevo che le caramelle alla liquirizia pura aiutassero.
Ma quante ne sai??
-
Stefgius
- Maratoneta
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 giu 2010, 18:46
- Località: Abito nella "Bassa" (LO)
Re: Miele
A seguito di vari post ho visto come viene prodotta e mi fa un po' effettoForrest75 ha scritto:ti consiglio di provare anche la melataStefgius ha scritto:Ciao a tutti,
leggendo questo post sono passato da un consumo di solo miele di acacia ad aver introdotto il miele di Eucalipto. Inizialmente lo avevo preso per le sue propiettà. ma ora lo mangio semplicemente perchè mi piace.
Per ora lo acquisto in Erboristeria perchè non ho ancora trovato un apicultore che lo produce.. Sono anche io curioso di provare il miele di Sulla.
ciao![]()
Partire piano per arrivare lento
21k 1:41:47 Laus Half Marathon (30/10/2016)
42k 3:57:58 Milano Marathon (02/04/2017)
21k 1:41:47 Laus Half Marathon (30/10/2016)
42k 3:57:58 Milano Marathon (02/04/2017)
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
scusa andrea ma questo è un "mito" da sfatare...Andreanord ha scritto:L'ho sempre dettp io che se uno sa come la fanno nn la mangia più..Stefgius ha scritto:
A seguito di vari post ho visto come viene prodotta e mi fa un po' effetto![]()
sono le api che si cibano di questa sostanza zuccherina chiamata melata (sono "escrementi" solo perchè escono dall'ano degli insetti...); solo dopo le api producono il miele denominato di melata solo per distinguerlo da quelli di nettare...
noi non mangiamo la melata in senso stretto !
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
occhio però...le semplici caramelle alla liquirizia non servono a nulla !Andreanord ha scritto:Grazie dei consigli! Proverò a mangiare un po' di miele di eucalipto con propoli allora!Forrest75 ha scritto:
beh..visto che siamo in tema direi...il miele !
e non lo dico io...leggi qui: http://www.blogalileo.com/il-miele-batt ... -la-tosse/
il migliore per la tosse è quello di eucalipto.
il top sarebbe aggiungerci la propoli.
ma non metterlo nel latte caldo ! va consumato assoluto !![]()
molto buona per la tosse è la liquirizia pura al 100% (se piace...)
p.s.: la tosse non va mai repressa ! serve per esplettere i microorganismi "dannosi" !![]()
![]()
altro p.s.: ragazzi io non sono un medico !
Nn sapevo che le caramelle alla liquirizia pura aiutassero.
Ma quante ne sai??
devi comprare i tronchetti Saila extra forte (scatolina nera) che contengono liquirizia al 99,5%
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
