Anche quest'anno è andata.
Anche a questo giro decido di affrontarla nell'unico modo che mi da soddisfazione, ossia in autonomia e quindi con tutto ciò che mi serve nello zainetto, senza accompagnatori al seguito.
Partenza sabato mattina in treno in compagnia di hawker e tanta voglia di correre, a Firenze i 32 gradi però fanno capire che oggi non sarà facile, specie per uno come me che suda davvero molto.
Grande emozione al via, si parte con l'idea di dare tutto, lo scorso anno è stata una prova, questo voglio vedere dove posso arrivare, forte dei tanti km macinati. Sino a Borgo tutto abbastanza bene, fa caldo ma si reintegra, li però ko totale, i successivi 5 km li faccio praticamente camminando, nonostante sia falsopiano. Crisi nera, so che sarà davvero dura oggi, ma l'idea di ritirarmi non mi passa mai per la testa.
Ad un certo punto una vallata arriva il fresco (si fa per dire) passa tutto e rinasco, momento eroico, inizio a correre e la sino alla colla passa veloce tutta di corsa sostenuta, passando dagli 11 min/km agli 8 di media da Borgo. Arrivato li (attorno alle 20) non mi cambio e continuo dritto, in canotta si sta ancora benissimo.
La discesa passa veloce, sempre in progressione, so che anche se i km dicono che siamo a metà in verità non è così, è come quando in maratona passi la mezza... ma peggio. Dolori un po' ovunque, arrivano, stanno un po' e poi spariscono per lasciare spazio ad altri problemi, ad un certo punto mi chiedo seriamente se ne vale davvero la pena.
Ad un certo punto passo una curva e vedo due "corridori" salire su un'auto e ripartire a tutta... poveretti penso, neanche un km ed ecco un camper, guardo dal finestrino e vedo un concorrente che si ristora con tanto di pettorale sulla maglia, si sarà ritirato sicuramente, lo applaudo dal finestrino ma non mi vede; la soddisfazione l'ho dopo qualche minuto quando spunta al ristoro un controllo manuale a sorpresa, che i 3 di prima avranno sicuramente saltato!!!

))) Spero che l'organizzazione applichi alla lettera il regolamento e li squalifichi magari comunicando la cosa alla loro società. Meglio ancora se pubblicassero i nomi di tutti questi fenomeni in homepage, come fanno con chi vince.
Arrivato a Brisighella da due conti capisco che correndo attorno ai 6' potrei stare sotto le 11 ore, che faccio? Sto relax sui 6'30 o provo a tirare... vabbè, fatto 99, facciamo 100. Alla fine chiudo in 10h58m felice ma conscio di aver fatto violenza al mio fisico, quindi con un po' di amaro in bocca.
Un saluto a runmarco e voliveri incontrati nel post, e ovviamente a Max compagno d'avventura.
C.-