exelion ha scritto: ↑9 giu 2018, 10:12
shasha74 ha scritto: ↑9 giu 2018, 8:45
@exelion...di tabelle ce ne sono tante....dipende quanti allenamenti e quanti km puoi e vuoi fare a settimana. Con 4 allenamenti e 60km escluso i lunghi alla maratona ci arrivi. Adesso guardati in giro e buttati giù un programma, ma fino a settembre corri libero, perché se la maratona la vuoi fare a dicembre c'è ancora tempo
Grazie per la risposta!
Con tre allenamenti a settimana ce la potrei fare secondo te? Perchè altri tre giorni alterno palestra...comunque potrei anche fare 4 di corsa e 2 di palestra, basta organizzarsi.
Discorso mesi a disposizione...la maratona sarebbe il 2 dicembre, avrei la possibiltà di fare una mezza il 7 settembre e/o 6 ottobre. Riesco a preparare sie quelle sia la maratona secondo te?
Discorso tabelle...si ce ne sono davvero tante, ma mi creano confusione e non so davvero in base a quali criteri scegliere

non aspiro a chissà quali tempi, mi basta arrivare a concludere sano e salvo la mia prima maratona

(ecco, magari entro 4 ore mi piacerebbe).
Albanesi come programma è abbastanza impegnativo e i 4 allenamenti sono il minimo sindacale...comunque per ogni dubbio c'è il thread degli Albanesiani
puoi prepararti bene la mezza così ha un bella base per iniziare la tabella della maratona...non bisogna essere troppo rigidi con le date, le uniche uscite che in cui bisogna rispettare le settimane sono i lunghi....con l'ultimo a -3WK.
io quando ho fatto la prima maratona avevo 1:35/:33 in mezza......calcola che le ripetute le ho inserite nelle preparazioni del 3°-4° maratona, prima facevo solo uscite con corsa costante, vuoi una volta con un passo più veloce, vuoi una volta con un passo più lento. Il tutto per dire che le ripetute servono per migliorare, ma non sono fondamentali nella preparazione della prima maratona, perché bisogna saperle gestire bene
quando riesco ti posto la tabella con le uscite che ho fatto...