Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da El_Gae »

CasalingaDisp ha scritto: 25 giu 2018, 20:21 Cordata molli gae CasDisp fatta!!
Altro che patto del crepuscolo
:-)

Quindi il topic 2019 lo deve aprire thp o gae?!???
Facciamo fare a thp che io faccio sempre casino con le sottosessioni...

@Slonga, andiamo! :wink:
@LaStefi: mitica! :beer:
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da CasalingaDisp »

DanieleQ ha scritto: 25 giu 2018, 16:55 :nonzo: :nonzo: :nonzo: Quand'e' che aprono la selezione per la Lut 2019? :mrgreen:
intorno a dicembre e a fine maggio se proprio non vai puoi richiedere un rimborso (tipo del 30- 40% ?!?!)
per allora l'ultimo arrivo in famiglia, che non ricordo quando è previsto, potrebbe essere già svezzato!!
:D

@LaStefi se sei del gruppo "sovrappeso che la finisce" sei anche del gruppo "non compro mai le foto perchè faccio cagare in tutte"??
mio dio che orrore!
sono andata a letto senza cena dopo averle visionate
:cry:

@el_gae ho letto "andiamo"????
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
DanieleQ

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da DanieleQ »

CasalingaDisp ha scritto: 26 giu 2018, 10:08 intorno a dicembre e a fine maggio se proprio non vai puoi richiedere un rimborso (tipo del 30- 40% ?!?!)
per allora l'ultimo arrivo in famiglia, che non ricordo quando è previsto, potrebbe essere già svezzato!!
:D
Sia a -4 , termine previsto il 30 :afraid: :afraid: :afraid:!
Ma cmq ho già convinto tutta la famiglia che l'anno prossimo si fanno le ferie a Cortina a giugno... Chissa che mi prendano!
Gilo
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 apr 2017, 12:12

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da Gilo »

Ciao ragazzi, aggiungo anche io due parole
Debutto alla Lut per la mia prima gara a tre cifre, distanza massima precedente i 70 del Soglio a fine maggio.. :afraid: :afraid: ...a volte l'incoscienza aiuta a realizzare sogni...
Fatta, anzi vissuta, in compagnia di amici, aiutandoci, ridendendo, scherzando e smoccolando dalla val Travenanzes in poi, alla forcella Giau non sapevamo più che santo invocare :-# :-#
Ed eravamo pure arrivati brillanti e motivatissimi all'inizio della famigerata valle, ma Lei ci ha riportato coi piedi per terra
Sull'ultima discesa mi sono ricordato i vostri commenti sul boscodimmerda e purtroppo avevate più che ragione.
C'eravamo dati l'obbiettivo (o sogno?) di arrivare per mezzanotte e ce l'abbiamo fatta per un quarto d'ora, anche se non so ancora come ci siamo riusciti, di certo ero sfatto come mai mi è capitato prima.
Quello che so è che una gara così non si scorda più, troppi momenti belli, brutti, troppe emozioni che girano in testa ancora a giorni di distanza, difficile riuscire a fissarle e raccontarle.
E pensare che al momento dell'iscrizione al Cortina dell'anno scorso avevo detto di no ad un gruppo di amici perché allora non avevo ancora fatto un trail...e quest'anno ho fatto la pazzia Lut grazie a una fantastico gruppo di matti che mi ha convinto e con cui ho condiviso mesi di allenamenti e gare.
Grazie anche a voi per tutte le dritte che avete dato =D>
10K 41'55" (2018)
21K 1h34'26" (Alpin Cup 2017)
42K 3h28'02" (Reggio Emilia 2018)
Gilo
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 apr 2017, 12:12

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da Gilo »

Aggiungo solo i complimenti a tutti quelli che hanno partecipato a Lut o Ct indifferentemente.
Ai finisher che hanno realizzato un obbiettivo o addirittura un sogno, ma soprattutto dei complimenti enormi a chi, per qualunque motivo, non è riuscito ad arrivare a Cortina, sono quelli che hanno sofferto di più, sia durante la gara che dopo e spero che ci riprovino. =D> =D>
10K 41'55" (2018)
21K 1h34'26" (Alpin Cup 2017)
42K 3h28'02" (Reggio Emilia 2018)
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da Antobart »

Ma grazie Gilo, carino e gentile! Complimentoni anche a te, Bravissimo! =D>
thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da thp »

Mi ci sono voluti due giorni per metabolizzare un minimo questa LUT.

La mia è stata un gita lunga, iniziata il mercoledì. Ho girellato per due giorni per il palaghiaccio, chiacchierando un po’ in qua e un po’ in là. L’atmosfera è frizzante, magica, emozionante.
Ho provato a tamponare un lieve acciacco alle ginocchia (rotulei) con il kinesiotaping: bravissimi i fisioterapisti, ma sfortunatamente i problemini non si tamponano con un pezzo di scotch messo qualche ora prima. Ci vogliono allenamento e costanza…
Diversamente da tanti, sono rimasto nello spogliatoio del palaghiaccio fino a 40 minuti prima della partenza. Poi mi sono incamminato e ho (sfortunatamente) incrociato Tommy & family. Tommy in uno stato pessimo, con un’espressione funerea e piuttosto debilitata. Lo stimo per la scelta di non partire, non facile da prendere ma quanto mai azzeccata dato il freddo che avrebbe trovato.
La partenza è una figata pazzesca: tifo, gente, voci, urla, campane. Sorriso a 99 denti! E inizia l’avventura. Non fa così freddo.
Subito incolonnati (me lo ricordavo dal CT di due anni fa) ma fa parte del gioco. Sorridere sempre (me lo dovrò rammentare). Si sale, si sale. Inizia a fare freddino e il cervello mi si imballa. Le gambe girano, il mix altitudine e freddo mi anestetizzano le bronzine. Rallento il passo per non mettere i piedi in fallo, cosa che faccio spesso in pieno giorno e figuriamoci come potrei ridurmi di notte.
Tutte le volte che si scende di quota e si entra in zone più riparate, l’aria si scalda, si scongela il cervello e riparto. Appena risiamo scoperti, testa imballata. Per fortuna il resto del corpo non ne risente.

Passo da Ospitale e vedo il grande coach Davide, è sempre un piacere vedere la sua barba sorridente. Galvanizza.

Si ricomincia a salire. Prima di Misurina inizia ad albeggiare e con la maggiore visibilità provo a prendermi un po’ più di libertà in discesa. Vedo funziona.
La salita verso Rifugio Auronzo è lunga, lenta, impegnativa, fredda e spazzata da un vento sfiancante. Il panorama inizia ad aprirsi, è spettacolare (Hawks e soci non sanno che si sono persi a passarci a 100 all’ora col buio – mi consolo così della mia lentezza). La minestrina al Rifugio ritempra lo spirito, decido che è il momento di darsi una mossa anche se sono ancora intontito dal freddo.
Giriamo intorno alle 3 cime, poi giù fino a Cimabanche, sciogliendo le gambe e andando su di giri. Nel falsopiano prima del ristoro cammino per 4 km, non mi sono cambiato ed inizio ad avere veramente caldo. Chiacchiero con Matteo, che conosco lì per lì, mi aggancia li, simpaticissimo e lo ringrazio per aver alleggerito l’oretta e spicci passata insieme tra prima della base vita e subito dopo.

A Cimabanche sosta veloce per caricare un po’ garmin e cambiarmi i vestiti. Faccio la grossa cazzata di non ridarmi la fissan nei piedi. Errore sciocco che pagherò amaramente.

Riparto in direzione Ra Stua, Matteo mi supera (in salita ha un gran passo, potente e veloce). Si scollina, inizia la discesa e decido che non è più il tempo di cincischiare. Non mi va di metterci 24 ore. Accelero, passo un po’ di gente, le gambe girano bene. Affronto sassi e radici con una scioltezza e attenzione che non credevo di avere. Mi presento all’inizio della Travenanzes con in testa l’obiettivo del sub 21 ore (anzi più vicino alle 20 ore) e ricordandomi il percorso che manca e sentendo come mi sento fisicamente, so che ce la posso fare senza andare su di giri.

La Val Travenanzes è magica. Sembra Jurassic Park. Ti aspetti ad un certo punto di vedere qualche brachiosauro… e verso la fine della valle, lungo la salita al Col dei Bos vorresti anche tanto un bello pterodattilo carnivoro che ti prenda e ti inghiotta lì su due piedi. Meglio lo pterodattilo di altri 10 metri di salita…
Nell’attraversare la valle metto più volte i piedi in acqua. Nel giro di mezz’ora sono lessi e nel giro di un’altra mezz’ora, lungo l’ascesa, si formano due solette-vesciche, una per piede. Mi incazzo, sono un idiota. Obiettivo compromesso e lo so bene.

Inizia il calvario. Una camminata lunga e dolorosa, pregando sempre che il ristoro arrivasse prima di quando scritto sulla route map… e invece è sempre un paio di km dopo.

A Col Gallina sono indeciso, forse non vale la pensa continuare. Reincorocio la barba di coach Davide. Il suo sorriso. E riparto. Vaffanculo arrivo in fondo. Voglio lo smanicato. Voglio sentire la gente per il corso di Cortina.

Da Col Gallina all’arrivo passeranno 6 ore e mezzo, a denti stretti in ogni discesa con i piedi che bruciano ed il ginocchio sinistro che sento sempre più “voluminoso”. Qualche volta provo a trotterellare, ma il guadagno di tempo è così infimo da non compensare il disagio fisico. Averau e Giau, interminabili come ben mi ricordavo. La discesa verso Croda da Lago, con il tramonto che infiamma le montagne è la cartolina che mi porto dietro. Quello per cui uno si iscrive a questa esperienza.
Il boscodemmerda che non c’è più, e la nuova versione della discesa mi sembra così facile, quasi noiosa, in confronto al ricordo del bosco.
Da Mondeval (km 107) all’arrivo (km 121) mi sorpassano in 50 (lo dice il tracking) e mi abbandona il garmin, anche lui provato. Ogni pettorale che mi sorpassa mi incita ad andare, ad accennare un po’ di corsa. Un “forza dai avanti” nelle più disparate lingue. E io sorrido, ringrazio e lascio sfilare.

Taglio il traguardo, sorrido, penso. Alla fine pago il conto in 23 ore 33 minuti 28 secondi.

E sì, oggi posso dirlo e al di là delle offese a me stesso per gestione e cazzate elementari, sono soddisfatto di essere arrivato in fondo.

Sono encomiabili tutti i volontari, sempre pronti a sorridere e ad aiutarti, con una parola di conforto mai lesinata.
Ottima l’organizzazione, a tratti impersonale ma come deve esserlo per avviare e portare in fondo impeccabilmente un evento di quella portata. Il meteo poi a ‘sto giro è stato perfetto.
Un abbraccio a tutte le persone incontrate, mai avare di incitamenti applausi sorrisi incoraggiamenti. A tratti è stata quella la scintilla per continuare.
Sentirsi applaudire lungo il corso di Cortina, gli ultimi 100 metri, è una sensazione indescrivibile.

Gli ultimi 3 km mi sono ripetuto “qui col ca**o che mi ci rivedono nei prossimi anni. Mai e poi mai”. Oggi dico “che bella gara, quasi quasi…”

-------- E applausi alla Maciel, ma questa è una considerazione mia :mrgreen: :-$
Ultima modifica di thp il 26 giu 2018, 12:30, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ultra runner Naz 82
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da Ultra runner Naz 82 »

Complimenti a tutti i Lut-Cortina trail finisher, un bravo anche a chi ci ha provato ma non è andata come si immaginava :wink: ...sicuramente questa è una gara alla portata di tutti, lo "struscio" della partenza alla Lut e a quella del CT ne sono testimoni. Non è un trail difficile, è affrontabile da tutti, anche chi non ha una preparazione specifica vocata al trail running. Proprio per ciò, continuo a non capire perché venga considerato l'evento di trail running per eccellenza in Italia. E' vero che c'è il pienone in termini di iscrizioni e partecipazioni, ma finché manterranno i requisiti di partecipazione così basic, a parte la punta dell'iceberg, non è un evento comparabile ad altri dell'Utwt (dal Bianco alla Reunion, alla WSER alla TGC). Questo è un mio parere personale, ma che per chi mastica bene la corsa in montagna, è spesso condiviso. Comunque W il trail, anche nelle sue accezioni più modaiole!!
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
ap77
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 15 feb 2017, 13:59

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da ap77 »

thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: Lavaredo Ultra Trail & Cortina Trail - Cortina d’Ampezzo (BL) - 22-23/06/2018

Messaggio da thp »

http://www.canofotosports.com/sites/def ... k=08mzNayJ

faccia da chi è capitato lì per sbaglio :D

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”