IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
@shasha74 bisogna guardare i professionisti non.nella singola gara ma nell'arco della loro preparazione e carriera.il.difficile è poi fare le proporzioni con noi.
esempio..un 10#1000rec 1000 fatto da Baldini è 1/10 del volume dei km settimanali...per un.amatore medio è 1/3..1/4,...da qui deduciamo che su di noi ha un effetto più pesante..nel recupero e di conseguenza ci porta poi a gare meno.qualità.più che altro sarebbe da capire come organizzano la preparazione,come strutturano i lavori,ecc
esempio..un 10#1000rec 1000 fatto da Baldini è 1/10 del volume dei km settimanali...per un.amatore medio è 1/3..1/4,...da qui deduciamo che su di noi ha un effetto più pesante..nel recupero e di conseguenza ci porta poi a gare meno.qualità.più che altro sarebbe da capire come organizzano la preparazione,come strutturano i lavori,ecc



-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
@maarco ma sei così convinto che il confronto con i pro possa tornare utile? Capisco in linea di massima, per gettare i pilastri dell'allenamento, ma nello specifico, nel tecnicismo, siamo troppo diversi in tutto e per tutto.
Nel tempo a disposizione, nelle prestazioni, nel recupero, soprattutto in cosa fanno facciamo quando non si corre ( noi lavoriamo loro no) il confronto secondo me va preso con le pinze. Ti faccio un confronto con la bici. Quando pedalavo in tanti cercavano di pedalare a 90-100 pedalate al minuto perché così fanno i pro. Ok pedalare agile, giusto, lo facevo anch'io ma un amatore che cerca di pedalare 90-100 pedalate al minuto dopo un po' va' fuori giri.
Nel tempo a disposizione, nelle prestazioni, nel recupero, soprattutto in cosa fanno facciamo quando non si corre ( noi lavoriamo loro no) il confronto secondo me va preso con le pinze. Ti faccio un confronto con la bici. Quando pedalavo in tanti cercavano di pedalare a 90-100 pedalate al minuto perché così fanno i pro. Ok pedalare agile, giusto, lo facevo anch'io ma un amatore che cerca di pedalare 90-100 pedalate al minuto dopo un po' va' fuori giri.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
convintissimo..il problema.è.fare le dovute proporzioni...come dici tu..devo proporzionare allenamento in base agli impegni..lavoro ecc..per questo un lavoro tosto non lo.faccio due giorni dopo un.altro..ma di più tempo al recupero...per questo che un.lungo non.lo.faccio a rg(,incide troppo a noi amatori proprio perché non.abbiamo grossi volumi)



-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
Mia settimana di scarico pre-Venezia:
Domani: 10 km FL
Mercoledì: 8 km leggera progressione fino ritmo gara + 6-8 allunghi da 100 m
Venerdì: 7 km FL + 6 allunghi da 100 m
Domani: 10 km FL
Mercoledì: 8 km leggera progressione fino ritmo gara + 6-8 allunghi da 100 m
Venerdì: 7 km FL + 6 allunghi da 100 m
-
- Guru
- Messaggi: 3865
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
Ragazzi grazie per tutti i complimenti e per i pronostici!
Stamattina mi sono svegliata con male a un ginocchio, ma poi nel corso della giornata è sparito. (messo ghiaccio prima di andare al lavoro e preso mezzo anti infiammatorio). Oggi a parte normale dolore muscolare sto bene.
Ho dovuto fare straordinari al lavoro e quindi ho dovuto riposare, domani farò un'oretta di spin bike tranquilla, preferisco scaricare come per tutta questa preparazione così.
Comunque dal basso dell'inesperienza ho visto solo questo: i ritmi dei lenti si sono alzati da soli mano a mano, i prim li ho fatti a 4'55'', per arrivare a 4'38''. Penso che questo sarà il ritmo gara che imposterò, tra l'altro ho sempre fatto una sorta di progressione, e ho visto che ha dato frutti. Per non rischiare di saltare farò lo stesso anche in gara puntando a passare la mezza in 1h38''-40''. Considerando anche che i primi 10km saranno abbastanza lenti in città e insieme a chi corre la mezza, non vorrei forzare il ritmo. Per accelerare c'è tutto il tempo.
Ma voi dopo l'ultimo lunghissimo che fate? la mia traccia mi direbbe 19 km domenica, ma la stessa ieri mi diceva 32. Io ho aggiunto 3 km perchè mi sembrava poco... Adesso 19 ci stanno? troppo corto?
Stamattina mi sono svegliata con male a un ginocchio, ma poi nel corso della giornata è sparito. (messo ghiaccio prima di andare al lavoro e preso mezzo anti infiammatorio). Oggi a parte normale dolore muscolare sto bene.
Ho dovuto fare straordinari al lavoro e quindi ho dovuto riposare, domani farò un'oretta di spin bike tranquilla, preferisco scaricare come per tutta questa preparazione così.
Comunque dal basso dell'inesperienza ho visto solo questo: i ritmi dei lenti si sono alzati da soli mano a mano, i prim li ho fatti a 4'55'', per arrivare a 4'38''. Penso che questo sarà il ritmo gara che imposterò, tra l'altro ho sempre fatto una sorta di progressione, e ho visto che ha dato frutti. Per non rischiare di saltare farò lo stesso anche in gara puntando a passare la mezza in 1h38''-40''. Considerando anche che i primi 10km saranno abbastanza lenti in città e insieme a chi corre la mezza, non vorrei forzare il ritmo. Per accelerare c'è tutto il tempo.
Ma voi dopo l'ultimo lunghissimo che fate? la mia traccia mi direbbe 19 km domenica, ma la stessa ieri mi diceva 32. Io ho aggiunto 3 km perchè mi sembrava poco... Adesso 19 ci stanno? troppo corto?
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9841
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
@evak....è la prima quindi goditela...però il 3:10/15 è ampiamente alla tua portata.
io a -2 mi faccio un 21 RMa....che poi lo faccia al venerdì invece che alla domenica quello è un altro discorso.....idifficile che corra al sabato ed alla domenica a meno che non siano maratone
riporto l'allenamento di stamattina in quanto sono soddisfatto di quello che ho portato a casa:
1000 CL @5:04
10x1000 + 400 rec.
1- @3:57-@4:39
2- @3:55-@4:25
3- @3:57-@4:28
4- @3:58-@4:29
5- @3:54-@4:29
6- @3:56-@4:21
7- @3:54-@4:31
8- @3:53-@4:20
9- @3:54-@4:25
10- @3:54-@4:30
corsetta verso casa...800mt @4:06
all-inclusive 15,8km @4:08
allora è la prima volta che arrivo a 10...di solito già a 6 ero quasi arrivato. Il recupero l'ho corso a sensazione e forse andava fatto leggermente più veloce, però le ripetute le ho fatte in scioltezza e questo mi da morale dopo il mezzo fallimento di venerdì nel lungo.....certo non sono 42km però...
io a -2 mi faccio un 21 RMa....che poi lo faccia al venerdì invece che alla domenica quello è un altro discorso.....idifficile che corra al sabato ed alla domenica a meno che non siano maratone

riporto l'allenamento di stamattina in quanto sono soddisfatto di quello che ho portato a casa:
1000 CL @5:04
10x1000 + 400 rec.
1- @3:57-@4:39
2- @3:55-@4:25
3- @3:57-@4:28
4- @3:58-@4:29
5- @3:54-@4:29
6- @3:56-@4:21
7- @3:54-@4:31
8- @3:53-@4:20
9- @3:54-@4:25
10- @3:54-@4:30
corsetta verso casa...800mt @4:06
all-inclusive 15,8km @4:08
allora è la prima volta che arrivo a 10...di solito già a 6 ero quasi arrivato. Il recupero l'ho corso a sensazione e forse andava fatto leggermente più veloce, però le ripetute le ho fatte in scioltezza e questo mi da morale dopo il mezzo fallimento di venerdì nel lungo.....certo non sono 42km però...

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
@shasha74 queste sono ripetute da sub 3h 

1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
Io ieri 37 km media 3.56 ultimi km davvero stanco.
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Maratoneta
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 26 feb 2016, 17:32
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
ciao ragazzi grazie a tutti per i consigli..e visto che ho paerto io la discussione sull'ultima settimana,
vi riporto come ho pensato di rimodulare il mio allenamento prima di Venezia:
Lunedi fatte 6x400 (rec 400m fatto a 5:05) come da programma, con 2km di riscaldamento e 1 km di defaticamento
1 @04:02
2 @04:03
3 @04:03
4 @04:01
5 @04:07
6 @04:03
Martedi 6km CL
Mercoledi riposo
Giovedi: 8km CL ?? o magari gli alterno qualche Km a RMa, che dite??
Venerdi riposo (e il pomeriggio si va a Parco San Giuliano a prendere il pettorale)
Sabato: 5km sgamabatina CL
vi riporto come ho pensato di rimodulare il mio allenamento prima di Venezia:
Lunedi fatte 6x400 (rec 400m fatto a 5:05) come da programma, con 2km di riscaldamento e 1 km di defaticamento
1 @04:02
2 @04:03
3 @04:03
4 @04:01
5 @04:07
6 @04:03
Martedi 6km CL
Mercoledi riposo
Giovedi: 8km CL ?? o magari gli alterno qualche Km a RMa, che dite??
Venerdi riposo (e il pomeriggio si va a Parco San Giuliano a prendere il pettorale)
Sabato: 5km sgamabatina CL
L'allenamento è solo il pretesto per la birra post-allenamento
10K-41':10'' (Minerbio (BO) 2019)
Mezza Maratona-1h:28':58'' (Castel Maggiore(BO) 2018)
Maratona- 3h:22':52'' (Parma Marathon 2019)
https://www.instagram.com/antoniosinisi_corritaz/
10K-41':10'' (Minerbio (BO) 2019)
Mezza Maratona-1h:28':58'' (Castel Maggiore(BO) 2018)
Maratona- 3h:22':52'' (Parma Marathon 2019)
https://www.instagram.com/antoniosinisi_corritaz/
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 9)
L'anno scorso ho fatto l'ultimo LL da 35 km a 4'36"/km con una leggera progressione finale (dettagli qui https://www.strava.com/activities/848209156) ed in gara poi feci il tempo che ho in firma. Se non vuoi rischiare il 3h10' all'esordio, che pure secondo me avresti, penso che 3h15' ci stai alla grande. Questo pero' implica un passaggio mezza non superiore all'ora e 37'. Il negative split è una cosa difficile, ed anche mentalmente correre sempre sul filo dei secondi non aiuta. Perché poi la fatica arriva e non avere margine diventa un fardello da portarsi dietro.EvaK ha scritto: ↑22 ott 2018, 21:54 Comunque dal basso dell'inesperienza ho visto solo questo: i ritmi dei lenti si sono alzati da soli mano a mano, i prim li ho fatti a 4'55'', per arrivare a 4'38''. Penso che questo sarà il ritmo gara che imposterò, tra l'altro ho sempre fatto una sorta di progressione, e ho visto che ha dato frutti. Per non rischiare di saltare farò lo stesso anche in gara puntando a passare la mezza in 1h38''-40''. Considerando anche che i primi 10km saranno abbastanza lenti in città e insieme a chi corre la mezza, non vorrei forzare il ritmo. Per accelerare c'è tutto il tempo.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava