LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
lentissimo
- Guru
- Messaggi: 2071
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ma non ho capito se si sta scherzando o cosa. Frutta e verdura sono la stessa cosa? Quindi il mondo intero mi ha preso in giro per anni, chiederò i danni. 
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ma no che non sono la stessa cosa!
Nel nostro consumo, ci siamo semplicemente abituati a mangiare molti frutti come se fossero verdura
E fin qui io l'adoro. Pure le fragole ci "ingannano". Il frutto non è la parte rossa, ma lo sono quei puntini gialli 
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20399
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Il costo della termoregolazione è incluso nella formula di margaria (che infatti è un'approssimazione) che generalmente si usa per stimare i consumi della corsa.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Dei vegetali si mangiano le diverse parti botaniche: radici ( come le carote ), fusti ( finocchi), foglie ( sedano, insalate), infiorescenze ( come i broccoli o i carciofi), frutti ( zucchine, pomodori), semi ( la frutta secca, i legumi)
Poi la natura si è divertita a confondere le cose, come per le fragole appunto, o la cipolla che è un fusto sotterraneo
I termini verdura e frutta sono convenzionali
Poi la natura si è divertita a confondere le cose, come per le fragole appunto, o la cipolla che è un fusto sotterraneo
I termini verdura e frutta sono convenzionali
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Di riffa o di raffa, si ritorna sempre alla formula di Margaria. Quello che è interessante è capire come ci si arriva nell'eventuale integrazione energetica. Sudare così tanto va in contrasto con quello che avviene nell'esperienza pratica. La vera stagione in cui si suda tanto, ma meno di quello che ci aspettiamo, è l'estate. È però anche vero che, in estate, andiamo più piano o non arriviamo vivi a fine allenamento! Non a caso, sono i jogger in sovrappeso a sudare spesso di più, i quali infatti non sono per definizione ben allenati. Anche per loro vale la medesima formula di Margaria, ma con riflessioni di diverso genere.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20399
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Io non contesto quanto uno sudi o meno o il perchè. Onestamente mi interessa 0. Magari si copre troppo magari c'è umidità 100% magari sono fatti suoi. Quello che dico è se con la doppia pesata pesa 1.5kg meno dopo 10km la stragrande maggioranza è acqua. Che andrà reintegrata (gradualmente). Tutto qui
Il reintegro energetico è tutto un altro paio di maniche e dipende anche da che dieta uno segue.
Il reintegro energetico è tutto un altro paio di maniche e dipende anche da che dieta uno segue.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Sì, ma forse non mi sono spiegato. A parte che coprirsi troppo è sbagliato e che non trovi il 100% di umidità in estate al pomeriggio, quell'acqua viene espulsa spendendo energia (c'è chi dice che un foglio di carta non "dimagrisce" se esposto al sole, evidentemente non conoscendo la fisica). Si scopre che alla fine si suda meno di quello che si crede, quindi volendo anche in estate è un problema meno sentito di quello che si dice. Ecco perché l'approssimazione di Margaria funziona. Il nostro organismo sa capire cosa fare nelle varie situazioni, sia che siamo ben allenati sia che siamo jogger in sovrappeso all'inizio del programma per principianti.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20399
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Il costo dl energetico della termoregolazione è molto meno di quello che pensi (altrimenti le saune funzionerebbero per far dimagrire) e non cambia assolutamente il fatto che quel kg e mezzo perso post corsa sia quasi per intero acqua.
Tu evidentemente ti basi sulla bufala che 1l di sudore equivale a oltre 500kcal spese. Frutto di una male interpretazione di fenomeni fisici. Ti rimando qui http://www.nononsensecosmethic.org/la-b ... e-sudando/
Sarebbe bello fosse così ma ahimè non lo è (peraltro 500kcal di consumo sempre meno di 100g di miscela sono per cui il discorso di cui sopra non cambia)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
L'organismo effettivamente spende 580 kcal per sudare 1 l. Solo che, come fai notare anche tu, equivale ad appena 100 g di grasso (ipoteticamente). Che gran parte di quello che si perde è acqua non credo che sia vero, o meglio, non in inverno (acqua intesa come sudore, non legata al grasso e al glicogeno). E, come detto, è facile riscontrare che in estate si deve rallentare per non scoppiare, proprio perché sudare è un dispendio energetico, che ci affatica e fa scadere la prestazione.
P.S. Ho studiato a fisica, quindi so quello che dico. Infatti, anche l'antipatico Albanesi dice la stessa cosa che dico io. La bufala sta nell'articolo che hai linkato, perché in realtà comunque il foglio perde volume (una quantità impercettibile all'occhio umano, ma la perde: chi ha scritto quell'articolo è evidente che non conosce la termodinamica).
In sostanza: l'impatto della termoregolazione è minore di quello che si pensa semplicemente perché si suda meno di quello che si crede (l'acqua legata al glicogeno e ai grassi appartiene al glicogeno e ai grassi, cioè NON proviene dall'attività di termoregolazione).
P.S. Ho studiato a fisica, quindi so quello che dico. Infatti, anche l'antipatico Albanesi dice la stessa cosa che dico io. La bufala sta nell'articolo che hai linkato, perché in realtà comunque il foglio perde volume (una quantità impercettibile all'occhio umano, ma la perde: chi ha scritto quell'articolo è evidente che non conosce la termodinamica).
In sostanza: l'impatto della termoregolazione è minore di quello che si pensa semplicemente perché si suda meno di quello che si crede (l'acqua legata al glicogeno e ai grassi appartiene al glicogeno e ai grassi, cioè NON proviene dall'attività di termoregolazione).
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20399
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Non è vero ma onestamente non me ne viene in tasca nulla a continuare a discutere con te.
Non mi stupisce che albanesi che è infatti un ingegnere con scarse competenze di fisiologia concordi... Quindi buona sauna a entrambi qualora volessi dimagrire. Con una al giorno fai un kg di grasso ahahahhaha
PS in realtà ci sono studi che hanno smentito che attività (tipo lezione di step etc) dove finivi mandido di sudore consumassero 1000kcal come promesso. Alla prova dei fatti (leggo holter metabolico) consumavi quando un'attività blanda senza sudare. Come una camminata
Siccome sei così bravo e sai tutto tu immagino che conoscerai lo studio e lo avrai già letto. In caso contrario... cerca... Ammesso che ti interessi capire e non solo avere ragione
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
