LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Tu mi hai linkato un sito in cui si dice che il calore latente del sudore è 580 kcal e poi si dice che l'organismo brucia meno per sudare (ovviamente non dice quanto meno si suda e cambia discorso con cose che non c'entrano per cercare di fare la figura di quello che sa: in realtà è un pollo). Ma si è mai visto una cosa del genere? Hai mai visto un frigorifero che si raffredda da solo senza il bisogno di un motore che si scalda? È un'assurdità. Mi hai linkato un sito che ribalta completamente le leggi della fisica, ad esempio il principio di conservazione dell'energia, le leggi di Newton, la variazione dell'entropia in un sistema. E tu ci sei cascato.

Il fatto è che si suda meno. Oggi ad esempio con 15 °C ho perso un peso equivalente ad appena 400 g. Solo 100 g è di sudore, cioè appena 58 kcal. In estate non cambia nulla (o cambia di poco). Perdo 1.3 kg al massimo e il sudore è meno di 1 kg, ma la prestazione cala e si compensa. Ecco perché funziona l'approssimazione di Margaria, non perché l'organismo brucia meno di 580 kcal. Eppure l'avevo già detto. E forse non ci si rende conto di cosa vuol dire sudare 1 l con la sauna. Non so te, ma io stramazzo al solo pensiero. È una cosa molto pericolosa. Perdi 1 l, che equivale ad appena 100 g di grasso, ma ti fa molto, molto male. Temo che tu non abbia idea di quale sia il peso del glicogeno, del grasso e degli ordini di grandezza di quello che si perde.

Se poi ancora sei convinto che quella delle 580 kcal è una bufala... amen, a me non me ne viene nulla e ci rinuncio (anche perché non credo che tu abbia veramente fatto attenzione ai messaggi che ho postato indietro e compreso i calcoli fatti). Magari può essere utile agli altri per capire realmente i meccanismi.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 2 nov 2018, 16:21Oggi ad esempio con 15 °C ho perso un peso equivalente ad appena 400 g. Solo 100 g è di sudore, cioè appena 58 kcal.
e gli altri 300g che sono? grasso consumato da 10km di corsa? ahahahahahhaah
Se poi ancora sei convinto che quella delle 580 kcal è una bufala...
Certo che lo è. Perché quello è il costo di trasformare 1l di acqua in gas (cambiamento di stato) che non è certo l'attività che fa il tua organismo per sudare, svegliaaaaa (SE evapora una volta portata in superficie è per l'effetto del sole, quindi "dimagrisce" lui per fare questo lavoro non tu e anche le leggi della termodinamiche sono salve ;-) )

fa ridere dover parlare di queste cose smentite a chiare lettere anche nel portale dell'ISS dedicato ai falsi miti, ma va beh ci saranno "cascati" anche loro che ti devo dire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS se parli così dell'equazione di Margaria pensando che ci sia dentro lo sweating energy cost EVIDENTEMENTE non hai mai letto i suoi lavori. Ti linko il principale https://doi.org/10.1152/jappl.1963.18.2.367 (immagino che una persona informata come te abbia accesso a una biblioteca scientifica per aver accesso a questi articoli, essenziali per non dire panzate a caso)
PPS link allo studio che rivede i consumi promessi dal Bikram (un'attività di yoga che si fa in sale riscaldate) https://journals.lww.com/acsm-msse/full ... l.450.aspx (questo articolo è open access)

Buono studio :salut:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Benissimo. La nuova fisica di shaitan, che mi posta un sito dove si dice che il calore latente del sudore è di 580 kcal e poi si dice che è una bufala e per sudare si brucia meno. Diamine, ad averlo saputo prima! Sei un genio! Anzi, lo siete tu e il tizio dell'articolo. Con queste nuove leggi della fisica, non ho più bisogno di energia per raffreddare in mio frigo! Sveglia tu, è il tuo organismo che suda ed è il tuo organismo che brucia energia per sudare. E non si può bruciare meno di quello che è richiesto. Non ha senso in termini di conservazione dell'energia e variazione dell'entropia (già detto, ma non o non hai letto o non hai compreso) Altrimenti non si noterebbe un calo delle prestazioni in estate e nulla in inverno, dove infatti si suda anche 100 ml.

Ah, per inciso. Quei 300 g in più sono di glicogeno e grassi. A cui si lega l'acqua. Acqua che NON proviene dal sudore, perché appartiene al grasso e al glicogeno. Penso che questa sia la terza volta in cui te lo dico (ho perso il conto e mi sono stancato). E non ci hai capito sul calcolo fatto, ma proprio zero. Quindi rinuncio al discorso, perché se dico A e mi si risponde B con insistenza (e pure con parecchia arroganza) senza aver capito cosa vuol dire A, non ci trovo senso. Prima capisci A e poi rispondi, magari cambiando tono. Se non ne sei in grado, sei pregato di piantarla, quindi in pratica bye :salut:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 7 nov 2018, 14:39Sveglia tu, è il tuo organismo che suda ed è il tuo organismo che brucia energia per sudare.
peccato che, ripeto, tu usi il costo di un cambiamento di stato (liquido/gassoso) per un'attività che non fa questo. Le ghiandole sudorifere non fanno questo ti ripeto.
Ah, per inciso. Quei 300 g in più sono di glicogeno e grassi. A cui si lega l'acqua. Acqua che NON proviene dal sudore, perché appartiene al grasso e al glicogeno. Penso che questa sia la terza volta in cui te lo dico.
Tu sai quanta acqua si lega a un grammo di grasso o di glicogeno? evidentemente no

Di certo non il 300%...

La nuova fisiologia del Dr (lol) Kriger

Quanto a arroganza, lasciamo perdere, va. Piantala tu caro [-X

Ripeto, se non credi a me, almeno una letta alle faq dell'ISS... ma immagino che tu ne sappia più di loro. Un genio fra di noi. Incompreso
Ultima modifica di shaitan il 7 nov 2018, 15:02, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Come volevasi dimostrare :salut:

Aggiungo solo una cosa. Preferisco leggere i miei libri di fisica dell'università, non le cavolate.
Ultima modifica di Dr.Kriger il 7 nov 2018, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Si si lalllero ;-)

CVD parlare di fisiologia con un ingegnere o un fisico è impossibile :-D Questo è il bis dei kg e i sec che si tolgono in gara... Kossovaro style reload :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

REgistro che per te l'ISS dice cavolate e mi inchino davanti al nuovo supremo di RF ](*,)
Ultima modifica di shaitan il 7 nov 2018, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Ok :salut: Ahahahah!
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da siriozen »

Dr.Kriger ha scritto: 7 nov 2018, 14:39
Ah, per inciso. Quei 300 g in più sono di glicogeno e grassi. A cui si lega l'acqua. Acqua che NON proviene dal sudore, perché appartiene al grasso e al glicogeno.
Questa penso sia la più bella di tutte
Nel corpo umano (non di un cammello - umano) abbiamo riserve di acqua legata a grasso, glicogeno, tessuti...e riserve di acqua in quanto tale, che poi diventa "sudore".
Avessi detto "urina", il discorso pure stava in piedi.
Ma postulare l'esistenza di una vescica che contenga i prodromi del sudore, solo per dare torto a shaitan...
Vabbè.
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da NeverGiveUp »

shaitan ha scritto: 7 nov 2018, 15:02 CVD parlare di fisiologia con un ingegnere o un fisico è impossibile
non è così, ma se devo essere sincero ho perso il filo del discorso :oops:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

@siriozen
Continuo a non comprendere mai i ragionamenti che segui. Va bene lo stesso e, visto che non ha senso spiegare a muro con chi ha toni provocatori e aggressivi, saluti anche a te :salut:

Sono appena arrivato sul forum e so già chi evitare, almeno :asd2:
Ultima modifica di Dr.Kriger il 7 nov 2018, 15:23, modificato 3 volte in totale.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”