Polar Vantage
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 804
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
@Yuri77
Grazie Yuri
E vorrei che fosse chiaro che cerco di restituire un giudizio obiettivo, sulla base dell'utilizzo e dell'esperienza, senza alcuna finalità pubblicitaria...
Grazie Yuri
E vorrei che fosse chiaro che cerco di restituire un giudizio obiettivo, sulla base dell'utilizzo e dell'esperienza, senza alcuna finalità pubblicitaria...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 15 ott 2015, 12:56
- Località: Torino
Re: Polar Vantage
Anche per me un mese di utilizzo, praticamente sempre al buio, nessun problema con l’illuminazione.
Brooks Run Happy Team
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 41” - "T-Fast 42K" (TO) 14/11/21
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 41” - "T-Fast 42K" (TO) 14/11/21
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 804
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11 set 2015, 13:28
Re: Polar Vantage
Ciao al momento io ho un Garmin Fenix 3 (da circa 4 anni) e sarei tentato di passare a Polar perchè la tracce GPS di Garmin non sono molto accurate (alcune volte non prendeva proprio il GPS e parte della traccia era a zig/zag).
Qualcuno di voi ha fatto/può fare un confronto tra il v800 ed il Vantage V sullo stesso percorso? Nei vari forum il v800 è ancora al top come accuratezza GPS. Lo chiedo perchè ho visto che qualcuno li possiede entrambi.
Grazie
Qualcuno di voi ha fatto/può fare un confronto tra il v800 ed il Vantage V sullo stesso percorso? Nei vari forum il v800 è ancora al top come accuratezza GPS. Lo chiedo perchè ho visto che qualcuno li possiede entrambi.
Grazie
-
- Guru
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Polar Vantage
Ma infatti il misunderstanding è sull'utilizzo. Continuare a paragonarlo con l'A370 non ha senso, sono prodotti diversi, per attività diverse, per persone diverse. Già il fatto di non avere le notifiche fa capire che le funzioni smart sono lì giusto per poter dire che ci sono.
Se a uno piace l'A370 ed ha un bel budget allora per lui un Apple Watch è sicuramente meglio di Vantage, Fenix ecc.
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12 nov 2018, 20:44
Re: Polar Vantage
Scusa se pongo questa domanda, ma sono nuovo e nel ringraziarvi per avermi accettato, vi volevo chiedere un'aiuto nel comprare questo nuovo Polar vantage, nello specifico il modello M.
Insomma ho letto tutta la discussione e a quanto vedo, è ancora un terminale molto acerbo, secondo voi avendo a disposizione la cifra che gravita intorno ai 300 euro, conviene comprarlo ugualmente oppure dirottarmi sul V800 che attualmente costa cosi (anche meno) e a quanto ho capito ha molte più cose? Grazie.
Insomma ho letto tutta la discussione e a quanto vedo, è ancora un terminale molto acerbo, secondo voi avendo a disposizione la cifra che gravita intorno ai 300 euro, conviene comprarlo ugualmente oppure dirottarmi sul V800 che attualmente costa cosi (anche meno) e a quanto ho capito ha molte più cose? Grazie.
-
- Guru
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Polar Vantage
Se estetica e rilevazione al polso non sono importanti allora il v800 è sicuramente una scelta migliore
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12 nov 2018, 20:44
Re: Polar Vantage
Perché il v800 è cosi brutto? Per la rilevazione al polso, correggimi se sbaglio, ma ho visto che se si vuole qualcosa di buono e preciso bisogna associare la fascia.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Polar Vantage
La serie vantage è un "cantiere aperto" si sa già da ben prima alla messa in vendita, le funzionalità complete verranno aggiunte gradualmente, esiste una road map proprio sul sito della Polar.giampy77 ha scritto: ↑12 nov 2018, 21:42 Scusa se pongo questa domanda, ma sono nuovo e nel ringraziarvi per avermi accettato, vi volevo chiedere un'aiuto nel comprare questo nuovo Polar vantage, nello specifico il modello M.
Insomma ho letto tutta la discussione e a quanto vedo, è ancora un terminale molto acerbo, secondo voi avendo a disposizione la cifra che gravita intorno ai 300 euro, conviene comprarlo ugualmente oppure dirottarmi sul V800 che attualmente costa cosi (anche meno) e a quanto ho capito ha molte più cose? Grazie.
A parte i primi inconvenienti, risolti con l'upgrade di alcuni giorni fa, non leggo di problematiche particolari se non la vicenda dell'illuminazione fioca...cosa che riguarda in generale tutto il mondo sportwatch.
Ovvio che se prendi un Apple watch non puoi non notare la differenza di display peró, se osservi attentamente tutti i runner vedrai piuttosto indossare un garmin di 10 anni fa che un mela-orologio...un motivo ci sarà no?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 804
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
@ceccooo
Proprio così, un prodotto innovativo, ricco di tecnologia, che verrà sviluppato a poco poco...
Tra l'altro il firmware correttivo dei giorni scorsi, lo ha reso davvero molto stabile e affidabile.
Per quanto concerne l'illuminazione, è più che sufficiente per allenarsi in condizioni di buio (mi alleno alle 5.30/6.00 la mattina) e credo che venga rivista risolta come segue:
- Funziona illuminazione continua
- Illuminazione automatica, in fase di rotazione polso, analoga alla pressione del tasto light
Proprio così, un prodotto innovativo, ricco di tecnologia, che verrà sviluppato a poco poco...
Tra l'altro il firmware correttivo dei giorni scorsi, lo ha reso davvero molto stabile e affidabile.
Per quanto concerne l'illuminazione, è più che sufficiente per allenarsi in condizioni di buio (mi alleno alle 5.30/6.00 la mattina) e credo che venga rivista risolta come segue:
- Funziona illuminazione continua
- Illuminazione automatica, in fase di rotazione polso, analoga alla pressione del tasto light