Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maxpa1966
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17

Re: Polar Vantage V

Messaggio da maxpa1966 »

Johnny.29 ha scritto: 3 gen 2019, 11:02 Ho un paio di domande da fare ai possessori del vantage v. Ho scaricato il manuale per capirne meglio le funzioni, non mi sono del tutto chiare alcune cose:
1. pag. 101 gps e altitudine: è possibile impostare la precisione del GPS su alta, bassa o media?
2. pag. 42 timer alternato: è possibile programmare ripetute dall'orologio o bisogna usare per forza polar flow?
3. pag. 44 obbiettivo di allenamento a fasi (creato da polar flow): è quindi possibile creare ripetute con range di velocità e non solo di zone di sforzo cardiaco. Non viene mostrato però il tempo medio per ogni fase. Giusto?
4. pag. 87 cinturino intercambiabili: contrariamente da quanto letto sull'ultima recensione di dcrainmaker si può cambiare anche il cinturino del V, infatti è acquistabile anche sul sito internet polar
5. pag.91 associazione di un sensore di corsa allo sportwatch: immagino si riferisca al sensore da scarpa, che qui dice di essere compatibile e spiega come associarlo. Leggevo di qualche utente del forum che non riusciva ad accoppiare i due dispositivi. Scusami, non mi va di cercare il tuo messaggio, hai provato anche così come c'è scritto? Magari la fascia la trova anche senza toccarla, ma il sensore da scarpa è più lontano. Facci sapere😉

Qui il link per scaricare il manuale https://www.google.com/url?sa=t&source= ... j6CjS5hem-
Grazie a chiunque mi darà una mano
Provo a risponderti
1. puoi impostare Precisione oppure Off
2. Che io sappia Polar Flow. Non mi sembra che i Timer possano essere gestiti dall'orologio
3. Usato per la prima volta ieri sera. Lo imposti da Polar Flow e puoi scegliere tempo o distanza per FC, andatura o libero. Quando scarichi i dati hai il riassunto diviso anche per fase. Ogni fase ha quindi FC, andatura, passo medio ecc.
4. Si
5. Non so
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Grazie 😉👍
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Se non ho capito male questo timer alternato (pag. 40-43) va programmato mentre uno sta correndo, previa aver aggiunto la schermata apposita al profilo sport. Non mi sembra una genialata. Sicuramente mi sbaglio... oppure non non è una funzione pensata per il running...
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Johnny.29 ha scritto: 3 gen 2019, 12:03 Se non ho capito male questo timer alternato (pag. 40-43) va programmato mentre uno sta correndo, previa aver aggiunto la schermata apposita al profilo sport. Non mi sembra una genialata. Sicuramente mi sbaglio... oppure non non è una funzione pensata per il running...
Si possono organizare gli allenamenti ad intervalli molto comodamente da polar flow. Poi l'allenamento si puo salvare in preferiti e riutilizzare quante volte si vuole, basta poi aggiungere obbiettivo di giornata nel diario di polar flow e dopo sincronizzare l'orologio. Dopo 5 o 6 allenamenti programmati diversi penso che il 90% dei runner ha gli allenamenti che preferisce. QUindi il tutto diventa piu facile e veloce.

Utilizzare l'intervallo da orologio è una funzione in piu che serve se si va a fare corsa libera (o qualsiasi altro sport, come crossfit, box, etc etc) e si vuole avere il timer (reglabile o per tempo o per distanza) per eseguire un determinato allenamento che duri tot secondi o tot metri... tipo durante boxe avere il timer è molto comodo per fare 30 secondi di sacco libero durante un circuito... ci sono molitissime applicazioni.
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2947
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Polar Vantage V

Messaggio da CarloR »

Il timer alternato c'è da una vita sui Polar sin dall'epoca pre GPS, ed è più che sufficiente per poter fare ripetute classiche, però il dover decidere se visualizzarlo o no solo dal cellulare ne fa venir meno i vantaggi in termini di semplicità e immediatezza rispetto a programmare un allenamento.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Grazie mille! Se non ricordo male si possono salvare 20 preferiti sull'orologio e infiniti allenamenti personalizzati su flow. Era per capire meglio le varie funzioni e impostazioni
Avatar utente
maxpa1966
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17

Re: Polar Vantage V

Messaggio da maxpa1966 »

Dopo avere testato ieri sera le ripetute con le fasi, adesso ho programmato le stesse ma con il timer ad intervalli. Voglio vedere cosa cambia.
Delle ripetute a fasi non mi piace il passo che penso sia istantaneo anzichè medio.
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Avatar utente
leonbadman
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 nov 2015, 12:39

Re: Polar Vantage V

Messaggio da leonbadman »

Ciao, differenza sostanziale tra le due (almeno sul M400/M430/V800): i timer alternati sono considerati come lap manuali, mentre le ripetute no. Quindi ad esempio: per i timer alternati puoi settare una schermata con la velocità media sul lap, a fine allenamento vedi i tempi direttamente sull'app, cose che non hai invece con le ripetute classiche.

Infatti ultimamente preferisco usare i timer: unico neo farli partire manualmente dopo il riscaldamento.

Ciao.
L.
I ran. I ran until my muscles burned and my veins pumped battery acid. Then I ran some more.
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Johnny.29 ha scritto: 3 gen 2019, 11:02 5. pag.91 associazione di un sensore di corsa allo sportwatch: immagino si riferisca al sensore da scarpa, che qui dice di essere compatibile e spiega come associarlo. Leggevo di qualche utente del forum che non riusciva ad accoppiare i due dispositivi. Scusami, non mi va di cercare il tuo messaggio, hai provato anche così come c'è scritto? Magari la fascia la trova anche senza toccarla, ma il sensore da scarpa è più lontano. Facci sapere😉
Provo a risponderti sul 5°punto.
Con lo sportwatch Vantage V puoi associare diversi sensori. Per la fascia H7, H10 o il sensore da polso OH1 (anche se quest'ultimo non ha molto senso usarlo come ha detto giustamente Runnerstefano, l'ho provato solo per vedere se funzionava bene come con il V800), non ci sono problemi. Appena parti con l'allenamento corsa, bici o altri sport, la frequenza cardiaca viene rilevata da questi sensori, al posto di precision prime nel Vantage V.
Altra cosa è il sensore da scarpa Polar Stride Sensor che riesco ad associarlo e funzionerebbe, peccato che dallo sportwatch non è possibile gestire la calibrazione manuale del sensore, cosa che si poteva tranquillamente fare con il V800. Sinceramente non ho ancora provato il sensore da scarpa senza gps. Sarebbe interessante se si fosse calibrato automaticamente nelle sedute svolte i giorni precedenti con gps attivo. Questo però devo ancora verificarlo, o magari sarò già smentito da qualcuno. O:)
Reg.77
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 mar 2017, 15:08

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Reg.77 »

Il sensore scarpa può essere associato,ma non si può scegliere se rilevare la distanza da gps o sensore ma viene presa direttamente dal sensore e quest’ultimo non può essere calibrato quindi va da se che non può essere utilizzato. In merito ho contattato il servizio clienti polar confermandomi che in nessun modo al momento il sensore può essere calibrato e scegliere la fonte dove viene rilevata la distanza. Quindi praticamente non è utilizzabile in nessuna maniera. E qui faccio il polemico,non possono vendere un prodotto dove da manuale è funzionante mentre poi non lo è. Cosa importantissima mi ha detto che nel prossimo aggiornamento non sapeva se era prevista la correzione di questo difetto,io direi una bella fregatura,polar così non va proprio 🤨

Torna a “Polar”