garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

timduncan
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 nov 2009, 14:09
Località: Castegnato (BS)

garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da timduncan »

Inizio il mio primo post su runningforum.it salutando e ringraziando tutti...
è da diverso tempo che leggo per interesse questo bellissimo forum, ho deciso di scrivere per avere pareri da esperti riguardo l'acquisto di un buon cardiofrequanzimetro.
il natale incombe :santa: e volevo regalare alla mia ragazza un bell'aggeggino, lo so lo so...sempre all'ultimo momento, ma il dubbio me lo son creato da poco, infatti ero praticamente orientato a prendere il forerunner 305, convinto dai numerosi pareri positivi del forum, di contro la non impermeabilità del cardio(ma qui ho trovato pareri discordanti)...
Da qui il dubbio, e se fosse meglio prendere un CARDIO nel vero senso della parola,con sensore da scarpa, tralasciando la funzione gps caratteristica principale del garmin... :nonzo:
Comunque non ho trovato molte info relative al polar, volevo sapere se per caso chi ne possiede uno o ha avuto la possibilità di provarlo poteva dirmi se la trasmissione dei dati dal cardio al pc è possibile con un normale cavo usb presente nella confezione o solo con Flowlink? ripeto non essendo pratico non so nemmeno se esiste un programma per polar, ho letto di SportTracks ma si usa solo per il garmin?
In sostanza se il polar necessita dell'acquisto anche del Flowlink tanto vale puntare sul garmin e al diavolo tutte quelle belle caratteristiche che rendono polar un ottimo CARDIO, acquistando un cardiofrequenzimetro GPS.(i prezzi su internet differiscono di circa 15-20 euro).
Come ultima cosa....le funzionalità del garmin oscurano quelle del polar?(alla fine anche il garmin ha il cardio)

Spero di non essere stato troppo noioso o casinista e vi ringrazio per il tempo speso
Timothy Theodore :beer:
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da Ale57 »

Mah...alla tua ragazza per Natale potresti optare per qualcosa in gioielleria.... :wink:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da madeinjapan »

Anche io avevo lo stesso dubbio, poi ho scelto il 305 per diversi motivi.
Diciamo che Polar dovrebbe essere un po' meglio come cardio però dai pareri che ho letto anche quello del 305 va benissimo, alla fine quella del cardio è una tecnologia abbastanza collaudata.
Pregi e difetti del 305 rispetto al Polar:
-Unico strumento per fare tutto
-Possibilità di vedere i percorsi su pc
-Ottima leggibilità
-Il GPS ha una buona ricezione ma nel bosco con vegetazione fitta può capitare che perda il segnale, di contro il sensore da scarpa va ben calibrato ma sballa in caso di salita oppure se sei stanco e accorci la falcata
-Problema dell'impermeabilità 305 (che però si risolve con un pezzo di nastro isolante sul retro della cassa)
-Il 305 non si può usare come orologio
In generale mi sembra che le funzioni principali ci siano tutte sia col Garmin che con il Polar

In definitiva io ti consiglierei il 305 perchè è più pratico e il GPS ti da qualcosa in più, comunque ho un paio di amici che si trovano molto bene anche con il Polar :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da B G »

Riesumo questo post!
Sono in crisi mistica nella scelta tra i due.
Il costo garanzia italia spedizione inclusa:
169 il garmin
129 il polar

+ Garmin
Un solo oggetto
Memoria della FC per punto
Programmazione tramite PC

+ Polar
Costo inferiore
Durata batterie
Fascia cardio piu' confortevole
Subaqueo

Quindi?
Non so' proprio scegliere.
Aiutatemiiiiiii!!!!!!!
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da Maxono »

B G ha scritto:Riesumo questo post!
Sono in crisi mistica nella scelta tra i due.
Il costo garanzia italia spedizione inclusa:
169 il garmin
129 il polar

+ Garmin
Un solo oggetto
Memoria della FC per punto
Programmazione tramite PC

+ Polar
Costo inferiore
Durata batterie
Fascia cardio piu' confortevole
Subaqueo

Quindi?
Non so' proprio scegliere.
Aiutatemiiiiiii!!!!!!!
Per poter prendere una decisione senza sbagliare scelta credo che manchino forse dei particolari importanti e cioè che tipo di uso dovrà farne la tua fidanzata.
Quanto corre ?
Che tipo di allenamenti fa ?
Va così a caso o segue tabelle specifiche ?
Le piace scaricarsi i dati sul pc e studiarsi tutti i miglioramenti ?
E così via...
Insomma, io prima di guardare ai 40 euro di differenza cercherei di capire che esigenze ha o potrebbe avere in futuro, poi guarderei alle caratteristiche degli oggetti in gioco.
E comunque io non avrei il minimo dubbio...il GARMIN è al top tra gli oggetti di questo tipo (io ho sia il 305 che ora ho passato a mia moglie che il 310 che uso io).
Su ebay con 144 euro lo prendi :wink:
http://cgi.ebay.it/NEW-GARMIN-FORERUNNE ... 4aa61f7eb6
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da B G »

Maxono ha scritto:
B G ha scritto:Riesumo questo post!
Sono in crisi mistica nella scelta tra i due.
Il costo garanzia italia spedizione inclusa:
169 il garmin
129 il polar

+ Garmin
Un solo oggetto
Memoria della FC per punto
Programmazione tramite PC

+ Polar
Costo inferiore
Durata batterie
Fascia cardio piu' confortevole
Subaqueo

Quindi?
Non so' proprio scegliere.
Aiutatemiiiiiii!!!!!!!
Per poter prendere una decisione senza sbagliare scelta credo che manchino forse dei particolari importanti e cioè che tipo di uso dovrà farne la tua fidanzata.
Quanto corre ?
Che tipo di allenamenti fa ?
Va così a caso o segue tabelle specifiche ?
Le piace scaricarsi i dati sul pc e studiarsi tutti i miglioramenti ?
E così via...
Insomma, io prima di guardare ai 40 euro di differenza cercherei di capire che esigenze ha o potrebbe avere in futuro, poi guarderei alle caratteristiche degli oggetti in gioco.
E comunque io non avrei il minimo dubbio...il GARMIN è al top tra gli oggetti di questo tipo (io ho sia il 305 che ora ho passato a mia moglie che il 310 che uso io).
Su ebay con 144 euro lo prendi :wink:
http://cgi.ebay.it/NEW-GARMIN-FORERUNNE ... 4aa61f7eb6
Ti ringrazio. Io mi sono agganciato al post, e lo cerco per me.
Comunque questa mattina prima corsa con il Forerunner 305, dire che e' fantastico e' riduttivo!
Sono felicissimo.
Gia' messo lo scotch sui forellini come consigliato.
Comunque sia ho preferito prenderlo con garanzia italia spendendo poco di piu'.
:D
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
pabi
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 nov 2010, 16:19
Località: cesena

Re: garmin forerunner 305 VS polar rs 300x sd con sensore S1

Messaggio da pabi »

scusate anch'io ho il 305
quali forellini è opportuno chiudere e come?
grazie..

Torna a “Accessori”