è da diverso tempo che leggo per interesse questo bellissimo forum, ho deciso di scrivere per avere pareri da esperti riguardo l'acquisto di un buon cardiofrequanzimetro.
il natale incombe

Da qui il dubbio, e se fosse meglio prendere un CARDIO nel vero senso della parola,con sensore da scarpa, tralasciando la funzione gps caratteristica principale del garmin...

Comunque non ho trovato molte info relative al polar, volevo sapere se per caso chi ne possiede uno o ha avuto la possibilità di provarlo poteva dirmi se la trasmissione dei dati dal cardio al pc è possibile con un normale cavo usb presente nella confezione o solo con Flowlink? ripeto non essendo pratico non so nemmeno se esiste un programma per polar, ho letto di SportTracks ma si usa solo per il garmin?
In sostanza se il polar necessita dell'acquisto anche del Flowlink tanto vale puntare sul garmin e al diavolo tutte quelle belle caratteristiche che rendono polar un ottimo CARDIO, acquistando un cardiofrequenzimetro GPS.(i prezzi su internet differiscono di circa 15-20 euro).
Come ultima cosa....le funzionalità del garmin oscurano quelle del polar?(alla fine anche il garmin ha il cardio)
Spero di non essere stato troppo noioso o casinista e vi ringrazio per il tempo speso
Timothy Theodore
