Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Dr.Kriger ha scritto: 10 mag 2019, 13:18 . Non che uno campi 120 anni così, ma preferisco sopperire così alla carenza tipica degli omega-3 nella dieta.
Faccio così anch'io :beer:
Certo che lo sgombro a colazione proprio non mi va…
Stamattina come fonte proteica 2 uova (oltre alle solite fette biscottate, banane ecc...)
Sgombro a pranzo :asd2:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

Ma non tutti mangiano carne o pesce. Devono esserci delle alternative per tutti :)
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gian_dil »

Ho sentito dire da un certo prof. Berrino, che certo non è un incompetente in materia, che si mangiano troppe proteine....a parte i famosi zuccheri semplici (che sarebbero quasi da vietare in una dieta sana)...
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

C3pO ha scritto: 10 mag 2019, 14:43 Ma non tutti mangiano carne o pesce. Devono esserci delle alternative per tutti :)
Sicuro! Però con gli omega 3 la vedo piuttosto dura... Fonti come semi di lino, noci possono servire certo, ma si portano appresso parecchi grassi e non sono a livello del pesce come qualità... Almeno per quanto ne so io (non ho nessun titolo) :wink:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

gian_dil ha scritto: 10 mag 2019, 14:58 Ho sentito dire da un certo prof. Berrino, [...]
Per me Franco Berrino è un punto di riferimento.

Con i suoi modi garbati e la sua autorevolezza è stato, tra tanti, quello che ha maggiormente contribuito a consolidare la mia attuale educazione alimentare.

Un grande.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Beh, in effetti al mattino, a colazione, l'unico pesce che riesco a mangiare sono i bastoncini di pesce. Solo che oggi avevo avanzato metà del filetto di salmone dalla cantonese (sì, io faccio la cantonese con il salmone... il cotto non è propriamente cinese e il salmone ha gli EPA e i DHA).

Troppe proteine? Mah, non credo. Dipende dal proprio stile di vita. Per me sono 1.8 g/kg di proteine nei periodi normali e salgo a 2 g in quelli più intensi. Siccome sono mingherlino, vado dai 110 ai 120 g circa di proteine, l'equivalente di circa 6 etti di carne "standard". Difficilissimo, per me, arrivarci solo con le fonti vegetali o vegetariane. Io che, tanti anni fa, preferivo il pesce ho finito per apprezzare anche la carne. È ovvio che, se sei una donna minuta sedentaria di 50 kg, 120 g di proteine ti sovraccaricano l'organismo... in genere i discorsi dei medici tradizionali si dirigono in questo senso, ignorando spesso le necessità dello sportivo.
Ultima modifica di Dr.Kriger il 10 mag 2019, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20282
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

gian_dil ha scritto: 10 mag 2019, 14:58 Ho sentito dire da un certo prof. Berrino, che certo non è un incompetente in materia, che si mangiano troppe proteine....a parte i famosi zuccheri semplici (che sarebbero quasi da vietare in una dieta sana)...
Immagine

temevo di averla persa, per fortuna l'ho ritrovata :smoked:

sempre con il dovuto rispetto, ma sottolineo che Berrino nei suoi libri dice una cosa (perché ci crede realmente o perché così vende di più non sta a me dirlo) nelle sue ricerche peer reviewed dice una cosa leggermente diversa...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Berrino non lo considero una fonte attendibile.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da treep »

Spiega perchè @giokaos.
shaitan ha scritto: 10 mag 2019, 15:15 [...] nelle sue ricerche peer reviewed dice una cosa leggermente diversa...
Puoi argomentare? Mi interessa molto.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20282
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

@treep Berrino è un ottimo scienziato, quando fa scienza.

Poi pubblica anche libri. Non peer reviewed etc

Ecco quella non è scienza, ma le sue libere idee. Che non è riuscito a provare perché altrimenti ci avrebbe fatto su articoli scientifici pubblicati su qualche autorevole rivista e non delle monografie divulgative.

In questi libri non deve seguire un metodo scientifico quindi espone la sua idea (magari anche valida), MA si lascia andare a pratiche che in un articolo scientifico non potrebbe usare... Tipo le false correlazioni (o correlazioni spurie) del tipo: nei paesi industrializzati dove si mangiano molte proteine (es aMMMMerica) c'è la maggior percentuale di obesi QUINDI le proteine fanno ingrassare...

Oppure il così detto cherry picking degli studi (ossia mettiamo che ci sono 5 studi in cui in uno sembra che il latte favorisca il cancro alla prostata, due niente e due invece che lo collegano alla protezione del cancro al colon... io scelgo di presentare solo il primo studio e così via)

Beninteso l'opinione di Berrino è comunque l'opinione di un esperto, ben superiore allo shaitan di turno su un forum... ma siamo comunque al gradino più basso delle evidenze scientifiche

Poi secondo me ultimamente gli piace l'attenzione che certe uscite "forti" generano... un po' come quando se ne uscì sui vaccini e si prese la bastonata di turno da Burioni sui vecchi che a volte non si accontentano di guardare i cantieri :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”