100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13410
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da victor76 »

Complimenti a tutti!
@Silvan il solito missile!
@forrest gump e @sliv3r, stavano andando benissimo, poi cosa è accaduto?
@CMauri, ma ad un mse dell'UMS hai fatto il passatore come lento rigenerante? :hail:
@Runmarco e @Lilligas temponi!
@grantuking, 2h30' in meno sono tanta roba!
@fedroillupo e @Stefan (comunque grandissimo tempo il tuo) vi rifarete alla prossima gara!
@Teresona, super esordio!
@CasalingaDisp, 65 km da leone sono comunque un bel risultato, pazienza se poi sei calata nel "finale"!
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Tony78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1031
Iscritto il: 10 gen 2017, 16:08

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da Tony78 »

siete stati tutti grandissimi!! =D> =D> =D>

e mi avete fatto venire in mente un'idea malsana... grazie ](*,)
10k 43'02" (Monza 2021) Mezza Maratona 1h32'17" (Monza 2021) Maratona 3h33'35" (Pisa 2021) 50k 5h04'51" (Castel Bolognese 2022)
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da Antobart »

Super top complimenti a tutti! =D>

Io invece, dopo 7 passatori consecutivi portati a termine, mi sono fermato al km 76 dell'ottavo passatore, stavo procedendo molto lentamente (3 km e qualche spicciolo ora) da Marradi, ma già dolori alle gambe alla prima salita di Fiesole. Capisco i 125 km della settimana prima, dove mi fermai per blocco delle gambe che non giravano più, ma non credo sia questo il motivo scatenante (ossia, il sovraccarico eccessivo in 7 gg) avendo poi ritrovato a fine gara le mia gambe rosse, cotte, con ematomi e capillari in evidenza. Ancora fanno male. Credo che le mie calze compressive (CEP) si siano ristrette e comprimano troppo, bloccandomi in certe condizioni (di solito con l'andare dei km e con l'abbassamento della temperatura notturna). Forse, tenuto conto del solo sovraccarico, sarei arrivato in 18-19 o 20 ore a Faenza come sarei arrivato al Pugliano, senza quindi il dover chiedere in entrambi i casi SOS lungo la strada, in mezzo a un niente o quasi. 3 km/h tra dolori dopo perticara, 3 km/ora tra analoghi dolori da Marradi al km 76.

Ma queste compressive servono, sono di aiuto (io ho una flebite su una gamba) o sono un'arma a doppio taglio con il passare dei km e, soprattutto, con i successivi lavaggi (40 gradi) che le restringono sino a snaturarle e a mozzare eccessivamente le gambe, rendendo difficoltosa o impedendo la normale circolazione sanguigna e di interscambio intracellulare e linfatico?
Avatar utente
francescodiani
Ultramaratoneta
Messaggi: 1754
Iscritto il: 13 apr 2017, 0:06
Località: Mantova

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da francescodiani »

Leggo i vostri racconti ... bravissimi tutti !!

Per quanto mi riguarda è andata che mi sono ritirato al Passo della Colla.
Problemi di nausea e capogiri. Mi han tenuto in infermeria alla Colla ma poi quando i valori sono risaliti mi hanno sconsigliato di ripartire. Nè io volevo rischiare di svenire in strada e prendere rischi ingiustificati.
Porto comunque a casa la medaglia di un’ultramaratona di 48 km e l’attribuzione ufficiale di Supermaratoneta con questa che è stata la mia 50ma Maratona.
È la prima volta che mi ritiro, ma sono contento di aver preso una decisione “buona”.
Quindi il bicchiere è molto più pieno che vuoto.
.
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018

"Fai correre anche tu il porcellino :pig: di Runningforum, clicca qui" !!
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da hfish »

complimenti a tutti quelli che sono arrivati in fondo, ma anche a tutti quelli che hanno partecipato.
Le iscrizioni per il 2020 quando aprono? :)
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da runmarco »

Complimenti a tutti =D> e ringrazio a mia volta :mrgreen:
@CMauri, alla fine avevo ragione io :asd2: dove ci siamo incrociati si poteva andare insieme :culone: :wink:
@Anto, 40 gradi mi sembra eccessiva come temperatura :nonzo: prova a cercare questa marca 'bauerfeind' costano leggermente :mrgreen: ma sono spettacolari :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
CMauri
Ultramaratoneta
Messaggi: 1268
Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
Località: Lomagna (LC)

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da CMauri »

Il mio passatore.
A sole tre settimane dalla UMS mi trovo di nuovo in treno verso una nuova avventura, la voglia di far fatica è pochissima ma il voler accompagnare due amici esordienti ha il sopravvento, so che dovrà essere una corsa fatta in tranquillità in preparazione alla LUT (che sarebbe anche il caso di iniziare a preparare visto che mancano 5 settimane e di trail ne ho fatte zero!).
Grazie al pettorale giallo posso entrare in griglia tra i primi tanto che mi trovo tra la Stutic e Re Giorgio (che si dimostra tale, a pochi minuti dal via si presta col sorriso ad un selfie, è il davvero numero 1).
Parto ai 4'/km col gruppone di testa per non farmi travolgere ma dopo un km appena ci si allunga un po' mollo e imposto un passo che so di poter reggere "a tempo indefinito", questa è sempre stata la mia strategia per le ultra e ha sempre pagato (alla UMS in questo modo sono passato da far compagnia alle scope ad arrivare nono), infatti mi superano un sacco di corridori e alle Croci passo circa 800°.
La salita è davvero bella, luoghi strepitosi: questa parte mi piace davvero tanto, fa caldo ma non come l'anno scorso, si respira un po' meglio. Discesa controllata verso Borgo San Lorenzo (passo il punto dove mi ritirai 4 anni fa e sale l'emozione) e inizia la salita alla Colla, salita che amo moltissimo e dove mi diverto a puntare una bici, stare un po' a ruota e poi passarla per puntare a quella dopo, alla fine sono un montagnino, non c'è niente da fare. In questo modo al passo mi trovo ad aver superato circa 500 persone.
Si sta davvero bene: un po' di pioggerellina, temperatura decisamente alta, inizia la discesa. Qui so che sarebbe ora di iniziare a spingere, ma non ho le energie mentali per darci dentro, incrocio Runmarco mi chiede di tirarlo ma davvero non me la sento di soffrire ancora (3 settimane fa sono andato in overdose e ci vorrà un po' prima che torni la grinta) mi scuso e gli dico di andare mentre io rimango a godermi la bellissima atmosfera della notte (senza però sedermi troppo) non mi cambio la maglia (alla fine dallo zainetto ho usato solo la bandana e la borraccia, potevo partire con quasi 2 kg in meno ad averlo saputo) e via verso l'arrivo. Dolori niente di imprevisto, sempre i soliti allo stomaco a cui non faccio più molto caso, basta tenerlo a bada dosando le energie.
I ristori passano ma li uso solo per riempire la borraccia di acqua, alla fine mangerò i gel SIS ogni 20 km e un uovo, in compenso ho bevuto molto, almeno 6 litri di liquidi.
Il percorso l'ho passato controllando tempi e condizioni dei compagni e incitandoli via whatsup, ma siamo al 90°, ora di mettere via il cellulare e accingere alle ultime energie magari accelerando un pochino, indosso le cuffie per darmi un po' di "extra-boost" e via sino all'arrivo, dove l'emozione è sempre forte. Negative split di 2'' e pettorale giallo conquistato anche per il 2020, direi che non posso che dirmi soddisfatto :-)
Nel post rimango per altre 4 ore a vedere e godermi gli arrivi (che spettacolo, quante emozioni!!!) sino a che arrivano anche i miei due compagni di viaggio... e poi si torna a casa con un'altro splendido ricordo.


Immagine
Immagine
2018: TOR
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da hfish »

=D> =D> =D> =D> =D>
Avatar utente
CMauri
Ultramaratoneta
Messaggi: 1268
Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
Località: Lomagna (LC)

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da CMauri »

runmarco ha scritto: 27 mag 2019, 11:20 @CMauri, alla fine avevo ragione io :asd2: dove ci siamo incrociati si poteva andare insieme :culone: :wink:
Che dire "te ghè rasùn" però davvero non avevo le energie mentali per mettermi a spingere, ho preferito arrivare bene, senza dolori a gambe e articolazioni e pronto per continuare la preparazione per la gara successiva senza dover prendere troppi giorni di stop per recuperare. A me il Passatore è finito tra due obiettivi "grossi" ed è giusto non esagerare o farsi prendere troppo dalla foga, alla fine ho una certa età :D
2018: TOR
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13410
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019

Messaggio da victor76 »

@CMauri, ah ecco, non era un rigenerante post UMS, ma un lungo pre LUT... Ancora complimenti, in particolar modo per la tua gestione delle gare che ti porta ad ottimi risultati!
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario

Torna a “Ultramaratona”