Ho a casa delle proteine in polvere, di uso comune, che uso di tanto in tanto dopo gli allenamenti più impegnativi. Ho le sia le classiche Whey del siero del latte sia quella Vegan, molto buone, che preferisco per sapore (so che non hanno un profilo completo quanto le altre).
A dirla tutta, apro parentesi, non sono mai stato uno fortissimo sostenitore di questo tipo di integrazioni: sono poco informato e non ho gli strumenti per poter dissipare, sia in me che negli altri, quella classica diffidenza su queste "polveri strane" di cui si "bombardano" i culturisti... che chissà poi cosa contengono

Fatta questa parentesi - riconosciuta la mia ignoranza ma anche la voglia di imparare - assumo, dicevo, il prodotto di tanto in tanto. Buono... ma ho notato anche che fornisce un discreto sostegno.
Mi è capitato in qualche occasione di non aver tempo-voglia-materie prime per preparare una buona colazione o un pranzo veloce in ufficio.
Ho provato a farmi un frullato con un paio di frutti freschi (che so... una mela/kiwy o pera/wiwy), un po' di latte di riso o di soia e 30 g di polvere proteica. A cui aggiungo, talvolta, qualche pezzo di frutta secca (un 5 mandorle o nocciole o un paio di gherigli di noce).
Buonissimo. Vantaggi:
- Facilissima e rapidissima preparazione.
- Per me molto ma molto gradevole (in particolare a colazione).
- Sostegno più che adeguato (mai fame, leggero e lucido... arrivo benissimo al pasto successivo).
Immagino inoltre (o meglio spero) che questo pasto alternativo abbia una completezza difficile da ottenere con altri pasti super-fast.
Fermo restando che è una pratica che non abbordo quotidianamente (alla fine preferisco sempre riuscire a ricavare i giusti nutrienti con alimentazione tradizionale) , volevo conoscere l'opinione dei meglio informati e preparati su questo modo alternativo di utilizzare le proteine in polvere (come da titolo del post).
E quindi via a: Consigli, avvertenze, controindicazioni, suggerimenti.
Grazie e buona vita a tutti voi
