Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Interessante in termini più che altro di dimagrimento. Per me ad esempio nei giorni con -50% più corsa verrebbero fuori comunque 1700 kcal. Il normocalorico invece suppongo che è più o meno quello che facevo prima io? Parità di calorie, ma due giorni con carboidrati più alti. Effettivamente il giorno dopo in allenamento mi sembrava di volare. E non vi era una differenza radicale, appunto.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20092
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Si con la corsa sto sui 1900 nei giorni di forte ipocalorica (verdura esclusa che essendo parecchia vuol dire sopra le 2000kcal totali). Il problema è che può capitare in uno di quei tre giorni di non correre allora diventa abbastanza dura, ma essendo un giorno si fa.
Altra cosa da stare attenti è quando capitano gli allenamenti intensi. I medi si fanno bene anche in low carb. Le ripetute medie e brevi meno, sopratutto se non si è in chetosi.
La prima settimana per aver calcolato male gli allenamenti mi è capitato di fare ripetute brevi dopo i 3 giorni di low carb e ovviamente son venute malino.
Anche la palestra teoricamente potrebbe risentirne soprattutto per carichi massimali e sub massimali, ma a me è capitato di fare il mio record attuale di panca e stacco (nulla di che beninteso) proprio nei tre giorni famigerati
Altra cosa da stare attenti è quando capitano gli allenamenti intensi. I medi si fanno bene anche in low carb. Le ripetute medie e brevi meno, sopratutto se non si è in chetosi.
La prima settimana per aver calcolato male gli allenamenti mi è capitato di fare ripetute brevi dopo i 3 giorni di low carb e ovviamente son venute malino.
Anche la palestra teoricamente potrebbe risentirne soprattutto per carichi massimali e sub massimali, ma a me è capitato di fare il mio record attuale di panca e stacco (nulla di che beninteso) proprio nei tre giorni famigerati
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9550
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Io sul carb cycling direi di aprire una discussione a parte, non perché qui sia fuori tema, ma per dare più rilievo agli interventi
Fai tu, Shaitan?
Fai tu, Shaitan?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20092
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
certo raccolgo un po' di materiale e lo faccio giusto per renderlo un thread un po' più ricco.
L'ho messa qui solo perché è la strategia con cui sto dimagrendo ora senza fare troppa fatica. Che poi senza troppa fatica è relativo, quando si scende sotto il proprio set point di grasso è sempre dura... si cercano strategie per farlo diventare più sostenibile
L'ho messa qui solo perché è la strategia con cui sto dimagrendo ora senza fare troppa fatica. Che poi senza troppa fatica è relativo, quando si scende sotto il proprio set point di grasso è sempre dura... si cercano strategie per farlo diventare più sostenibile
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Seguirò con interesse @shaitan... anche se a me proprio il concetto intero di "metodo" o "strategia" per dimagrire fa storcere il naso.
Ma se non altro per imparare ed informarmi.
Ma se non altro per imparare ed informarmi.

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20092
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
va beh la strategia è sempre quella di consumare di più di quello che immetti... il resto è cercare di barcamenarsi per trovare un modo per renderlo non dico facile, ma più sostenibile.
Premetto che magari parlo così perché l'altra volta che sono sceso a 84 prima delle gare di dicembre ho fatto abbastanza fatica e, soprattutto, mi ha scottato a tal punto che una volta tornato a 87 (il mio peso in cui sto "comodo") non riuscivo a stare più di 2 settimane senza svaccare quando volevo togliere qualche kg (che poi di solito è ritenzione idrica più che grasso) pre gara
Premetto che magari parlo così perché l'altra volta che sono sceso a 84 prima delle gare di dicembre ho fatto abbastanza fatica e, soprattutto, mi ha scottato a tal punto che una volta tornato a 87 (il mio peso in cui sto "comodo") non riuscivo a stare più di 2 settimane senza svaccare quando volevo togliere qualche kg (che poi di solito è ritenzione idrica più che grasso) pre gara
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Capisco perfettamente.
Su tutto quello che scrivi ho l'esperienza per confermare solo una cosa: ci sono effettivamente dei periodi in cui sei letteralmente inchiodato.
Sappiamo che è così... ci sarà capitato 100 volte (con 100 relativi "sblocchi")... ma ogni volta è frustrante. (parlo per me).
Su tutto quello che scrivi ho l'esperienza per confermare solo una cosa: ci sono effettivamente dei periodi in cui sei letteralmente inchiodato.
Sappiamo che è così... ci sarà capitato 100 volte (con 100 relativi "sblocchi")... ma ogni volta è frustrante. (parlo per me).
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9550
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Ma per quanto tempo vi "inchiodate ", prima che si smuova qualcosa? Per me l'inchiodamento diventa con gli anni sempre più lungo e frustrante 

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Dico la mia... e so che è assolutamente parziale, soggettiva. Tra l'altro mancanza di competenze specifiche mi impedisce di motivare meglio (che sarebbe utile ai fini del thread). Posso solo raccontare quello che succede.
L'inchiodamento per se stesso può anche durare da 2 a 3 mesi. Ma è significativo che le mie variazioni ponderali abbiano uno strano "effetto delay".
Posso fare un periodo più o meno lungo di ristrettezza calorica... vedrò gli effetti molto dopo (quasi sempre quando "mollo")
Stessissima cosa al contrario: prendi periodi abbastanza prolungati di svacco (feste natalizie et similia). Io dopo l'Epifania, sulla bilancia, non ho mai avuto problemi (al contrario di tanti che pensano al suicidio).
Ma il conto lo pago salatissimo... in una soluzione unica... i primi di febbraio
Senza neanche volerlo vi ho raccontato quello che è successo nel 2019. Schema:
- Grandissima condizione a dicembre 2018
- Bei momenti di sollazzo a tavola durante le feste (comunque, badate, sempre senza esagerare davvero)
- Consolazione dopo le feste per non aver preso un etto
- Depressione da romanticismo crepuscolare post-punk a febbraio... quando il conto è arrivato con 2kg sulla bilancia... tutti insieme (naturalmente non dall'oggi al domani... mi pesavo una volta ogni 2 giorni magari).
- Piantamento della bilancia praticamente fino al mese scorso
L'inchiodamento per se stesso può anche durare da 2 a 3 mesi. Ma è significativo che le mie variazioni ponderali abbiano uno strano "effetto delay".
Posso fare un periodo più o meno lungo di ristrettezza calorica... vedrò gli effetti molto dopo (quasi sempre quando "mollo")
Stessissima cosa al contrario: prendi periodi abbastanza prolungati di svacco (feste natalizie et similia). Io dopo l'Epifania, sulla bilancia, non ho mai avuto problemi (al contrario di tanti che pensano al suicidio).
Ma il conto lo pago salatissimo... in una soluzione unica... i primi di febbraio

Senza neanche volerlo vi ho raccontato quello che è successo nel 2019. Schema:
- Grandissima condizione a dicembre 2018
- Bei momenti di sollazzo a tavola durante le feste (comunque, badate, sempre senza esagerare davvero)
- Consolazione dopo le feste per non aver preso un etto
- Depressione da romanticismo crepuscolare post-punk a febbraio... quando il conto è arrivato con 2kg sulla bilancia... tutti insieme (naturalmente non dall'oggi al domani... mi pesavo una volta ogni 2 giorni magari).
- Piantamento della bilancia praticamente fino al mese scorso
Ultima modifica di treep il 5 giu 2019, 11:18, modificato 1 volta in totale.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20092
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
io non mi inchiodo perché mi stanco prima ahahahahahah
ormai da un po' oscillo tra 89 e 84... nessuno dei due è un peso ideale per la corsa, diciamo che 84 sono tirato da gara e 89 post natale/pasqua
86/87 è il peso "forma" nel senso comodo da tenere su un periodo lungo con una buona condizione fisica (per come mi vedo io non per la corsa, quindi massa muscolare decente intorno al 10% di grasso etc)
Il problema è che per tornare in carreggiata da 89 ci vogliono due mesi circa. Al termine dei quali, soprattutto l'ultima volta, non ne volevo sapere più neanche della parola dieta (che dovrebbe voler dire solo stile di vita, ma tant'è...)
Probabilmente se provassi a scendere a 82 o addirittura 80 mi inchioderei, ma appunto temo che mollerei prima. Alla fine quando si è parecchio sotto il proprio set point di grasso il cervello manda tutta una serie di input negativi da allarme rosso, sto finendo la benzina etc
Per questo è importante
ormai da un po' oscillo tra 89 e 84... nessuno dei due è un peso ideale per la corsa, diciamo che 84 sono tirato da gara e 89 post natale/pasqua

86/87 è il peso "forma" nel senso comodo da tenere su un periodo lungo con una buona condizione fisica (per come mi vedo io non per la corsa, quindi massa muscolare decente intorno al 10% di grasso etc)
Il problema è che per tornare in carreggiata da 89 ci vogliono due mesi circa. Al termine dei quali, soprattutto l'ultima volta, non ne volevo sapere più neanche della parola dieta (che dovrebbe voler dire solo stile di vita, ma tant'è...)
Probabilmente se provassi a scendere a 82 o addirittura 80 mi inchioderei, ma appunto temo che mollerei prima. Alla fine quando si è parecchio sotto il proprio set point di grasso il cervello manda tutta una serie di input negativi da allarme rosso, sto finendo la benzina etc
Per questo è importante
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)