

La nuova release di Hoka guarda al consueto runner macina-chilometri che esige massima protezione ma con un inconsueto peso piuma da scarpa racing: grazie al complesso lavoro di limatura di varie componenti, la Ricon offre un cuscino d'intersuola come sempre di notevole volume (27 cm all'avampiede, 32 mm al tallone, drop 5) ma con soli 215 grammi di peso per la taglia US 9,5.
la tomaia è in un mesh unico strato molto traspirante, l'intersuola è in EVA Full compression e la geometria della scarpa si basa sul concetto revisionato di Meta Rocker, ovvero in sostanza un profilo arcuato a barchetta che agevola sia la rullata che la spinta d'avampiede. E' quest'ultimo un concetto progettuale che utilizza anche Skechers (ovviamente con un altro nome, che fa tanto figo

Scarpa dunque molto interessante non solo per gli Hoka boys ma anche per chi come me non ha mai usato Hoka e neppure avrebbe mai pensato di farlo.
L'ho invece comprata via internet proprio ora.

Tipologia d'utilizzo: molto vari, è una scarpa versatile da allenamento lento e e lungo come pure più brioso e intervallato, ma anche utilizzabile in gara su mezze maratone e maratone.
Recensioni USA molto lusinghiere, vi saprò dire poi se le condivido.