[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Paso® ha scritto: 30 lug 2019, 15:50 Il sistema è un po' lacunoso, perchè funziona bene solo con almeno una corsa in piano con fascia cardio.
Questi nel 945 dovrebbe essere superato. Poi va verificato naturalmente...
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Paso® »

Se fai esclusivamente trail l'unico dato attendibile è il trainig load. Il traning status funziona bene solo utilizzando l'attività "corsa" in piano (o al massimo colliare) e con una fascia cardio.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Perchè nel 945 non pensi possa essere superato questo?
Ultima modifica di Simone.01 il 31 lug 2019, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da fydeyxo »

Penso perchè il 945 tiene sì conto dell'altitudine, ma non se si corre in salita per cui correndo in montagna (a prescindere dallo stato del sentiero, difficilmente inquadrabile in un algoritmo) la salita sfasa i dati, per esempio, del vo2 max abbassandolo di molto
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Ho scritto sulla discussione del 945, qui siamo off topic.

Tra l'altro facendo ciclismo nel mio caso il problema non si pone perchè il VO2max del ciclismo usa parametri diversi.
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Paso® »

Piu' che la salita in sè è il terreno che rende inaffidabile la rilevazione. Se corri in montagna spesso hai sentieri tecnici, pietraie, neve o fango, non hai mai una superficie uniforme come su asfalto.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Certo, nel ciclismo il misuratore di potenza permette di ottenere lo stesso valori corretti.

Bella corsa non esistendo dei misuratori di potenza reale presumo che non sia possibile. Parlavo del 945 perché dicevi in piano, magari con quello si riesce ad avere dati coerenti anche con uscite su strada con dislivello.
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Paso® »

Se si tratta di corsa su strada (anche collinare) anche il 935 riesce a dare dati abbastanza corretti... i problemi nascono quando il fondo è irregolare o le pendenze diventano impegnative.
Ad esempio usando l'attività corsa su sterrato, in genere mi dà un Vo2MAX inferiore di circa 1 punto rispetto all'asfalto.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Simone.01 »

Simone.01 ha scritto: 21 lug 2019, 22:16 Visto alcuni commenti su Garmin e acque aperte in altre discussioni ho provato a registrare alcune sessioni brevissime con il 935 ma non mi ha registrato alcun dato GPS.
Aggiornamento, fatta corsetta questa mattina e non ha registrato la traccia anche se mi ha fatto correttamente il fix dei satelliti prima di iniziare.

Ora provo a spegnere e riaccendere, poi a mettere su solo GPS (prima avevo GPS + Glonass con registrazione al secondo).

Altre idee prima di fare reset?
Avatar utente
Jena
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 525
Iscritto il: 21 feb 2016, 9:57
Località: Territorio Libero Trieste

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Jena »

Mi aggiungo alla lista dei possessori del 935.
Qualche settimana fa ho preso uno su ebay (fattura di acquisto fine marzo) e poi mi sono comprato anche la HRM Run. Finora usavo il FR230.

Ci ho fatto una corsa ed ora devo riuscire a capire tutti i dati che questo orologio unitamente alla hrm run fornisce.

Un saluto a tutti

Torna a “Garmin”