Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 2010

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 2010

Messaggio da orzowei »

Tratto da Si Stampa

TRIESTE - Bruno "Bobo" Vittori tra i podisti e Gianni Sclip tra i ciclisti, sono loro i più veloci nella "Cavalcata carsica", corsa di 53 km che si svolge da oltre vent'anni lungo il sentiero 3 del C.A.I., con partenza da Pese ed arrivo nell'abitato di Jamiano, nel vallone di Gorizia.
È una corsa indubbiamente originale: impossibile trovarla nei calendari sportivi, non è organizzata da nessun gruppo sportivo, non viene pubblicizzata se non tramite passaparola tra amici, nessun premio, nessuna medaglia, eppure ogni prima domenica di dicembre l'appuntamento presso il parcheggio dell'ex albergo "Touring" di Pese è cosa certa, non serve conferma.
Lo spiazzo si affolla puntualmente di un centinaio di atleti tra podisti e bikers, oltre a numerosi amici che si occupano dell'assistenza lungo il percorso ed ai due cronometristi storici della manifestazione.
Al momento della partenza, alle 7:30 di mattina, la temperatura è ancora vicina allo zero, ma i primi raggi del sole fanno ben sperare per un clima più mite nel resto della gara.
I ciclisti prendono il via mezz'ora dopo per non affollare la partenza e lasciare un piccolo vantaggio a chi corre a piedi, ma non sarà banale beneficiare della velocità del proprio mezzo, tanti infatti i passaggi impegnativi che costringono a scendere dalla sella e caricarsi la bici in spalla.
"Questa corsa resta sempre la più magica che abbiamo sul Carso" commentano Fabio Fabris e Mauro Santoni, autori del libro "Carso di corsa" nelle cui pagine è riposta anche la storia di questa fantastica "cavalcata".


E' una chicca che da qualche anno ho nel mirino e che quest'anno voglio assolutamente fare.
Pur essendo caratterizzata da modesti dislivelli (circa 450-500 metri) sui rilievi carsici è un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere "selvaggio", con rischio VERO di perdersi perchè il sentiero non è sempre ben segnato.
Percorre tutta la Provincia di Trieste lungo il confine con la Slovenia ed arriva a Jamiano (pochi chilometri da Monfalcone), in provincia di Gorizia.
Si attraversano boschi di latifoglie, pinete, campi solcati, sentieri.
Percorso nel tipico ambiente carsico con "vista a mare" da una parte e cime innevate dall'altra.
Sono presenti quattro brevi attraversamenti stradali nei quali, di solito, ci si può rifocillare o cambiare le scarpe fradice (sempre che in precedenza si sia provveduto ad informare familiari o amici :mrgreen: )

Ve la consiglio !!
traccia per il Garmin

Dimenticavo: NO RISTORI !! In totale autosufficienza !!
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
BlogdiCaio
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 ott 2010, 12:43
Località: Rovereto (TN)

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da BlogdiCaio »

Ottima proposta al popolo del Forum, Orzowei!
Io mi sto allenando per farla: okkio che le mie fonti danno un dislivello di 1000m.
Ci si vede sul Carso :mano:
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da orzowei »

Integro la descrizione per una maggior comprensione dei dislivelli.

Quota partenza: 470 m
Quota arrivo: 40 m
Quota massima: 650 m
(Dati acquisiti dalla cartografia ufficiale)

Ascesa totale: 998 Meter
Discesa totale: 1.435 Meter
(Dati non verificati)

Segnalo che aprendo il link con la traccia per il FR ci si può accertare su dislivelli (positivi e negativi) e quote.
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
BlogdiCaio
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 ott 2010, 12:43
Località: Rovereto (TN)

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da BlogdiCaio »

=D>
Dai che quest'anno la cavalcata acquista adepti
Avatar utente
stefanos
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 apr 2010, 13:39
Località: Gradisca (Go)

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da stefanos »

orzowei ha scritto:Integro la descrizione per una maggior comprensione dei dislivelli.

Quota partenza: 470 m
Quota arrivo: 40 m
Quota massima: 650 m
(Dati acquisiti dalla cartografia ufficiale)

Ascesa totale: 998 Meter
Discesa totale: 1.435 Meter
(Dati non verificati)

Segnalo che aprendo il link con la traccia per il FR ci si può accertare su dislivelli (positivi e negativi) e quote.
Grande Orzo! Ottima segnalazione... :thumleft: L'anno scorso ho comprato il libro (cavalcata carsica ... ) e una volta nella vita voglio provare a farla... deve essere tremendamente massacrante ](*,) ](*,) però portarla a termine non può avere paragoni con nessun'altra "corsa" specie per dei "Carsolini mascherati da maratoneti" quali siamo... Non so, certo che credo necessiti di molto allenamento specifico ("grembani a iosa") ... P.S. domanda idiota: se salvo la traccia in formato kps, comprandosi un Garmin, pensi si riesca a perdere il sentiero comunque oppure almeno non si corre quel rischio ?
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da orzowei »

stefanos ha scritto:
orzowei ha scritto:Integro la descrizione per una maggior comprensione dei dislivelli.

Quota partenza: 470 m
Quota arrivo: 40 m
Quota massima: 650 m
(Dati acquisiti dalla cartografia ufficiale)

Ascesa totale: 998 Meter
Discesa totale: 1.435 Meter
(Dati non verificati)

Segnalo che aprendo il link con la traccia per il FR ci si può accertare su dislivelli (positivi e negativi) e quote.
Grande Orzo! Ottima segnalazione... :thumleft: L'anno scorso ho comprato il libro (cavalcata carsica ... ) e una volta nella vita voglio provare a farla... deve essere tremendamente massacrante ](*,) ](*,) però portarla a termine non può avere paragoni con nessun'altra "corsa" specie per dei "Carsolini mascherati da maratoneti" quali siamo... Non so, certo che credo necessiti di molto allenamento specifico ("grembani a iosa") ... P.S. domanda idiota: se salvo la traccia in formato kps, comprandosi un Garmin, pensi si riesca a perdere il sentiero comunque oppure almeno non si corre quel rischio ?
Grembani per dir la verità neanche tanti (nel senso de cogoli) (Per i non giuliani: si sta parlando di pietre.... :mrgreen: ).
Riguardo al Garmin, una volta che hai la traccia sull'aggeggio infernale tu corri per il sentiero e lui ti avvisa con un messaggio se sbagli strada (in teoria, io in Austria alla fine mi sono stufato e sono andato "a vista"), è necessario un minimo di pratica.
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Crysrunner
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 nov 2010, 14:13

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da Crysrunner »

Buongiorno, ho inserito un sacco di informazioni sulla cavalcata carsica sul mio blog. L'ho corsa lo scorso anno (c'e' il resoconto abbastanza dettagliato sul blog) e conto di farla anche quest'anno. Ho inserito una marea di foto degli allenamenti sul percorso che con gli amici stiamo facendo in queste settimane ed anche alcune traccie gps. L'indirizzo del mio blog e' il seguente:

http://viraggioseppia.blogspot.com/

Un consiglio: diffidare sempre del percorso troppo evidente, soprattutto nei tratti in cui il sentiero si fa largo!!!
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da orzowei »

E tu chi saresti ??
:nonzo:
Scusa, ma noi prima di fidarci di uno che non conosciamo, specialmente per cose di questo tipo, andiamo con i piedi di piombo.
Ti invito, pertanto, a raccontarci qualcosa di te qua http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=18
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
michelep
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 ott 2010, 12:52
Località: Staranzano

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da michelep »

Ciao Orzo, sono anch'io interessato alla Cavalcata. Ho iniziato a correre questa primavera e ho fatto la mezza a Trieste a maggio e la maratona di Venezia 2 settimane fa. Il mio dubbio sul 3 nasce dal timore di perdermi, conosco il carso sopra Monfalcone-Redipuglia, ma non il carso triestino. (sono di Staranzano...).
Intanto complimenti per i post e blog. Volevo chiederti, come funziona il garmin? cioè se ti scarichi il percorso, lui ti dice con una freccia dove andare?
grazie ciao, m
2011:
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Sentiero CAI n° 3 - "Cavalcata carsica" - 5 dicembre 201

Messaggio da orzowei »

Ciao Michele,
ti ringrazio per i complimenti e ti invito a raccontarci qualcosa di te qua http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=18 così tutti ti conoscono, altrimenti diventa un discorso solo tra due persone ;)
Poi ne riparliamo.
:thumleft:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”