Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da Esteban32 »

io quando esco al mattino non riesco a mangiare molto, ma neanche uscire senza mangiare..
conta che il tuo fisico è stato a digiuno tutta notte e in teoria dovrebbe far ripartire metabolismo e tutto quello che c'è intorno.. è in carenza da qual che ho letto..
e andare a correre porta il corpo a un deficit non "normale", questo non toglie che si possa fare e che la gente lo faccia senza troppi problemi..
la mia esperienza è di 3/4 biscotti o 2 fette biscottare con un caffè e un po' d'acqua per non rischiare la disidratazione.. soprattutto con allenamenti come ripetute e lungi..

Oggi ho provato a correre a ritmi "più accettabili".. sempre sul tappeto per il momento..
l'allenamento prevedeva 10x(5' corsa+1' camminata).. più o meno l'ho fatto.. a volte camminavo un po' di più ma variavo la pendenza nella fase di corsa.. comunque in un'ora fatti 9 e mezzo, con ultime 2 "ripetute" intorno al 5% di pendenza.. non è molto ma cominciamo.. i ritmi erano sui 5'35"/45".. avvertivo molta meno fatica nelle gambe a tenere questi ritmi piuttosto i 9,5 km/h della settimana scorsa.. ovviamente il cardio va alla deriva, ma non l'ho voluto guardare, come neanche i ritmi, mettevo la velocità proprio a caso e lasciavo andare le gambe..
a seguire una mezz'ora di esercizi a corpo libero di potenziamento..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
SimoGila
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 756
Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
Località: Lago Ceresio (CO)

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da SimoGila »

francisti ha scritto: 24 set 2019, 12:04 domanda ai più "vecchi" e preparati del gruppo...

quest'anno più dell'anno scorso, il tempo mi interessa relativamente (ho intenzione di scendere sui 10, sui 21 ne riparleremo più avanti)... come dicevo già in un post precedente vorrei velocizzare un attimo l'andatura che quest'anno è stata alterna.
Continuando ad allenarmi su nuoto e bici, dedicherò 2/3 sessioni di corsa alla settimana... lo scorso anno dedicavo un giorno del weekend per il lungo, quest'anno mi riesce difficile fare qualità alla sera perchè non sempre riesco ad essere a casa ad orari accettabili per l'equilibrio famigliare inserendo anche la corsa...
Al mattino correi a digiuno.... perchè di mangiare non se ne parla, è impossibile uscire alle 6 già mangiato..

voi cosa fareste al mio posto? qualità al mattino ma a digiuno (dunque reps all'alba) oppure allenamento di qualità nel weekend con calma e le altra 1 o 2 corse al mattino a digiuno?
al mattino a digiuno solitamente si fanno i lunghissimi per sviluppare la potenza lipidica per la maratona, quindi terrei la qualità per un momento della giornata diverso quando il corpo è già sveglio e "alimentato" IMHO :beer:
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 701
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da francisti »

SimoGila ha scritto: 24 set 2019, 15:59 al mattino a digiuno solitamente si fanno i lunghissimi per sviluppare la potenza lipidica per la maratona, quindi terrei la qualità per un momento della giornata diverso quando il corpo è già sveglio e "alimentato" IMHO :beer:
normalmente faccio la sessione lipolitica nella settimana di allenamento proprio per favorire il metabolismo dei grassi in condizioni gara... direi che domattina lungo da 70 min a digiuno e nel weekend inserisco le ripetute, in un orario decisamente più consono...
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25371
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da fujiko »

@esteban vedi che se fai una bella cena non hai nessuna carenza uscendo a digiuno....
Never complain, never explain.
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da ciromi »

Io faccio tutto al mattino a digiuno...

@Nadia, non ci voleva proprio questa botta. Spero tanto che non ti incida più di tanto nella preparazione per Firenze. Cmq non dimenticarti che questa è pur sempre una passione. Una passione molto coinvolgente e che ci porta via molto tempo però credo che il primo pensiero adesso sia quello di guarire... non prendere rischi inutili. Valuta bene cosa fare in ottica Firenze, di maratone da correre tanto ne troverai tante altre...magari ti bastano 3 settimane in più per stare meglio e ripiegare su quella di Pisa. Cmq in bocca al lupo!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da Esteban32 »

fujiko ha scritto: 24 set 2019, 17:03 @esteban vedi che se fai una bella cena non hai nessuna carenza uscendo a digiuno....
Infatti ho scritto che in tanti lo fanno e senza tanti problemi :beer: io non riesco perchè proprio non riesco a partire, ho il mio rituale :smoked: il caffè è la seconda sveglia :coffee:
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 701
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da francisti »

sorry se torno sull'argomento oltre al discorso digiuno e lipolisi, c'è il fattore 5:30 del mattino già sull'avanpiede.... ore 5 la sveglia... diciamo che dopo 6-7 ore fermi non è il massimo lanciarsi a 4 al km per delle reps... anche sotto il profilo psicologico, il buio, il freddo....

dall'altra parte, se faccio il lavoro di qualità nel fine settimana, ho addosso tutto lo stress della settimana, perchè come vi dicevo, proseguendo l'allenamento delle altre 2 discipline (swim, bike), ovviamente alla domenica arrivo con un TSS diverso rispetto al Mercoledì...

il mio dubbio nasce da questo, oltre che dal discorso "digiuno"

Idealmente la qualità sarebbe ideale farla il mercoledì SERA con addosso un giorno di riposo + una sessione di nuoto il martedì... però per motivi contingenti questo non è possibile questa settimana e non saprò quando sarà nuovamente fattibile... :cry: :cry: :cry:
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024
Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da Esteban32 »

mah.. se fai diventare la domenica il tuo "mercoledì" non è che ti cambi molto in realtà.. :mrgreen: gli allenamenti sono sempre quelli, solo che li sposti di giornata..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da oedem »

'mazza ma quanto scrivete!
@bully @ciromi @ sbrave @francis: grazie per i suggerimenti.
L'idea di tirarla un po' mi frena perché non la reggerei, e mi da fastidio scoppiare, onestamente, per questo volevo fare qualcosa di strutturato
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 701
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)

Messaggio da francisti »

Esteban32 ha scritto: 24 set 2019, 18:09 mah.. se fai diventare la domenica il tuo "mercoledì" non è che ti cambi molto in realtà.. :mrgreen: gli allenamenti sono sempre quelli, solo che li sposti di giornata..
alla domenica non esco alle 5 del mattino.... uscirei con calma olimpica verso le 11, con il sole e con qualche bella figliola da guardare al parco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, stamane uscito verso le 5:40... in teoria dovevo fare un lungo (70min lento) ma poi mi sono ritrovato ad alternare il ritmo in base a riferimenti "random" che trovavo per strada... ogni tanto guardavo il crono, arrivavo in zona 4 cardio, ci stavo un po' e poi scendevo di cadenza e velocità... poi riprendevo al medio, poi vedevo un lampione e ci correvo incontro a tuono.... insomma una sessione movimentata..
finito in 69 minuti e 15km... non male... fiducioso per i prossimi WO specialmente il 7x1000 che pensavo di fare domenica appunto
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024

Torna a “Mezza Maratona Sotto 1 ora e 50”