@giokaos anche io esigente perché spesso l'hamburger di carne lascia a desiderare (anche in posti rinomati...) e mi è capitato spesso con piacere di ripiegare su una versione vegetariana. Il migliore che ricordo: melanzane, zucca e semi tostati.
Come anticipato, oggi a San Gimignano in visita per la quarta volta nel nostro top restò (insieme al Duomo di Ciccio Sultano, ndr). Piccola premessa: frequentiamo Cum Quibus da anni, ben prima che prendesse la stella Michelin, acquisita nel 2017.
Questi ragazzi hanno fatto dei progressi veramente marcati e tangibili per chi segue la loro cucina dagli inizi.
Be, posso dire che se la solo meritata tutta. Oggi abbiamo fatto il menu con 7 portate di assaggi (+1 omaggio chef per aficionados). Metto foto con pochi dettagli.
Saluto dello chef con fegatino di pollo glassato, finta oliva (ripiena d'olio) e fegatini caramellati


Antipasti: il loro rinomato Mezz'ovo cotto a 60 gradi (marchio registrato) coperto da spuma di pecorino, pancetta di maiale con tartare di gamberi, quaglia arrostita



Primi: fagottino d'agnello con riduzione a base di yogurt (ma sembrava parmigiano al sapore), scialatielli con cozze


Secondi: lingua con riduzione di ostriche, piccione con mandorle
Pre-dolce pane dei morti (con uvetta) e gelato alla vaniglia, dolce torta al pistacchio con gelato ai frutti di bosco e ganache al cioccolato bianco.
A seguire un ottimo amaro di China e infine piccola pasticceria al cioccolato, non in foto





Oh... STASERA PIZZA


