IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
In bocca al lupo @shasha ... goditi la Maratona!
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Vai @shasha! Vogliamo la foto dell’arrivo davanti a Baldini! 

On the road as in life, when in doubt point high
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Grande Shasha, sei talmente avanti e in forma che corri nel futuro... Baldini scansati proprio!
Scherzi a parte goditela!!!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Correggo subito 

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Ciao io uso stryd da due anni esatti, novembre 2007 da quando ho corso per la prima volta la mezza sotto i 4'00 fino a farla a 3'30" poche settimane fa.DA85 ha scritto: ↑7 nov 2019, 8:38 @Conca volevo proprio capire se, seguendo la potenza, e quindi rallentando in salita e accelerando in discesa si ha una performance migliore a livello cronometrico.
Ci vorrebbe qualcuno che ha deciso di seguire la strada "power" da un pò ed ha all attivo qualche gara fatta seguendo la sola potenza.
Nel ciclismo è risaputo che la costanza di watt paga molto più che tenere la velocità costante, ovviamente all inizio fa strano fare i cavalcavia rallentando molto, ma su una gara lunga, non sforare in zona soglia ti permette di ottenere un risultato migliore. Io faccio triathlon, nei mezzi Ironman e Ironman è fondamentale non toccare la soglia, pena non riuscire più a correre.
Non c'è mai stata spesa migliore per quanto riguarda la corsa (per me) ... Precisione totale nel passo/distanza se lo tari bene (1), allenamenti in salita spaziali ci ho fatto medi/corti veloci/ Ripetute.... Mai una volta che sono scoppiato usando la potenza, se sai la tua FTP o Potenza di Soglia non ti sbagli (2).
Strumento eccezionale, il GPS lo uso solo per la traccia, ma fonte dati Stryd
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Dimenticavo, ci ho corso gare in salita, montagna, guardando solo potenza.. veramente perfetto. Per quanto riguarda la discesa io non guardo la potenza ma mi regolo da solo, non ha nessun senso forzare per tenere certi watt quando rischi di farti male. Meglio essere conservativi "watt" parlando in discesa e invece sforare di qualche watt in salita. Certo è che se la tua Potenza di soglia è 300 e in salita corri a 320 e stai correndo una 21km....non arrivi in fondo.... Logico ma se sfori di pochissimi watt è gestibilissimo.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 30 apr 2014, 19:03
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Veramente interessante, ma imposti degli avvisi che ti fanno stare in una certa forbice oppure dai un occhio così come si fa col passo gara? Secondo te è fattibile fare un lavoro del genere anche col running power di Garmin oppure non è preciso neanche lontanamente rispetto a Stryd?riccardoyaya ha scritto: ↑7 nov 2019, 22:26Ciao io uso stryd da due anni esatti, novembre 2007 da quando ho corso per la prima volta la mezza sotto i 4'00 fino a farla a 3'30" poche settimane fa.DA85 ha scritto: ↑7 nov 2019, 8:38 @Conca volevo proprio capire se, seguendo la potenza, e quindi rallentando in salita e accelerando in discesa si ha una performance migliore a livello cronometrico.
Ci vorrebbe qualcuno che ha deciso di seguire la strada "power" da un pò ed ha all attivo qualche gara fatta seguendo la sola potenza.
Nel ciclismo è risaputo che la costanza di watt paga molto più che tenere la velocità costante, ovviamente all inizio fa strano fare i cavalcavia rallentando molto, ma su una gara lunga, non sforare in zona soglia ti permette di ottenere un risultato migliore. Io faccio triathlon, nei mezzi Ironman e Ironman è fondamentale non toccare la soglia, pena non riuscire più a correre.
Non c'è mai stata spesa migliore per quanto riguarda la corsa (per me) ... Precisione totale nel passo/distanza se lo tari bene (1), allenamenti in salita spaziali ci ho fatto medi/corti veloci/ Ripetute.... Mai una volta che sono scoppiato usando la potenza, se sai la tua FTP o Potenza di Soglia non ti sbagli (2).
Strumento eccezionale, il GPS lo uso solo per la traccia, ma fonte dati Stryd
5000 All. Ekiden Virtual 18:31 15/11/2020
10000 Stranotturna Agliana03/06/2022 36:45
21197 Livorno Half Marathon 14/11/2021 1:19:32
42195 Maratona del Lamone 03/04/2022 2:51:53
10000 Stranotturna Agliana03/06/2022 36:45
21197 Livorno Half Marathon 14/11/2021 1:19:32
42195 Maratona del Lamone 03/04/2022 2:51:53
-
- Guru
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Vado sempre a occhio, dopo un pò che lo usi cmq impari a regolarti molto meglio in salita. Si puoi fare lo stesso lavoro con running power di garmin, ricordo che avevo stryd rotto e aspettando che me lo cambiassero in garanzia ho usato la fascia hrm, ha una scala di valori diversa (più alti) ma cmq percentualmente i conti tornano, quindi nessuna controindicazione. La qualità e la precisione sono un pò più approssimativi, ma ci si può allenare senza nessun problema!
Per quanto riguarda me, dopo il lunghissimo ho fatto il pomeriggio stesso 30' di scarico attorno ai 5' e un pò di palestra, sto andando 1 volta a settimana al posto che due, perchè non vale la pena rischiare di arrivare stanchi agli ultimissimi allenamenti per colpa di qualche squat.. o esercizio di troppo..
Ieri mattina 12km di recovery a @5'05'' e la sera ho accompagnato una ragazza che corre in società con me e che verrà a Valencia a fare delle Alternations in pista, 20x400/400 .. i 400 forte intorno ai 4'40'' poi dalla decima ha switchato (inaspettatamente) ed è stata regolare sui 4'30'' e recupero sempre attorno ai 5'10'' .. alla fine abbiamo portato a casa 20km a 5'00'' .
Sono abbastanza soddisfatto del lavoro fatto, insicuro sul ritmo maratona perchè 3.40 è durissimo ma ci devo provare, ho fatto troppo per mollare all'ultimo
Per quanto riguarda me, dopo il lunghissimo ho fatto il pomeriggio stesso 30' di scarico attorno ai 5' e un pò di palestra, sto andando 1 volta a settimana al posto che due, perchè non vale la pena rischiare di arrivare stanchi agli ultimissimi allenamenti per colpa di qualche squat.. o esercizio di troppo..
Ieri mattina 12km di recovery a @5'05'' e la sera ho accompagnato una ragazza che corre in società con me e che verrà a Valencia a fare delle Alternations in pista, 20x400/400 .. i 400 forte intorno ai 4'40'' poi dalla decima ha switchato (inaspettatamente) ed è stata regolare sui 4'30'' e recupero sempre attorno ai 5'10'' .. alla fine abbiamo portato a casa 20km a 5'00'' .
Sono abbastanza soddisfatto del lavoro fatto, insicuro sul ritmo maratona perchè 3.40 è durissimo ma ci devo provare, ho fatto troppo per mollare all'ultimo
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
- Località: Gargano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Wow Ricky,numeri da capogiro.
Per quanto mi riguarda ieri un'ottimo 3x5000 con i tratti veloci @4:02 rispetto al 4:07 di un mese fa stesso allenamento.Elevate salito a 64,7...ci inizio quasi a credere al 4:16 in Mara...mah.
Per quanto mi riguarda ieri un'ottimo 3x5000 con i tratti veloci @4:02 rispetto al 4:07 di un mese fa stesso allenamento.Elevate salito a 64,7...ci inizio quasi a credere al 4:16 in Mara...mah.
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@riccardoyaya hai il fisico da 800entista...occhio con la palestra.
@Hyoga78 ho dubbi per i tuoi recuperi..non facendo recupero come il.tuo faccio fatica a valutare..io il tuo ritmo lo farei con recupero attivo..e nom mi vedo attualmente da sub 3h..,o quantomeno li al pelo.non.fai più lavori lunghi ora di Firenze?
@Hyoga78 ho dubbi per i tuoi recuperi..non facendo recupero come il.tuo faccio fatica a valutare..io il tuo ritmo lo farei con recupero attivo..e nom mi vedo attualmente da sub 3h..,o quantomeno li al pelo.non.fai più lavori lunghi ora di Firenze?


