Costano 29,90, ma avendo investito sui 300 euro prima di trovarle, ed avendone prese altre due, per complessivi 360 euro spesi, è come se le avessi pagate 120 euro l'una !! Però sono davvero una bomba, sia acusticamente che energomicamente.
Visto il budget avevo 30€ da investire in cuffie.
Per 3 mesi usavo Mpow (19€ su Amazon) ma al certo punto dopo un comunicato "power down" hanno smesso di funzionare del tutto.
Ieri ho acquistato da decathlon kalenji onear 500 (29.99€)
Ho fatto un ora di corsa. Non mi interessa tanto la qualità di musica (tanti rumori ambientali disturbano l'esperienza in ogni caso) ma ergonomicità.
Purtroppo non sono molto comode con quel piffero nell'orecchio...
La chiamata sentivo benissimo ma mi hanno detto che sembravo di parlare dalla scatola e si sentivano tanti rumori di fondo.
Non so se è la colpa della linea onear oppure ho acquistato un paio difettoso..
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Ragazzi, mi consigliate un paio di cuffie per il Forerunner 945.
Lunga durata, resistenti, stabili, impermeabili/lavabili.
Se fossero senza fili (solo auricolari), si potessero usare anche in piscina e fossero anche compatibili con il telefono Samsung sarebbe veramente il top.
Grazie.
dircas ha scritto: ↑6 ott 2019, 18:48
come già detto in altre occasioni BOSE SOUNDSPORT tutta la vita
In realtà le preferirei senza archetto o collegamento tra le cuffie e, soprattutto, vorrei stare sotto i 50 € dato che le userei per correre all'aperto e, al limite, per nuotare.
In questi casi per me è inutile andare a ricercare la qualità del suono dato che sto in ambienti rumorosi e, soprattutto quando corro, questi rumori li voglio sentire bene per evitare spiacevoli sorprese
dircas ha scritto: ↑6 ott 2019, 18:48
come già detto in altre occasioni BOSE SOUNDSPORT tutta la vita
Alla fine le ho prese ma ho un problema.
Isolano troppo dai rumori esterni, anche col volume bassissimo (anzi, anche senza volume).
Fanno troppo da tappo.
Certo per la qualità del suono sono ottime ma per me è pericoloso correre su strada senza avere il minimo sentore delle auto che si avvicinano?
L'avete notato?
Avete qualche soluzione?
Grazie
fedroillupo ha scritto: ↑6 ott 2019, 18:43
Ragazzi, mi consigliate un paio di cuffie per il Forerunner 945.
Lunga durata, resistenti, stabili, impermeabili/lavabili.
Se fossero senza fili (solo auricolari), si potessero usare anche in piscina e fossero anche compatibili con il telefono Samsung sarebbe veramente il top.
Grazie.
Ciò io uso con grande soddisfazione (qualità suono, comodità e praticità) le Sony WF-SP700N, tra l’altro sono impermeabili. Le uso oramai da tre mesi e mi sento di consigliarle senza dubbio.
Invece ho fatto un’esperienza davvero negativa con le Beats Powerbeats Pro, grande delusione sotto tutti i punti di vista. Costano un botto e valgono davvero poco (a mio giudizio) per l’attività sportiva.
Ciao a tutti.
Ogni tanto ritorno.
Ho ripreso a correre da un anno, e ho provato tanti tipi di cuffie, con i fili, in-ear, in silicone.
Qui sull'appennino comincia a fare freddo, e quindi esco con una cappello impermeabile e aderente (purtroppo i capelli hanno deciso di correre più veloce di me, e mi hanno abbandonato).
Ho notato però che se indosso auricolari in-ear e cappello aderente rischio di sfondarmi i timpani, e quindi sono uscito senza cuffie.
Esistono modelli che si possano indossare sotto un cappello, senza doverle estrarre poi con forza?
Ovviamente scherzo, ma seriamente chiedo a voi che siete pià esperti se esistano modelli che indossati sotto un cappello non creino quell'effetto come se si fosse sott'acqua